Marshall M60 a carena rigida sul tetto o smontabile all'interno dell auto ? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 11/27
prova vedere sul libretto uso e manuntenzione..
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 12/27
Non sono sicuro che sia riportato sul libretto di circolazione o su quello di manutezione.
Prova a chiedere ad un concessionario Toyota (io con la mia feci così).

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 13/27
Frame puoi descrivere l'uso che intendi farne?

Tipo:

arrivo in prossimità della spiaggia,
lo scarico,
lo gonfio,
faccio x metri per alarlo,
lo uso 1 mese e poi procedimento inverso...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
ramses2112
Mi piace
- 14/27
per anni ho caricato un Bat 3.80 smontabile con pagliolato in legno e relativo jonshon 521in una astra SW, senza montare alcun portapacchi, ma tra gommone motore e dotazioni che non sembra ma hanno un ingombro notevole riempivo tutta la capacità di carico della vettura, fortunatamente il bagalio poi lo caricavo sulla roulotte. Già così seppure assicuravo il tutto con adeguate cinghie agli appositi ganci del pianale del baule non ero molto tranquillo. Sul tetto non ho mai caricato nulla se non sacchi a pelo ed accappatoi/teli da spiaggia, insomma roba voluminosa ma leggera nell'apposito bauletto, è vero che in genere i bagali sul tetto sono consentiti sino a 100 Kg per le auto più piccole sino ad 80 ma non voglio neanche provare ad immaginare cosa potrebbe accadere in caso di un urto anche a velocità ridotta ad un bagaglio che si avvicini a quel peso.
Lo sò poi che si caricano kaiak, (ne ho visti anche 4 su una vettura) gommoni etc....ma pensate alla sicurezza vostra e degli altri. Ho visto incidenti in qui gli sci sul tetto sono partiti come la lancia di achille, ed uno sci può pesare qualche kilo.....
Ramses naviga su Bat trident 5 mt / Yamaha 60CV 4T. iniez.
Aggiornamento 2021:
Ora Ramses naviga su BAT PACIFIC 5.90/Jhonson 140 4T

🌊Non mi prenderete mai!💥⚔️🏴‍☠️
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 15/27
Io sul libretto dell' auto ho trovato scritto che la capacità di carico massima sul tetto è di 70 kg (nissan micra 2008) e sulle sbarre portatutto della thule in acciaio c' è scritto che il carico massimo è 60 kg, il mio gommo smontabile pesa 73 kg (lo carico sgonfio ovviamente). Non vedo però nè il pericolo nè gli inconvenienti derivanti da un controllo delle autorità in quanto non credo siano controllabili i pesi e le portate.. Wink
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 16/27
Mi dimenticavo che il problema sono anche le sbarre che normalmente sono omologate per 50 kg e ne trovi poche omologate per 75 kg. Sul libretto di manutenzione dovrebbe essere scritto il peso massimo ammesso. Tieni presente che ad esempio sulle sw se sono presenti le guide in metallo è possibile un maggiore carico , la mia vecchia Nevada con le guide era omologata per 100 kg (da libretto di manutenzione) senza solo 70. Io quando ho trasportato il mio gommone in calabria ho messo quattro barre per bilanciare meglio la distribuzione dei pesi e mi si sono piegate le barre con peso sopportabile più alto mentre quelle più deboli hanno retto. UT
2° Capo
Frame (autore)
Mi piace
- 17/27
Rispondo un pò a tutti e devo dire che di dubbi ne ho anch'io, infatti ho aperto la discussione per quello Felice

inzio da Eltamin 78

Tipo:

arrivo in prossimità della spiaggia,
lo scarico,
lo gonfio,
faccio x metri per alarlo,
lo uso 1 mese e poi procedimento inverso...

Inizio a dire che la Yaris Verso è quella tipo furgoncino con un volume interno davvero notevole, il gommone smontabile con tutte le dotazioni ci sta comodamente.

Il fatto di mettere il gommone sul tetto è dettato dalla possibilità di usare un chiglia rigida rispetto ad uno smontabile, per le migliori doti di navigabilità e la maggiore disponibilità di spazio.

Partendo lo carico sgonfio sul tetto (usando 4 barre invece di 2 ), facendomi aiutare da 3-4 persone, lo fisso con cinghie a tirante con cricchetto e il resto lo metto all'interno.

Viaggio di notte con andatura tranquilla 80 100 Varese Ancona traghetto Igumeniza e poi sporadi.

All'arrivo sull'isola ( Alonissos) lo scarico facendomi aiutare slu molo, lo gonfio (gonfiatore) e allestisco in tutto, poi con una gru o un carrello che recupero sul posto varo direttamente al porto.
Raggiungo il posto barca vicino a casa e sistemo un ormeggio fisso .

Ritorno al portolo alo con la stessa gru o carrello, smonto e sgonfio e mi faccio aiutare a ricaricarlo per il viaggio di ritorno.

L'idea è questa, per il viaggio e la sicurezza è sempre tutto relativo, si è sempre viaggiato trasportando le cose sul tetto, anche se ora è un pò in disuso non penso sia così pericoloso se assicurato con cura.
Appassionato del mare.
Tenente di Vascello
karalis89
Mi piace
- 18/27
stavo pensando di fare come te però il mio viaggio è un pò più breve : caserta-bari e poi imbarco.
Un marshall m60 pesa 81 kg, la mia auto (opel astra berlina) ha come carico massimo 75 kg. Parlando con vari carrozieri mi dicevano che non c'è nessun problema a superare di 6 kg il peso massimo ammesso per fare un viaggio tranquillo in autostrada ad andatura tranquilla e con prudenza massima. Però di certo non metterei mai 100 kg o più sul tetto dell'auto.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 19/27
Questa è la mia esperienza:

smontabile 390cm a paramezzale in legno + mercury 25 2T tutto stipato in una piccola ma capientissima
suzuki wagonR+. Tratta Roma Brindisi abbastanza tranquilla.. difficilmente riuscivo a superare i 100km/h ma da un 1000cc cosa pretendere di più?? Felice

re: Marshall M60 a carena rigida sul tetto o smontabile all'interno dell auto ?


sopra si vedono le sacche di tutto il paiolato più il paramezzale, il coprigavone e la prolunga prendisole, circa 45 kg.

Nella macchina a filo dei sedili anteriori a coltello c'è il motore (non visibile in foto) e tutto il resto..
peso stimato 120 kg... il posto avanzato è stato saturato dalle valigie.

re: Marshall M60 a carena rigida sul tetto o smontabile all'interno dell auto ?


Ho montato tutto in loco ... come potete notare benchè la distanza dall'acqua era minima e l'entusiamo tanto... ho faticato tanto sia per scaricare che varare.. gestire oltre 100kg di peso è veramente dura se si è da soli o solo con la ragazza ad aiutarti..

re: Marshall M60 a carena rigida sul tetto o smontabile all'interno dell auto ?


uno dei motivi per cui sono passato al VTR è dovuto anche a questo...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sergente
Fejax
Mi piace
- 20/27
Io personalmente ho trasportato sul portapacchi di una fiat croma un Arimar 360 a carena rigida da 77kg.Con il gommone sgonfio o percorso circa 350km
da Salerno a Brindisi, ed arrivati in grecia ho scaricato e caricato il gommone tutti i santi giorni Felice Non è che sia una cosa divertentissima , ma nemmeno una cosa impossibile Smile
Sailornet