Bolentino Avola: tecniche, esche, attrezzature. [pag. 2]

Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 11/31
re: Bolentino Avola: tecniche, esche, attrezzature.

terminale sabiki della tempest
Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 12/31
re: Bolentino Avola: tecniche, esche, attrezzature.

questi sono i terminali che spesso utilizzo
Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 13/31
poi a volte nella massa di sauri ope sgombri ect si distingue qualche san pietro
re: Bolentino Avola: tecniche, esche, attrezzature.
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 14/31
ragazzi anche io sono di siracusa e a maggio metterò il mio nuovo gommone in acqua. stavo seguendo il topic precedente e per segnarmi punti di pesca interessanti ( magari se li postate o me li mandate in pvt).
L'altra sera sono stato da maresca ed ho visto che aveva le lenze sabiki che avevate indicato con lo sconto.
Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 15/31
si queste lenze sabiki della tempest no sono carissime 1.70euro e rispetto alle altre sono piu resistenti... poi cè ne una marea di sabiki di tutte le marche un tipo di sabiki molto attrattiva e micidiale e della yamashita pro-sabiki, unico problema il costo 5 euro a terminale e gli ami lasciano a desiderare fino a quando prendi sauri ope sgombri tutto ok ma se gia sali un pagello si piegano gli ami si rompono i braccioli o addirittura si spezzano gli ami in bocca.....queste cose non sono cose che mi hanno riferito ma bensi' provate personalmente anche perche' in barca pesco con mio fratello e mio padre, e abbiamo fatto una piccola esperienza di terminali sabiki....poi se vuoi andare su sicuro al 100% costruiscili tu in casa, certo non hanno lo stesso potere attrattivo ma se abbocca qualcosa di qualita' e di buona pezzatura la alzi a bordo senza il rischio e la tenzione che il tuo terminale ti abbandoni.
stasera postero le lenze che faccio a casa per questo tipo di pesca.
Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 16/31
re: Bolentino Avola: tecniche, esche, attrezzature.

[img]https://www[img]https://www.gommonauti.it/imm/40930/1360169871.jpg
Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 17/31
re: Bolentino Avola: tecniche, esche, attrezzature.

queste sono le migliori per garanzia
Guardiamarina
andrews
Mi piace
- 18/31
giusto Raffaele indubbiamente vai sul sicuro... niente rotture o ami spezzati... ma la forza del sabiki credo che siano le piumette fluorescenti. Considera comunque che di parature sabiki ne esistono diversi tipi e con ami e lenze di varie misure... quindi resistenza
Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 19/31
re: Bolentino Avola: tecniche, esche, attrezzature.

filo madre 0.50
braccioli 0.40
con agginta di perline fluorescenti.
Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 20/31
certamente che la forza delle sabiki è il potere attraente delle piumette, pero' come ogni cosa commerciale cè sempre qualcosa di negativo.....perche' se scegli le sabiki con gli ami piu grossi la lenza diventa pure troppo spessa e gia' fai una selezione del pesce che deve abboccare, se metti una lenza con ami piu' piccoli il filo si riduce di tanto è poi rischi che si rompa soprattutto se becchi dei serranidi che tendono a ruotare nella risalita sfibrando il monofilo, percui è difficile trovare sempre un compromesso....
Sailornet