Chi di noi ha fatto o fa tiro sportivo? [pag. 6]

2° Capo
dadino
Mi piace
- 51/89
Questa per il tiro accademico in poligono chiuso

re: Chi di noi ha fatto o fa tiro sportivo?
2° Capo
dadino
Mi piace
- 52/89
In fondo in fondo................................siamo tutti un po' bambini...........................................

re: Chi di noi ha fatto o fa tiro sportivo?
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 53/89
...me state a provocà??!!??

eccomi appeso al paracadute:
re: Chi di noi ha fatto o fa tiro sportivo?


...e questo è il bunker da cui ingaggiare una volta a terra, poi percorso a dx (che si vede):
re: Chi di noi ha fatto o fa tiro sportivo?


e, solo per esempio, una situazione un "pò" più reale in bosco...anche se questo NON sono io:
re: Chi di noi ha fatto o fa tiro sportivo?


Eddaiii, non posso sentir parlar male di Glocchisti...

è come con la moglie:
agli uomini piaccion le bionde ma poi si sposano le more...
meditate, meditate gente...

...e per finire, chi si porta volentieri in giro il peso di una 92??!!?? io non ne ho trovato nessuno...
meglio la LEGGERA plastica!!!
(e poi tiene più munizioni, che non guastano mai!!)

...vi ho convinti??
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 54/89
no dai le teste dei marines americani avevano la 98 fs.. Ue ragazzi ma qui abbiamo piu' armi che barche !!!!
2° Capo
dadino
Mi piace
- 55/89
rozzol ha scritto:
.....vi ho convinti??


Poco, a dir la veritá, e senza voler parlare male dei glockisti

Dalle statistiche risulta che, in un conflitto armato tra due persone, il numero di colpi sparato è sette (in totale!!!)
La distanza media del conflitto é di 3 metri

Per queste caratteristiche è più che sufficiente una tamburo canna corta o, al limite, una semiautomatica di piccolo calibro
..........poi che ci piace averla sempre più grossa e più lunga........................... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Dimenticavo..............le glock mal digeriscono le palle in piombo (di uso obbligatorio in servizio)

Progettualmente e meccanicamente molto semplice ( è un vantaggio secondo me ), a me piace anche esteticamente ma non ne ho mai posseduta una (anche se ho tirato con diversi modelli e calibri)
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 56/89
cmq la 98 pesa troppo, come la 92... e per me è appunto, troppo!
(portarsela in giro ore ed ore alla lunga ti assicuro che rompe!! io preferisco la Glock che è molto più leggera)
PS:
gli americani han altri "parametri", loro han inventato Rambo che spara tenendo il mitragliatore con una mano... seeee, voglio proprio vedere quanti centri farebbe...
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 57/89
e 7 colpi sono gia tanti.. tra 98 e glock si riesce a rimanere meglio in puntamento con la 98 a favore il peso.sparando tanto con la glock il tecnopolimero cede un filo e balla mentre la 98 resta perfetta essendo tutto ferraccio.una signora pistola e' la SIG da non confondersi con Sig Sauer.
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 58/89
..dadino, ma chi ha detto che devi usare le palle in piombo in servizio??!!??
dipende CHE servizio devi fare, cmq io uso sempre le blindate e vado tranquillo, dove le metti vanno.
le piombo non le userei mai perché basta poco per "farle aprire" e non si sa mai cosa e quanto possono colpire.
Boh, così mi son sempre regolato io...
mentre, in poligono ramate a testa piatta 124gr (che se all'impatto si frammentano mi fanno un favore... non si sa mai che becco qualche alpha in più...).
Le "piombo puro" non le ho mai usate, so che in generale sporcano mooolto di più. ( e non è che io pulisca sempre ogni volta che vado al poligono...).

..cmq vengono usate ancora e c'è chi fondeva i pesi delle ruote delle auto per farci ogive...

ma lascio l'ardua sentenza ai più esperti. (io sono ancora un novellino)
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 59/89
magooo,
scusami, ma quanto devi sparare per far ballare il tecnopolimero??!!??
mica è un fucile mitragliatore, anche in gara tanto non puoi mica sparare più di 200 cartucce!!!
...sinceramente io non mi sono mai accorto di "deformazioni", anche perchè le slitte sono in "ferrazza".
L'unico problema, che ne sappia io, era sulla I serie che aveva i caricatori in polimero fatti senza l'anima in acciaio come le serie successive. Tendevano a spanciare ed a bloccarsi nel calcio.
Io ho la 3 F2 e ti assicuro mai nessun problema. (uso "normale")


..e poi anche la beretta ha fatto la sua polimerica... un motivo ci sarà, no? ( alla PX4 ci potrei fare pure un pensierino... è molto bella!!!)
Fermo restando l'indubbio fascino della serie 92. Bellissima quella in acciaio cromato...
(che se la usi solo in poligono concordo con te che non ti crea problemi di peso)
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 60/89
magooo ha scritto:
no dai le teste dei marines americani avevano la 98 fs.. Ue ragazzi ma qui abbiamo piu' armi che barche !!!!





be se solo per quello non sto ad ellencare, le barche armate Sbellica Sbellica Sbellica beretta 92 fs olimpus*+ beretta UGB25 xcel +

re: Chi di noi ha fatto o fa tiro sportivo?
basta siamo in pace

Cool
ULTIMO1964
Sailornet