Consiglio Carrello da Acquistare

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Sh@wn (autore)
Mi piace
- 1/44
Salve a tutti,
sono nuovo del forum.
Vorrei acquistare un carrello per la mia barca e mi piacerebbe non fare errori per quanto riguarda i pesi. Ho una patente B.
Potete darmi alcuni consigli?

Auto:
- MCAPC : 2095 kg
- Massa rimorchiabile : 1600 kg
- Massa a vuoto 1525 kg

Barca:
Manò Marine 21.50: credo circa 950 kg
Motore: Evinrude 115 DI credo circa 150 kg
più tutto quello che serve in una barca..

Ho trovato un carrello usato con MCAPC da 1200 kg ma mi sembra al limite...

grazie in anticipo per un'eventuale risposta.
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 2/44
Per una barca da 10 quintali, più motore e dotazioni dovresti andare su un 1800.
Mi sa che ti tocca cambiare auto o rischiartela con un carrello da 1800 immatricolato a 1600.

Per le vecchie normative, dovresti prendere la BE. Con le nuove ci staresti dentro ma ancora non si capisce cosa occorra fare, se serve una prova pratica o meno.

Ciao,
Cileno
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Sh@wn (autore)
Mi piace
- 3/44
Grazie Cileno,

il carrello che mi interessa però potrebbe essere reimmatricolato fino a 1600, è un monoasse Monokar della spoleto rimorchi.

però con l'attuale normativa ci vorrebbe la BE perchè 1600 + 2095 > 3500 giusto?

E' costoso e difficile reimmatricolare un rimorchio?
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 4/44
Ci vuole la BE anche perché 1600>1525

Un saluto.
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 5/44
Stando alla vecchia normativa ti puoi permettere un carrello di 1410kg.

Oltre ti serve la BE.
Secondo nuova normativa non saprei dirti, ma tieni conto che se il carrello pesa più della massa a vuoto dell'auto, attualmente, ti serve la be, quindi il nuovo limite si sposterebbe a 1525Kg.


In entrambi i casi pochini..

Quindi BE e direi anche auto con massa rimorchiabile di almeno 1800Kg.
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 6/44
Secondo me, il tuo problema principale è la macchina.
Mi sembra piccola per trainare un affare del genere. Che macchina è? Che trazione ha?
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 7/44
dev'essere una 4x4 altrimenti non si spiega il fatto che possa trainare piu del suo peso a vuoto
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 8/44
La Mercedes Classe A pesa a vuoto 1300 e traina 1500 Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Sh@wn (autore)
Mi piace
- 9/44
La macchina è una A4 avant (SW) ultimo modello. Trazione anteriore.
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 10/44
Vtinside ha scritto:
dev'essere una 4x4 altrimenti non si spiega il fatto che possa trainare piu del suo peso a vuoto


Non è vero, o meglio.. Concordo con quanto detto ma esperienza m'insegna che non è sempre così, anzi.. quasi mai..

Altro esempio la mia Mazda 6 SW. pesa a vuoto 1510 kg e traina 1600kg. Ed è trazione anteriore.. idem per la Passat..

Non chiedermi perchè, ma non è affatto strano.. Rolling Eyes
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Sailornet