Hard disk esterno non funzionante - recupero dati [pag. 2]

Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 11/25
Anch'io avevo la stessa preoccupazione di voi, avendo un HD esterno pieno di "storie di vite".
Ho risolto semplicemente comprando un altro HD esterno, ho copiato tutto così mi ritrovo due back-up.
Certo c'è la rottura di scatole nel fare attenzione a copiare nuovo materiale (foto, film, musica) su entrambi i dischi, ma le probabilità che mi si cannino contemporaneamente i due dischi dovrebbe essere nulla o quasi!
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 12/25
La prima cosa da controllare è che non si sia semplicemente rotta l'interfaccia usb/sata, nel caso si risolve con pochi euro.

Bisogna aprire l'involucro estrarre il disco e provare a collegare l'hd o con un altro involucro (es: AMP;hash=item2565725e99" target="_blank">cerca case per hd esterni) oppure direttamente al pc su di una porta sata libera.

Un altra prova da effettuare è provare un altro cavo usb (se l'unità è da 2,5") con la doppia presa verso il computer poichè a volte la tensione erogata non è sufficiente. Questi device che si autoalimentano lavorano tutti oltre le specifiche delle porte usb (500mA) e a volte funzionano per un po' e poi apparentemente non vanno più.

Per proseguire potresti postare il modello specifico che hai?



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo
Mi piace
- 13/25
Domanda importante:
da quanti pollici è l hdd?
2.5 o 3.5 è boxato?
Marca e modello
Fammi sapere che se possibile ti aiuto.
Per tutti: usate i dischi in ssd - spettacolari in quanto non hanno piu il supporto magnetico, in pratica funzionano come una sd ma per il momento hanno un costo altissimo.
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Capitano di Vascello
yanez323 (autore)
Mi piace
- 14/25
@Chewbacca
il soggetto incriminato è un hd esterno Packard & Bell mod "Store e Save 3500" da 400gb.
Sintomi:
- Nell'elenco dei dischi rigidi i computer non lo vede proprio;
- una volta collegato l'hd all'alimentatore si sente il normale rumore di rotazione e la spia verde si accende regolarmente;
- dopo qualche secondo la spia si spegne, il rumore di rotazione continua e, novità, si sente ad intervalli regolari un "toc".

Penso che si sia scatafasciato qualcosa dentro (colpa della gatta?).Non credo possa essere solo una questione di software ed ho paura he debba essere effettuta un'operazione a cuore aperto, sempre ammesso che sia possibile recuperare i dati!
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 15/25
anche io ho lo stesso problema Sad , ma il mio non gira ed ha il led verde acceso.
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo
Mi piace
- 16/25
Purtroppo il tic tic tic che senti ad intervalli di circa 2 secondi sono le testine atterrate. Non mi hai detto se si tratta di 2,5" o 3,5".
Mandi una foto? Cosi vediamo il da farsi
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Capitano di Vascello
yanez323 (autore)
Mi piace
- 17/25
Vediamo con le foto, ma non sono assolutamente in grado di dire da quanti inch è

re: Hard disk esterno non funzionante - recupero dati


re: Hard disk esterno non funzionante - recupero dati

Non mi carica la foto del davanti con la spia verde
Utente allontanato
chewbacca
1 Mi piace
- 18/25
ok modello da 3,5" con alimentazione esterna ergo escludiamo il cavo.
il toc toc che senti sono (come detto da antoniosanzio) le testine che "ripartono", il difetto potrebbe essere dato sia dall'interfaccia (quindi basta provarlo fuori dal box) che dall'elettronica di controllo a bordo del disco

re: Hard disk esterno non funzionante - recupero dati


la parte verde per capirci.

All'interno del box troverai un disco simile a questo, sarà sufficiente collegarlo ad un'alimentazione e al cavo dati sata di un pc e sperare che sia solo l'interfaccia del box.

Se cosi non fosse si può procedere in 2 modi:

- cercare di recuperarlo con un programma di recupero dati (quelli free per windows non sono molto "potenti" per linux invece c'è qualcosa di valido)
- sostituire con stampato identico (bisogna prenderlo da un hd gemello) quello del tuo hd (4viti ed un connettore), già con un' ispezione visiva e olfattiva puoi capire se lo stampato (i componenti sopra) sono danneggiati, spesso si vede il chip bucato (fuso) al centro e comunque se li annusi puzzano proprio di bruciato.

se anche cosi non si può fare nulla non resta che il recupero in camera bianca (vedi alla voce impiego)


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Vascello
yanez323 (autore)
Mi piace
- 19/25
M'hanno restituito l'oggetto incriminato : è rotto il disco vero e proprio. Nulla da fare!?!
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 20/25
chewbacca ha scritto:

se anche cosi non si può fare nulla non resta che il recupero in camera bianca (vedi alla voce impiego)


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet