Manutenzione 15 cv evinrude

Guardiamarina
pippozodiac (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve amici,con le avversità del tempo ho deciso di fare un po' di manutenzione al mio piccolo 15 cv evinrude ,bene smontato il volano volevo sapere cosa c era da pulire ,grazie anticipatamente allego qualche foto
Manutenzione 15 cv evinrude
gommoni e pesca
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 2/9
Ciao pippo partendo dal presupposto che per la manutenzione non occorreva smontare il volano ti elenco i lavori da fare: 1) smontaggio del piede
2) verifica stato girante
3) sostituzione olio piede e se quando lo togli è di colore biancastro hai dei para oli rovinati che vanno sostituiti
4) controllo e pulizia ed eventuale sostituzione delle candele
5) controllo ed eventuale sostituzione filtro benzina
6) controllo pulizia ed eventuale sostituzione anodi
7) smontaggio elica e ingrassaggio albero
8) controllo pulizia e verifica funzionamento termostato
9) ingrassaggio di tutte le parti in movimento e di tutti gli ingrassatori
e quando rimonti il piede nel mille righe in testa all'albero metti del grasso grafitato
Guardiamarina
pippozodiac (autore)
Mi piace
- 3/9
Grazie boxer ,ma il problema era perché non si avviava subito,scusatemi se non mi sono saputo spiegare ,comunque ho risolto pulendo con carta abrasiva il volano e il magnete ,adesso parte ad 1/4 di corda
gommoni e pesca
Guardiamarina
pippozodiac (autore)
Mi piace
- 4/9
Altra domanda nella parte nera del magnete si intravede una linguetta volevo sapere se quello spazio e normale?
re: Manutenzione 15 cv evinrude
allego foto
gommoni e pesca
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 5/9
Ciao pippo non so se tutto quello spazio è normale potresti dirmi di che anno è e se è 2 o 4 tempi cosi verifico negli esplosi e poi ti riferisco
Guardiamarina
pippozodiac (autore)
Mi piace
- 6/9
Ciao boxer,il motore e 2 tempi del 92 cilindrata 217 cc,aggiunco foto con la sigla del gruppo
re: Manutenzione 15 cv evinrude
grazie boxer della tua disponibilità
gommoni e pesca
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 7/9
A giudicare dallo spaccato il foro c'è non si riesce a capire la grandezza hai provato se quella lamella si muove perché se lo fa credo che tu abbia un problemino , dalle foto sembra che sia uscita dalla sua sede ed abbia mangiato la plastica complice il volano , a proposito come è l'interno sembra graffiato se non addirittura rovinato?
manutenzione evinrude 15
Guardiamarina
pippozodiac (autore)
Mi piace
- 8/9
Dopo aver lucidato con carta abrasiva il volano ed il gruppo magnetico parte con poco cordino rispetto a prima,comunque siccome sono un po' pignolo cercherò di verificare da qualche ricambista evinrude magari con la scusa che mi serve il pezzo,con la speranza che sia disponibile.molte grazie boxer
gommoni e pesca
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 9/9
A disposizione ti do il codice del pezzo che è cambiato il tuo è 583667 quello nuovo è 584488
Sailornet