Captcha, o meglio, re-captcha

Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 1/8
Sono basito.

Sono venuto a conoscenza di come milioni di utenti vengano sfruttati per scopi commerciali senza ricevere alcun compenso e senza neanche saperlo.

La cosa piu' sorprendente e' che non si tratta di poveri analfabeti dei paesi del cosiddetto Terzo Mondo, ma gli sfruttati siamo noi che viviamo in paesi ad alta tecnologia e che ci vantiamo di essere intelligenti e istruiti.

In che mondo viviamo Sad
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 2/8
Mi sembra invece che il recaptcha sia geniale... Nussuno costringe gli utilizzatori a fare un test captcha, lo fanno solo in certi siti e solo per raggiungere un fine...lo riterrei quindi una sorta di lavoro gratuito....volontario. Un sorta di volontariato quindi... Sbellica Sbellica Sbellica

Inglip Summoned
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 3/8
Forse sarebbe corretto informare l'utente ignaro che il suo lavoro "potrebbe" essere sfruttato commercialmente, in realtà favoriscono anche l'utente ed il sito che utilizza il servizio. Che tra l'altro è gratuito, basta che richiedi una chiave di cifratura e anche tu puoi usufruire gratuitamente del servizio captcha. Personalmente lo uso per un paio di siti e devo dire che funziona bene.



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 4/8
Penso che sia opportuno puntualizzare le differenze fra captcha e re-captcha.

Il captcha è un metodo intelligente, semplice, efficace, decentemente robusto per distinguere fra un computer e un umano, come dice lo stesso acronimo. Un sito che ritiene necessario proteggersi compra i diritti ad usare il captcha e lo usa.

Il re-captcha, invece, un metodo geniale per far lavorare qualcun altro al posto tuo. Non è un caso, infatti, che sia gratuito perchè in realtà viene pagato attraverso la fornitura di informazioni che il venditore di re-captcha vuole ottenere.

Sono d'accordo, anzi sono entusiasta che attraverso queso metodo sia possibile decifrare libri antichi pressocchè illeggibili, che possano quindi essere messi a disposizione dell'intera comunità. Apprezzo anche che all'utente finale sia data gratuitamente la possibilità di leggere libri rari e antichi che altrimenti continuerebbero ad accumulare polvere e ragnatele in qualche scantinato di una qualche biblioteca, con la sola speranza che qualche ricercatore prima o poi vada a scartabellarli e a decifrarli.

Però, dal momento che queste grandi organizzazioni non esistono solo per fare della beneficenza, ma anzi devono rendere conto ai propri azionisti dei risultati economici raggiunti, e che quindi debbano in qualche modo vendere i risultati delle loro ricerche, ecco che il nobile intento di aumentare la cultura viene mascherato dalla pubblicità più o meno occulta che serve a monetizzare il re-captcha.

In conclusione, non sono contro il metodo in se, che ha grandi potenzialità e permette di raggiungere risultati in precedenza impensabili, ma mi piacerebbe essere avvertito di quello che sta succedendo, magari con un semplice avviso del tipo:
"Caro utente, il re-captcha che hai appena fatto verrà utilizzato per la decifrazione del libro XYZ, risalente all'anno NMP, attualmente presso la biblioteca ABC. Grazie della collaborazione".
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 5/8
Concordo con te, ma se pensi che qualsiasi navigazione web che compi, qualsiasi "questionario" che compili in un punto vendita, o intervista telefonica che fai, o semplicemente l'acquisto di un rotolo di carta igenica in un grande centro commerciale (quindi un' azione che compi volontariamente e senza l'ausilio di elettronica) è fonte di guadagno per una qualche società di marketing allora dovrebbero stampare su qualsiasi prodotto che comperi un disclaimer del tipo: se ti pulisci il fondoschiena con questa carta igienica arrichisci la società Nielsen (tanto per fare un esempio) che venderà questa informazione ai concorrenti della carta igienica appena comperata (a cui inevitabilmente pagherai il costo poichè anche loro vorranno sapere quanta carta e come la vende la concorrenza).



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 6/8
Per la prima volta sento parlare di captcha e re- captcha.
Non so se ho capito bene, ma allora anche Wikipedia ne è una forma così come quando alla cassa di un supermercato o libreria si presenta la "carta" punti. In quest'ultimo caso si ha un profilo molto dettagliato del cliente, ovvero frequenza di spesa, importo medio di spesa, tipologia e gamma di generi acquistati ecc.
Non entro nel merito se sia giusto o no e la cosa mi lascia piuttosto indifferente.L'unica questione di rilievo è che il mio profilo di cliente può essere acquistato da una società di markenting per pubblicità mirate- Mi sto sbagliando o no?
In fondo, se ci si pensa bene, anche questo forum come captcha è una fonte di "attività lavorativa o di esperienza acquisita" messa a disposizione di altri con un interscambio continuo.
Spesso quano ho un problema do una rapida occhiata ai topic e quasi sempre trovo una soluzione che altri mi mettono su un piatto d'argento "gratis".....
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 7/8
yanez323 ha scritto:

Non entro nel merito se sia giusto o no e la cosa mi lascia piuttosto indifferente.L'unica questione di rilievo è che il mio profilo di cliente può essere acquistato da una società di markenting per pubblicità mirate- Mi sto sbagliando o no?


non stai sbagliando affatto, al limite è come sempre la realtà che supera la fantasia. Il tuo profilo non viene solo venduto a terzi, ma serve anche a capire internamente quali prodotti "spingere" di più, come posizionarli all'interno del punto vendita per favorirli, quali sono le famiglie principali (vendite aggregate es: se comperi un barbeque comperi anche la carbonella?) etc etc....



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 8/8
C'e' pero' una grossa differenza fra lista della spesa e re-captcha: nella prima sei tu stesso che decidi, nel secondo caso invece esegui la decisione di un altro.

Inoltre nel caso del forum tutti sappiamo che stiamo "lavorando" gratuitamente e volontariamente. Nel re-captcha "lavoriamo " gratuitamente ma non volontariamente.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet