Illuminazione interna del gommone

2° Capo
gigimascia (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve, considerato che con i miei amici facciamo diverse uscite notturne è sorta la necessità di illuminare l'interno del mio Mariner 5,60 speed ho pertanto piazzato due piccole plaffoniere con 2 luci a led cadauna sulla panca. L'illuminazione che ho ottenuto è buona per la poppa ma non è soddisfacente per la prua, quindi vorrei adesso sistemare sulla consolle altre due plaffoniere sempre con due luci a led orientate verso prua. Per l' accensione di quelle a poppa ho sistemato un interrutore all'interno della panca (scomodo perchè per accenderle devo alzare il sedile) , per l'accensione di quelle di prua le vorrei collegare su una delle lampade necessarie per la navigazione notturna. Cosa ne pensate ? Rolling Eyes
Ciao
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 2/12
perchè non metti degli interruttori in consolle??
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
2° Capo
maioba
Mi piace
- 3/12
ti conviene mettere dei interrutori in consol e farli accendere separatamente , cosi almeno se una ha qualche problema nn da noie alle altre sopratutto a quelle regolamentari di navigazione notturna.
ma con una 360 nn riesce a illluminartri tutto il pozzetto
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 4/12
Se metti le plafoniere sulle luci di via, quando sarai alla fonda per essere a norma dovrai per forza spegnere le luci di via e quindi rimarrai al buio.O compri delle plafoniere con gli interruttori propri a 12 v alimentate con un'apposita linea o......prendi esempio da qualcuno che conosci, vai di batterie ministilo ed il risultato e' ottimo.
re: Illuminazione interna del gommone

re: Illuminazione interna del gommone
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 5/12
Andimar , molto bello il tuo gommo illuminato Smile
Credo che con una batteria da 45 Ampere che non ingombra nemmeno tanto possa alimentare con un semplicissimo impianto elettrico tutte le luci sia quelle di via che quelle di cortesia, naturalmente utilizzando degli interruttori stagni posti su un pannellino in consolle.
Per le lampade utilizza quelle a Led che non consumano molta energia.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
2° Capo
gigimascia (autore)
Mi piace
- 6/12
grazie per i suggerimenti, ciao a tutti.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 7/12
ant ha scritto:
Credo che con una batteria da 45 Ampere che non ingombra nemmeno tanto possa alimentare con un semplicissimo impianto elettrico tutte le luci.

Il problema è il "semplice impianto elettrico". Per passare i cavi a volte si trovano ostacoli che non si immaginano soprattutto verso prua e la cosa più semplice è mettere delle lampade autonome che fanno il loro dovere anche se sfruttate al massimo delle notti in gommone. Detto questo, visto come siamo stati liquidati da gigimascia credo che già abbia le idee ben chiare anche se non sappiamo come le alimenterà. Laughing Laughing Laughing
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 9/12
O.T. Vedo che siamo ben sintonizzati................. Sbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
2° Capo
gigimascia (autore)
Mi piace
- 10/12
Non vi ho liquidato frettolosamente, come ritiene Andimar, ma mi sono ricordato che sulla consolle ho in interruttore libero, già alimentato, che aspetta solo di essere collegato. Perciò ringrazio che mi ha suggerito il collegamento sulla consolle.
Sailornet