Sardegna o Grecia Pro e Contro [pag. 11]

Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 101/347
L'anno scorso abbiamo pagato per 2 persone (io e dumenick), auto e carrello circa 200€ per a/r, una cosa vergognosa...
il tutto per andare a recuperare il gommone ed il motore lasciati li dopo il raduno per un problema tecnico (al motore) ed in un mese abbondante una "nota" azienda nautica di Marina di Campo è riuscita a non fare nulla se non a peggiorare leggermente le cose, comportandosi con estrema incompetenza e disonestà e facendosi ancora pagare quanto non dovuto.
Domenico aveva lasciato caparra per eventuali lavori che non sono stati eseguiti di cui non avevano memoria, alla presentazione del conto (di solo "rimessaggio" ed ispezione) l'importo risultava inferiore alla caparra, ricordatogli la quale si sono affrettati a dire che "andava bene cosi"...



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 102/347
per esperienza personale,a giugno 2 persone auto e carrello, a/r in giornata più di 220/230 euro (non ricordo con esattezza la cifra finale, ma mi ricordo ancora il dolore di saccoccia).

Fai un po' tu......
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 103/347
ops! ho tralasciato il resto, per pietà.......
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Tenente di Vascello
posillipo 63 (autore)
Mi piace
- 104/347
dume mi riferivo alle foto:il costo
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 105/347
Se ci rendiamo conto che il turismo è un sistema di più fattori, possiamo capire meglio, dando per scontato che ciascuno ha un budget che vuole ottimizzare.

Il primo fattore è il costo e la facilità dei trasporti.
Se il trasporto è costoso, ovvio che si tende a risparmiare sul resto.
Altrettanto se, giunti in loco, devo farmi altri 100-150 km (magari su strade poco scorrevoli) per raggiungere la mia meta definitiva.
Abbiamo già visto che in alcuni casi conviene addirittura inviare la famiglia in aereo

Il secondo fattore è la ricettività: molta offerta porta a concorrenza e prezzi contenuti, ma in Sardegna tutta questa offrrta non c'è, avendo un'organizzazione che nasce per un turismo di elite o comunque di alta fascia, servizi inclusi (cui tutti i territori si adeguano: l'anno scorso recarmi nella zona di Alghero mi sarebbe costato come la Costa Smeralda)
Anche gli spazi incidono: se tutti i turisti andassero in spiaggia non so dove li metteremmo, ma i prezi sono pensati come se ci fosse la ressa al gabbiotto del bagnino (e poi vedi intere concessioni con soli 10 ombrelloni affittati)
Ma non è un fattore determinante (a Zante le spiagge non basterebbero per tutti eppure è affollatissima)

Se la Liguria è costosissima, ha il vantaggio che il costo del trasporto incide meno e che è raggiungibile in un paio d'ore da mezzo Nord.
Idem per l'Elba (costan meno i Caraibi o le Maldive...), che comunque ha tutt'ora una ricettività limitata rispetto alla domanda

In Sardegna invece hai un trasporto costoso, cui si sommano i costi di appartamenti/hotel e, proporzionalmente dei servizi.
Nessuno "molla" e anche le promo alberghiere volte a scontare parte del costo del viaggio non riescono a tapare il buco.

Alla fine il sistema turistico deve fare una scelta: o alzare i prezzi puntando al turismo d'elite o abbatterli di brutto per attirare la massa
Nell'interesse del territorio e dell'economia di tutti i locali, preferirei la seconda, ma non faccio il Presidente di Regione...

Resta il fatto che, anche se adoro la Sardegna (voto 100%) non soffro poi così tanto se in Grecia trovo una belleza pari all'80-90% di quella Sarda: soprattutto se risparmio il 50%!

La Romagna non è la Sardegna, ma un bel 3 stelle a pensione completa ti costa 35 €

OT A sud d Naxos c'è un bellissimo porto nuovo, con luce ed acqua.... vuoto!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 106/347
Vantaggi e svantaggi... soggettivamente...:

Sardegna
. piú vicina
. viaggio piú economico
. viaggio molto piú corto
. piú confort

Grecia
. piú economica
. ormeggio "sulla spiaggia" o "attaccato allo scoglio"
. "libera"
. a ferragosto sei nelle calette da solo

Direi che come paesaggi, immagini, persone, cibo, musica si potrebbero equivalere...

Tanto è vero che alcuni di noi hanno il "Mal di Sardegna" altri il "Mal di Grecia".
Io ho il mal di Grecia... Smile ma penso che chi abbia il mal di Sardegna provi le stesse cose che provo io...Smile
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 107/347
CK6 ha scritto:
Io ho il mal di Grecia... Smile ma penso che chi abbia il mal di Sardegna provi le stesse cose che provo io...Smile


Thumb Up Ciao Pietro!!!
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 108/347
posillipo 63 ha scritto:
dume mi riferivo alle foto:il costo


Dite voi cosa spendereste per una cosa simile in Italia, così, per gioco.......
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 109/347
110 al giorno per persona...
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 110/347
- Ultima modifica di dumenick il 06/12/12 16:30, modificato 1 volta in totale
queste sono le tariffe per ormeggio mensile, in agosto:

fino a 5 metri 418,85

fino a 6 metri 502,62

fino a 7 metri 624,26

e stiamo parlando di una marina privata. A 2 chilometri, c'é il paese con il suo porto, le cui tariffe sono inferiori del 40% almeno
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Sailornet