Manutenzione Straordinaria Solemar [pag. 9]

Guardiamarina
paperoga58
1 Mi piace
- 81/95
Ciao Cris
OTTIMO LAVORO!!!!!! Il restauro di un Solemar, oramai specie protetta Indian , è opera meritevole. Applause


BUONE VACANZE !!!!
2° Capo
SVitoL
Mi piace
- 82/95
Ciao cris,
purtroppo non leggo assiduamente il forum e vedo solo adesso questo interessante 3d aperto!
Peccato non averlo visto prima, ci saremmo potuti confrontare man mano perchè l'anno scorso anch'io ho passato l'inverno a afre manutenzione straordinaria al mio Solemar B58 e in alcuni casi ho adottato soluzioni analoghe.
Ti faccio un riepilogo dei lavori fatti, magari mi contatti se può essere utile:
- inserimento valvole clapet su scarichi a mare (ti dimentichi prticamene del leva e metti coi tappi!)
- impianto elettrico nuovo con realizzazione di due quadretti, uno sotto consolle, l'altro in rollbar (tipo il tuo)
- doppia batteria e stacca batteria (ma a poppa, effettivamente non comodissimo...)
- rifacimento impianto doccia (pompa montata a poppa)
- led su rollbar
- montaggio amplificatore con jack per uso esclusivo con telefono cellulare o altro dispositivo con uscita mini jack
- modifica allo sportello del gavone ancora per passaggio cima

Quest'anno ho cambiato la scaletta e mi piacerebbe rifare il piano di calpestio a poppa. La soluzione in legno che hai adottato mi piace molto, ma mi chiedo se però non è scivolosa.
Come ti sei trovato con queste guarnizioni? Anch'io detesto il rumore che fanno in navigazione.

Altre cose per la testa me ne passano, ma il tempo è poco...

Una delle cose che farò in seguito sarà certamente un tendalino più grande e funzionale. Tu mantieni l'originale?

Un saluto!
Tenente di Vascello
cris (autore)
Mi piace
- 83/95
Dunque, quante cose!! Vediamo se ricordo
Le prese a mare non le ho toccate, valvole a sfera sempre aperte.
Impianto elettrico ricablato solo la parte del rollbar inserendo le due antenne radio e VHF
Il tendalino gode di prolunga, lo estende quasi a fino dopo la consolle.
Rifinitura in legno poppa, non lho piu finita se ne parla il prossimo anno.
le guarnizioni ancora non le ho provate ma ti assicuro che rendono la chiusura del gavone
Ben serrata.
le luci di via le ho cambiate con quelle a led.
Poi non so'!!! Speriamo parte!! Sabato mattina inizio le ferie e sembra che debba varare
Una nave!!!! Ho una tensione.....!!!!
Comunque appena puoi, sempre su questo topic, posta delle foto!!
AMO il SOLEMAR!!!

Ciao!!!
Mare Mare Mare !!!!
Tenente di Vascello
cris (autore)
Mi piace
- 84/95
Scusa
Come hai modificato il passaggio cima ancora??
Mare Mare Mare !!!!
2° Capo
SVitoL
Mi piace
- 85/95
Ciao,
il passaggio l'ho modificato forando il coperchio al centro, vicino al bordo. Per renderlo esteticamente più gradevole ho poi messo una orecchietta a sua volta smussata per rendere possibile lo scorrimento della cima. Quando l'ho fatto era spettacolare, ora col tempo l'orecchietta ha fatto un po di ruggine. Appena posso faccio qualche foto.
A presto Wink
Tenente di Vascello
cris (autore)
Mi piace
- 87/95
M'hai fatto venire un atroce dubbio!!!
.....valvole a clape'!!!
Ora capisco!!!!
Grazie Grazie Grazie!!!
Mare Mare Mare !!!!
2° Capo
SVitoL
Mi piace
- 88/95
Mettile e finirai di fare apri e chiudi delle valvole a sfera, in più mantenendole entrambe, hai maggiore sicurezza. Semmai infatti dovresti ritrovarti con un qualcosa che va a incastrarsi nella clapè (situazione remota, ma possibile), chiudi la sfera e vai tranquillo. Poi smonti il tappo di ispezione e torna a posto. Io addirittura tengo sempre a portata di mano i tappi in gomma. Non si sa mai, ma in due anni, mai avuto un problema Cool 3
Ancora ricordo quella volta che dimenticai le valvole aperte in mare... Spero non ti sia mai capitato! UT
Occhio al verso di montaggio però, altrimenti ti trovi il mediterraneo in sentina Smile
Tenente di Vascello
cris (autore)
Mi piace
- 89/95
......sempre aperte!!
Rolling Eyes
Mare Mare Mare !!!!
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 90/95
Ciao, ottimo restauro, tanta pazienza Laughing

Colgo l'occasione per farti una domanda, ho visto che nello sterzo hai il pomellino per facilitare le manovre, dove l'hai preso?
Sailornet