Manutenzione Straordinaria Solemar [pag. 3]

Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 21/95
bene
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Tenente di Vascello
cris (autore)
Mi piace
- 22/95
Buongiorno a tutti.
Il materiale è arrivato ed ho iniziato sul serio l'opera di
restauro del Solemar.
Sono partito dalla consolle centrale sistemando il nuovo serbatoio
da 55 lt dell'acqua. Dope aver pulito bene tutto il gavone ho scelto
di adagiarci dentro un tappetino impermeabile " erba sintetica" al fine
di eviatare eventuali sfregamenti della plastica sul fondo.
re: Manutenzione Straordinaria Solemar
Mare Mare Mare !!!!
Tenente di Vascello
cris (autore)
Mi piace
- 23/95
Ho posizionato il serbatoio.
Ho cambiato il tubo di prelievo e forse
dovrò cambiare anche quello di uscita.
Sono indeciso se fissarlo. Non voglio forare
le paratie interne. Ora con queste taniche
vuote di emergenza non si muove. Anche il precedente
malgrado a sacca ed originale della Solemar non aveva
sistemi di fissaggio.
re: Manutenzione Straordinaria Solemar
Mare Mare Mare !!!!
Tenente di Vascello
cris (autore)
Mi piace
- 24/95
Dalla foto, si vede lo spostamento della scatola fusibili sul retro
del nuovo bauletto, piu profondo. Lo stesso e' fissato con due
apposite staffe in acciaio alla consolle stessa.
La mia idea è di razionalizzare al massimo l'utilizzo dei gavoni.
Questo ad esempio conterrà solo acqua e scatola fusibili stagna.
Una volta chiuso si dovrà aprire solo per manutenzione.
Sono passato poi allo spostamento dello staccabatterie dentro
il bauletto togliendolo dal gavone di poppa, posto sinceramente
scomodo.
re: Manutenzione Straordinaria Solemar
Mare Mare Mare !!!!
Tenente di Vascello
cris (autore)
Mi piace
- 25/95
Il bauletto è stato completamente rifatto.
Carteggiato e riverniciato.
Cambiato viti, lucidate cerniere e cambiata
serratura con una "stagna"
Attendo vostre eventuali critiche e consigli!!!
re: Manutenzione Straordinaria Solemar
Mare Mare Mare !!!!
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 26/95
bravo....bei lavori....però secondo me il VHF dovevi metterlo fuori sulla consolle...li non lo senti ed è scomodo utilizzarlo...immagino che non volevi forare....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 27/95
cris ha scritto:
Questa è la prova che ho effettuato questa mattina sullo
specchio di poppa:

re: Manutenzione Straordinaria Solemar


Ciao, sulla prova che hai fatto, al tatto il gelcoat lo senti un po ruvido(segno di una scartata prima dell'applicazione dell'antivegetativa) o liscio?

Grazie
Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
cris (autore)
Mi piace
- 28/95
Bravo MAXPOWER!!
Infatti li non c'entra proprio nulla.
Non lo vedo e non lo sento!!
Ho ritagliato la dima dalla confezione ed ho
Provveduto a disegnarla sul frontale della CONSOLLE.
Mi domandavo se lo posso lasciare così fuori a vista
O lo devo inserire in una apposita slitta stagna con coperchio!!
Mare Mare Mare !!!!
Tenente di Vascello
cris (autore)
Mi piace
- 29/95
Maxfrigione
E' liscio come nuovo.
Almeno li in quel pezzetto che ho fatto come prova.
Comunque e' un lavoraccio.
Credo che lo sverniciatore ad acqua oltre a passarlo in buona
Quantità lo devi lasciare li almeno 3 ore.
Poi viene via meglio. Dopo carteggio con carta finissima con acqua.
Dopo ancora laverò a fondo con idropulitrice e luciderò con pasta.
Sabato finirò lo specchio di poppa e ti aggiorno.
Mare Mare Mare !!!!
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 30/95
sullo scafo potresti usare anche lo sverniciatore a solvente.....per il VHF dipende da quanta acqua gli fai prendere...cmq se è stagno può star fuori alle intemperie...
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sailornet