Immagini Forti. Non adatte ai deboli di cuore. Elica in azione [pag. 3]

Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 21/51
In proposito: che efficaci che sono le mute mimetiche! Giovedì scorso sono uscito a pesca. Verso le sette, il sole non si era era ancora fatto vedere, dopo uno sguardo attento tutto intorno a me, mi sono ancorato in prossimità di un canale all'esterno delle bricole per fare un po' di spinning a distanza di una quarantina di metri da un'altra imbarcazione anch'essa ancorata ma più al largo. Ho cominciato a lanciare ma a causa del vento, del mare agitato e del fondale, l'ancora arava ad ogni ondata. In breve mi sono visto avvicinare pericolosamente agli scogli della diga foranea posti a protezione del canale. Parliamo di zone raggiungibili solo via mare. Nel guardare gli scogli che si avvicinavano sono appena riuscito a scorgere una calotta cranica rivestita di neoprene mimetico, molto mimetico, con un tubo nero. Mi sono letteralmente spaventato, un po' per la sorpresa ed un po' perchè avrei potuti investire il pescasub che ovviamente non aveva pallone a seguito ne segnali sulla sua barca ancorata. Per fortuna il mio motore era spento. Avrei voluto dirgliene di tutti i colori ma ancora con le gambe molli ho aspettato che alzasse la testa gli ho fatto un cenno e l'ho avvisato che stavo per accendere il motore per allontanarmi. Condizioni di poca luce, mare mosso, mimetica, assenza di pallone, luogo isolato, silenzio assoluto, sembrava più un Navy SEAL che un sub.
Poi mi sono detto: "Forse ho sbagliato io perchè lo dovevo immaginare per la presenza dell'altra barca". Però con la poca luce non si vedeva se c'era qualcuno a bordo.
Per concludere, anche io faccio pesca subacquea, ma sai che paura ho quando, soprattutto in estate, sott'acqua si sentono in continuazione i ronzii delle eliche?
A vedere la foto del post mi sono tornate l gambe molli.
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 22/51
Già vista ieri su facebook postata da un amico subacqueo.....ma fa sempre molta impressione Crying or Very sad
Novamarine rh 400 + mariner 40
Comune di 1° Classe
goldrake
Mi piace
- 23/51
putroppo la mamma degli imbecilli è sempre incinta .....io vivo in sardegna e quando vado in mare bisogna avere sempre mille occhi. Resto dell' avviso che secondo me la patente nautica dovrebbe essere obligatoria....
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 24/51
Purtroppo non sempre è così, si la patente, ma occorre molta prudenza e ancor più buon senso, cosa che la patente da sola non da....
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 25/51
Il buon senso ci vuole solo quelo, non si tratta di patente o meno, certo avere la patente significa essere a conoscenza del comportamento a mare, i divieti le precedenze ed altro.

Speriamo che si sia salvato.

Max.
Tenente di Vascello
lupus
Mi piace
- 26/51
io non ho la patente ..ma questo non spiega che vado in giro a fa macelli...sono anni che vado per mare e ne so più di chi ha la patente e mi comporto meglio di qualcuno che ha la patente ...non è la patente ma l'intelligenza di chi va per mare...se si è stupidi a terra figuriamoci a mare.

ho fatto sub pure io e ne ho viste di barche girarmi in testa ...peraltro tutte da patente quarda un po...
YOKER BOAT 470 YAMACHA 40-GPS GARMIN 421 ECO GARMIN C 400
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Mi piace
- 27/51
Un immagine eloquente......che dire! Questo per far capire i danni minimi di un elica quando si naviga a testa di........
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 28/51
Direi di guardare Questo articolo prima di continuare analizzando bene anche le foto riportate
Lampedusano
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 29/51
Verissimo, abbiamo certamente l'obbligo di navigare in massima prudenza e sicurezza, ma diversi anni fa navigando nel tratto di mare che separa l'isola di S.Antioco e l'isola di S Pietro in piena tratta frequentata anche dai traghetti Saremar ho trovato un bagnante che beatamente "nuotava" fortuna che navigavo a bassa velocità e a circa mezzo miglio di distanza da me sopraggiungeva il traghetto che non lo avrebbe assolutamente notato, lo dovetti prendere a bordo e portarlo a terra, anche i bagnanti imprudenti a volte ci si mettono, "buon senso e massima prudenza da entrambe le parti non guasta mai".
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet