Riportare a 25 un motore portato a 50

Sergente
GALO81 (autore)
Mi piace
- 1/15
Ciao a tutti, ho trovato un gommone che mi interessa, il prezzo pure, l'unica "difetto" è che il motore è un 25 portato a 50 e io non ho la patente. Perciò che faccio?
- prendo gommone e carrello e cerco un motore?
- prendo tutto e porto il motore ai suoi 25 originali o comunqu a max 40cv?
aiuto Pray
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 2/15
Per essere in regola, devi riportare il motore a 25CV. Se lo porti a 40CV (non so se fattibile), sei comunque non in regola e l'assicurazione non copre.
Ma senza maggiori informazioni (marca, modello ed anno) è difficile darti indicazioni
etiam capillum unum habet umbram suam
Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 3/15
la scelta più economica è quella di farti la patente....

da privatista spendi meno di 100 euro fra documenti e marche da bollo...
Sergente
GALO81 (autore)
Mi piace
- 4/15
si in effetti è la scelta più semplice però solo 100 euro mi sembrano pochi, se mi dici dove trovo un posto dove la fanno con quei soldi ti ringrazio
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 5/15
il posto è dove presenti i documenti per fare l'esame , ti ha infatti detto di farla da privatista e non tramite scuola , acquisti o rimedi il libro da un amico , studi bene anzi molto bene e ti presenti con domande , marche da bollo ecc...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 6/15
ma il libretto riporta ancora 25cv?
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 7/15
se il motore a libretto risulta 50cv non è possibile depotenziarlo (in termini legislativi).
se stiamo parlando di un classico yamaha top 700 non avrai difficoltà a trovarne un altro usato in buono stato.
Sergente
GALO81 (autore)
Mi piace
- 8/15
leggevo nel forum che alcuni lo hanno fatto da privatista presso la capitaneria. vorrei un chiarimento, l'esame lo faccio presso la scuola guida o in capitaneria, inoltre c'è esame scritto e pratico? eventualmente sapete anche l'esame pratico cosa prevede?
Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 9/15
- Ultima modifica di lucante il 18/10/12 16:56, modificato 1 volta in totale
io ho presentato la documentazione in Motorizzazione....mi sembra di ricordare che fra marche, foto e versamenti ho speso circa 90 euro

la prova teorica consisteva in un colloquio con annesso carteggio...ora credo la facciano con test a risposta multipla
la prova pratica l'ho fatta in mare con un BWA 7.40 e 225 cv...manovre di accosto alla banchina, ormeggio e disormeggio dalla banchina, guida del natante a varie velocità, recupero di uomo a mare
Sergente
GALO81 (autore)
Mi piace
- 10/15
martiello123 ha scritto:
ma il libretto riporta ancora 25cv?

se nel libretto ci fosse scritto 25, posso guidarlo? però sono fuori regola?
Sailornet