Materiale della calandra Yamaha 40/60

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bucintoro (autore)
Mi piace
- 1/8
Mi sapete dire in che materiali è composta la calandra dei motori Yamaha? Devo verniciare sopra quindi mi sarebbe utile saperlo..
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 2/8
e' tipo VTR , ma la puoi trattare come se fosse la lamiera dell'auto ,quindi puoi usare gli stessi materiali !
se puoidai sempre una mano finale di vernice trasparente dopo che hai attaccato gli adesivi !

vai tranquillo . Wink
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 3/8
se lo carteggi senza andare oltre il fissativo che da la casa lo tratti con vernice bicomponente, altrimenti devi dargli del fissativo per la plastica e poi bicomponente.
Io ho trovato in colorificio il colore originale Yamaha, ho carteggiato solo la vernice e poi verniciato il tutto
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bucintoro (autore)
Mi piace
- 4/8
Insomma carteggiatura molto velata..che tipo di trasparente devo dare?
Sergente
lupone
Mi piace
- 5/8
Oltre che alla vernice, sapete dove trovare gli adesivi originali ?
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 6/8
io li ho ordinati (sia vernice che adesivi) da un rivenditore yamaha.
gli adesivi con la scritta 40 costano un botto.. non li ho messi...
ho carteggiato la calandra con carta finissima 1200 mi pare e poi ho verniciato, poi il lucido e poi gli adesivi.. tranquillo , non si staccano..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bucintoro (autore)
Mi piace
- 7/8
Devo aerografarci sopra, gli adesivi non a me personalmente non interessano
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 8/8
la vernice originale altro non è che una vernice alla nitro.. il materiale è plastica
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet