Differenza fra yam380 s e zodiac bombard 420

Sottocapo di 1° Classe Scelto
baccichet alberto (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao a tutti,
che differenza c'è tra un bombard 420 della zodiac con paiolo in legno e uno yam 380 s con paiolo in alluminio.
Il primo monta un mercury da 25 cv e il secondo un yamaha da 15.
Cortesemente voi che avete più esperienza potete dirmi i pregi e i defetti.
Grazie Alberto
Sottocapo di 1° Classe Scelto
baccichet alberto (autore)
Mi piace
- 2/7
Nessuno mi vuole aiutare?
Alberto
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 3/7
A parte dimensioni e potenza del motore, sui quali devi giudicare da te in base alle tue esigenze, io ho spesso sentito di Zodiac che si scollano e per questo motivo sceglierei lo Yam
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 4/7
In mare mediamente (poi dipende dalle linee d'acqua del battello, a volte è meglio utilizzare un gommone marino più piccolo che una ciabatta più grande) la lunghezza fa la differenza meglio sempre un mt in più...... un 420 rispetto a un 380 è abbastanza più grande quindi sono poco paragonabili tra loro come classi, entrambi sono in PVC e io preferirei qualcosa di più vecchio ma in hypalon ma questa è una mia scelta personale, a terra sicuramente il 420 con il 25 sarà più pesante da gestire del 380 con il 15, dovresti valutare come pensi di trasportarlo quante volte lo monterai dove lo userai, se lo monterai una volta a stagione ad esempio meglio il più grande se invece smonti e rimonti meglio il 380, in quanti sarete ecc .
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Sottocapo di 1° Classe Scelto
baccichet alberto (autore)
Mi piace
- 5/7
Grazie Paolo,
noi siamo in 4, due adulti e 2 bambini.
Il bombard è più leggero dello yam, perchè ha il paiolo in legno.
Il montaggio del bombard è meno faticoso.
Come affidabilità non lo so e spero che qualcuno mi dia delle delucidazioni.
Es. il paiolo è meglio averlo in alluminio totalmente rigido e più pesante o in legno rigido esclusivamente nella parte centrale e posteriore e più leggero?
Alberto
Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 6/7
baccichet alberto ha scritto:
Grazie Paolo,
noi siamo in 4, due adulti e 2 bambini.
Il bombard è più leggero dello yam, perchè ha il paiolo in legno.
Il montaggio del bombard è meno faticoso.
Come affidabilità non lo so e spero che qualcuno mi dia delle delucidazioni.
Es. il paiolo è meglio averlo in alluminio totalmente rigido e più pesante o in legno rigido esclusivamente nella parte centrale e posteriore e più leggero?l
Alberto




una volta veniva ritenuto migliore il pagliolo in alluminio perché esente da manutenzione quello in legno andava ogni tot carteggiato con flatting oggi anche i legni mi sembrano trattati diversamente e quindi non vanno verniciati come prima ..... L' affidabilità non saprei sono entrambi in PVC e quindi possibili soggetti a episodi di scollamenti e di lunghezze se ritieni meno faticoso il bombard scegli quello .
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 7/7
Ciao. ho avuto lo Yam 380 . L'ho comprato usato di qualche anno e l'ho tenuto alcuni anni, non ho avuto problemi di scollamento,molto comodo nel trasporto ,e nel gestirlo. l 'unico inconveniente era la chiglia pneumatica che andava gonfiata spesso per tenerla in pressione nonostante non avesse perdite. ...in due adulti e due bambini potrete fare solo gite brevi e sotto costa , pronti a rientrare appena le condizioni si mettono al peggio ,
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet