Raddrizzatore per evinrude 253 Sportster 1973

Sottocapo
gius-k (autore)
Mi piace
- 1/6
ciao a tutti vi ringrazio in anticipo per avermi permesso di far parte di questo bellissimo forum, non sono molto pratico del mondo nautica č la mia prima barchetta un trimarano di 4.50 m ho un motore evinrude Sportster 253 del 1973 a un uscita di corrente rotonda tipo la 12 volt della macchina vorrei utilizzare una batteria e ricaricarla di cosa o bisogno un raddrizzatore o cosa vi ringrazio in anticipo Felice
raddrizzatore per evinrude 253 Sportster 1973
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 2/6
si hai bisogno di un raddrizzatore. compralo da un negozio di elettronica. spiega che hai due fili 12 volts in alternata e che ti serve la corrente continua in uscita. se vuoi fare una cosa migliore dovresti comprare un regolatore di tensione, cosa che ti permette di avere costante la corrente in uscita. quello di un cinquantino, dal costo di 20 euro circa, va bene per lo scopo. ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Sottocapo
gius-k (autore)
Mi piace
- 3/6
ciao e grazie per la risposta ma poi come lo collego alla batteria ?
Sottocapo
gius-k (autore)
Mi piace
- 4/6
per fare una cosa piu sicura mi servono entrambi o basta solo il regolatore del 50?
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 5/6
ciao io su un superamerica ho risolto con poco piu' di 3 euro.negozio di elettronica ti prendi un ponte diodi da almeno 15-20 AMP il tuo motore ne produrra' penso sui 6-8. il ponte ha 4 linguette su due devi collegare i fili che escono dal motore il piu' e il meno alternata,e negli altri due il piu' e il meno raddrizzati.comunque quando sei in negozio fatti dire dal tipo. poi in uscita dovresti avere sui 15-17 volt..per star piu' tranquillo in uscita dal ponte alla batteria usa un filo sovradimensionato. io ho usato un 8mmq. ed e' perfetto. buon collegamento Smile
Sottocapo
gius-k (autore)
Mi piace
- 6/6
Grazie ragazzi gentilissimi provo e vi faccio sapere
Sailornet