Acquisto sac 680 elegance yamaha 225 tutto 2009 [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 21/74
fatto gia tutto quello che hai detto anche 1100km per andare in croazia.....
per gli spostamenti occhio che ogni volta tra gonfia- sgonfia vara - ala ti parte un'ora minimo e te lo dice uno che ha ridotto i tempi morti al massimo (da solo ) ed è sfiancante .. soprattutto nello stesso giorno per un week di giorni l'impresa vale la fatica , ma valuta tutto ....
diciamo che è una misura "importante " per carrellare .... se non hai molta pratica può risultare estremamente stressante anche nelle manovre sugli scivoli ......dotati di un buon equipaggio pratico anche a terra e non solo in mare Wink
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Corvetta
Greg81
Mi piace
- 22/74
racing ha scritto:
allora mettiamo i puntini sulle i ,
con un carrello da 2000 kg complessivi non si và da nessuna parte o quasi ...


non è un po troppo esagerata come affermazione? forse il consiglio che hai dato è fin troppo cautelativo, in fondo basta pesare il gommone in ordine di marcia è comprare il carrello di conseguenza....ricordiamoci sempre che non possiamo fare piu di 80 km/h e i carrelli hanno gia i loro margini di sicurezza.....
Capitano di Corvetta
Greg81
Mi piace
- 23/74
Greg81 ha scritto:
racing ha scritto:
allora mettiamo i puntini sulle i ,
con un carrello da 2000 kg complessivi non si và da nessuna parte o quasi ...


non è un po troppo esagerata come affermazione? forse il consiglio che hai dato è fin troppo cautelativo, in fondo basta pesare il gommone in ordine di marcia è comprare il carrello di conseguenza....ricordiamoci sempre che non possiamo fare piu di 80 km/h e i carrelli hanno gia i loro margini di sicurezza.....


..... scusate, scusate e scusate ancora, ho contraddetto racing ma mi sbagliavo di grosso,....ho preso una cantonata e poi ripensandoci me ne sono reso conto, in effetti 2000 complessivi sono circa una portata di 1550/1600 e con quel gommone potresti essere preciso preciso, quindi se tanto devi prendere la patente e ti conviene stare sul sicuro.

ciao e scusa ancora
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 24/74
Scusate, una domanda: ma quanto pesa da dati tecnici? col mio 740 ed identico motore, in pesa ero a 3800 con il trailer, 2 persone a bordo e tutti gli equipaggiamenti.. (Cherokee, credo 2000 massa a vuoti circa). Ho un monoasse max 1800 kg..)

Che sbaglio?
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 25/74
fino allo scorso anno il mio gommo viaggiava su un Satellite 151, con peso massimo (tara+gommo) di 1500 kg. Portato sulla pesa con serbatoi vuoti il peso complessivo superava i 1600 kg, pertanto superava la portata massima del carrello incluse le tolleranze ammesse. Ho deciso di cambiare carrello e ho faticato non poco a trovarne uno che avesse una portata adeguata rimanendo però adatto al gommone nelle misure, specie nella lunghezza minima della carena trasportabile. Ne ho preso uno con portata 1950 kg (2500 kg complessivi) e stabilità in marcia, sicurezza e serenità ne hanno giovato sensibilmente. In sintesi consiglio di ridondare nella portata, compatibilmente con la capacità di traino dell'auto e della patente del conducente, ma rimanendo in misure compatibili con la lunghezza della carena del gommone (sensibilmente inferiore alla lunghezza massima del gommone stesso). Aggiungo che spesso nei cataloghi dei produttori di carrelli, quelli che andrebbero bene per portata sono fatti barche più lunghe del nostro gommone ed è difficile trovare il giusto compromesso che consenta di posizionare il battello mantenendo il giusto equilibrio del peso e la giusta funzionalità nel varo e alaggio.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 26/74
roby62 ha scritto:
Scusate, una domanda: ma quanto pesa da dati tecnici? col mio 740 ed identico motore, in pesa ero a 3800 con il trailer, 2 persone a bordo e tutti gli equipaggiamenti.. (Cherokee, credo 2000 massa a vuoti circa). Ho un monoasse max 1800 kg..)

Che sbaglio?


allora in pesa ci deve andare solo il rimorchio la motrice per legge viene sempre calcolata a pieno carico
e da qui vedi se sei fuori o meno sul rimorchio

per greg
nessun problema figurati che secondo il mio modo di vedere sono ancora al limite
lo dimostra il fatto di quanto si schiaccino le sospensioni del carrello quando è carico ...forse un 2800 non sarebbe stato male Razz

lo dimostra bigguy e anche altri del forum hanno pesato gommoni ben piu leggeri sulla carta e si ritrovano con pesi al limite o addirittura oltre
purtroppo la malsana usanza di guardare i libretti è comune anche nei venditori di carrelli .... questo è dettato anche dal fatto che le lunghezze dei carrelli sono sbagliate rispetto alle portate il piu delle volte ....
il mio carrello misura quasi 9 metri per un gommone che dovrebbe essere 6,89 fate un pò voi .....

ma di questi argomenti ci sono molti post
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 27/74
@bigguy: com'è possibile che il mio sulla pesa (vuoto) faceva 1430 compreso carrello?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 28/74
@racing:
la pesa era solo unriferimento per calcolare il peso complessivo indicativo, non per parametrizzare massa trainabile o patente. Se in pesa ero a 3800, con macchina a vuoto 2000, mettiamoci altri 150 kg tra passeggero gasolio e bagagli, dovrei essere circa a 1650 quindi ben sotto ma non molto dai 1800. Ma la mia domanda era un'altra, e solo per capire:
Se il mio 7.40 con identico yamaha 225 ci sta agevolmente su un monoasse, pesando a rigore 1100 kg se non erro cui aggiungerai carrello olio benzina e quant'altro, quanto pesa questo 6.90 diciamo "a vuoto"?? Almeno 350 kg oltre il mio? mi par tanto, anche se è vero che il mio era abbastanza soft come allestimenti..
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 29/74
@ roby62: hai troppi dati presi a spanne. Pesa auto e carrello carico in maniera separata.
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 30/74
racing ha scritto:
nessun problema figurati che secondo il mio modo di vedere sono ancora al limite
lo dimostra il fatto di quanto si schiaccino le sospensioni del carrello quando è carico ...forse un 2800 non sarebbe stato male

Probabilmente un 2800 sarebbe stato meglio ma non penso che i costruttori mettano in circolazione, omologandoli, carrelli che non siano in grado di sopportare almeno quanto dichiarato. E se il tuo gommone rientra nel peso ammissibile per quel carrello credo che la posizione delle sospensioni sia un particolare trascurabile.
Senza contare che probabilmente gli stessi sono collaudati per carichi superiori al nominale.
Voglio dire che sicuramente lo schiacciamento delle sospensioni è nella norma e nelle tolleranze dei progetto. Se non fosse così non potremmo credere più a nessuno.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet