Cerco g65 gommonautica [pag. 2]

INSERZIONE CHIUSA
Guardiamarina
kbkbd
Mi piace
- 11/23
Si, tienici aggiornati... sono curioso anch'io.
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 12/23
ho avuto modo di provarlo ....con un honda 150 ...con un maestralino di prua niente male era perfetto nessuno spruzzo a bordo , mi sembrava che 150 cv ci volessero tutti, un pò spartano, comode la plancetta unica di poppa... Felice
Comune di 1° Classe
omoretto
Mi piace
- 13/23
Io ne ho uno, vicino a Palau, che ho appena deciso di vendere.
E' del 2007 e monta uno yamaha 150 cv four stroke.
Ha 185 ore di navigazione (lo uso solo qualche settimana all'anno e questo è il motivo per cui ora ho deciso di venderlo).
Sulle prestazioni posso solo confermare che, navigando sulle bocche di bonifacio (famose per maestrale e mare mosso....), si è sempre comportato molto bene.
Il gommone e il motore sono in ottime condizioni, sempre rimessato al coperto e con manutenzione annua.
Se interessa, mi faccia sapere.

Saluti.
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 14/23
ciao

in effetti di usato c'e'n'e' ma se fossi in te non ne prenderei mai uno che è stato usato per il noleggio...più che altro per il motore di solito sono strippati e usati in malomodo....poi sono quasi sempre montati motori di scarsa potenza 100-115 hp.
a ponza ce n'era uno con un 60 UT ...a parte questo ribadisco che il minimo secondo me sono 135 hp....
poi come hai visto le recensioni su come naviga sono uscite spontanee!!!!

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

ciao

p.s.all'inizio del topic hai detto che ne hai trovato uno a 13000 ma per caso era dalle parti di roma?
Comune di 1° Classe
g65 (autore)
Mi piace
- 15/23
Non sono sicuro ma credo che fosse dalle parti di Roma...
Sono riuscito ad avere un contatto dalla gommonautica che mi ha lasciato il numero di telefono. Vi faccio sapere appena li chiamo.
Per Omoretto, sarei interessato, se mi lascia un contatto la chiamo o le scrivo una mail per avere informazioni sui costi.
Grazie a tutti
Comune di 1° Classe
omoretto
Mi piace
- 16/23
Ho provato a mandarle un messaggio privato per scriverle il mio numero di cellulare, ma purtroppo non sono ancora abilitato.

Le scrivo quindi il mio indirizzo e-mail: l.moretto88[AT]gmail[DOT]com
Comune di 1° Classe
g65 (autore)
Mi piace
- 17/23
Le ho inviato una mail

comunque le scrivo anche il mio indirizzo di posta:

Grazie
Comune di 1° Classe
g65 (autore)
Mi piace
- 18/23
Qualcuno mi sa spiegare tecnicamente quanto incide sul g65 un motore da 150cv rispetto ad un 115 cv?
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 19/23
g65 ha scritto:
Qualcuno mi sa spiegare tecnicamente quanto incide sul g65 un motore da 150cv rispetto ad un 115 cv?


ciao

incide moltissimo,se hai letto qualche mio post fa ti spiego come secondo me il 140 suzuki sia al limite per quel battello....poi dipende come lo userai....se ci esci solo per delle passeggiate e completamente scarico 115 cv possono anche andar bene......

il mio in 4 persone con circa 100-120 lt di benzina oltre i 22 nodi comincia a soffrire molto anche se.... e questo è un particolare importante ,ho un elica di alluminio e per giunta messa maluccio.

ribadisco che un 150 va più che bene..

ciao....ti ho mandato il mio cell
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 20/23
quando possibile istallate sempre la massima potenza applicabile, ne andrà tutta in sicurezza.
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Sailornet