Procedura gancio traino [pag. 5]

Capitano di Corvetta
flsvm
Mi piace
- 41/71
ci provo per la terza volta a inviare la risposta, speriamo sia quella buona ..............


Sono stato al Sema Show di Las Vegas, la più grande fiera di tuning a livello mondiale.
Gli americani hanno un mercato enorme relativamente ai pick-up, suv e fuoristrada vari. Il traino di un rimorchio è lo sport nazionale, quindi il 99% di questi mezzi ha il gancio traino.

Da qui ne viene che una varietà enorme di accessori è nata per questi ganci, trai i quali, il barbecue da viaggio:


https://www.freedomgrill.com/

Questo invece è un TATS americano:

re: Procedura gancio traino
Zar 53 "Totokuki" - Suzuki DF140 - Carrello Tecnitrail T1250 - GPS Garmin 292c
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 42/71
solo in italia non puoi rimorchiare di tutto..... Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
in germania anche le moto hanno il gancio di traino e trainano un bel carrellino porta tutto... Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
2° Capo
nonick01
Mi piace
- 43/71
[quote="lemmo"]ho collaudato il gancio martedì, la procedura ed i prezzi:
- ho comprato il gancio € 360
- montaggio da officina autorizzata 96€ (rigorosamente in nero)
-pratiche motorizzazione 2 versamenti uno da 29.24 l'altro da 25.00[/quote]


Scusa Lemmo quanto puoi trainare con la Clio ?
Io ho una Storia 1200 cc
Grazie
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 44/71
marco57 ha scritto:
MaxM100 ha scritto:


Nessuna Compagnia italiana "offre" l'estensione al traino gratuita. Va sempre richiesto e pagato a parte.



La mia si (Genertel)

anche la mia (toro assicurazioni) basta solo la comunicazione e una crocetta in più sul tagliando.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 45/71
visto che parliamo di costi per l'installazione, sto cambiando auto e volevo installare il gancio anche su questa (anche se non sono ancora deciso considerando che la cambio ogni anno, anno e mezzo, quindi non so se vale la pena) avete idea quanto costa l'istallazione per una nuova mondeo?
Ho sentito che sopra si parlava di centraline, ma non ho capito quale è la differenza tra centralina o no, o meglio cosa c'entra il costo?
grazie
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 46/71
nonick01 ha scritto:
lemmo ha scritto:
ho collaudato il gancio martedì, la procedura ed i prezzi:
- ho comprato il gancio € 360
- montaggio da officina autorizzata 96€ (rigorosamente in nero)
-pratiche motorizzazione 2 versamenti uno da 29.24 l'altro da 25.00



Scusa Lemmo quanto puoi trainare con la Clio ?
Io ho una Storia 1200 cc
Grazie


1200 kg, guarda che questo dato è riportato sul libretto!
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 48/71
Ho letto con molta attenzione e devo dire che comunque vada oggi le cose sono un pò più controllate e sicure e di conseguenza più vincolate alle/dalle leggi (in teoria).

Manca sino ad ora la trattazione di montaggio ganci su auto non omologate OM ma omologate EU.
Omologazione EU del mezzo non vuol dire Europa Unita, ma Esemplare Unico.
Variazione per cambio destinazione oppure per acquisto all'estero.

L'omologazione EU del mezzo derivante da cambio destinazione d'uso (da autocarro > autovettura o viceversa)
Solo per Italiane - mediamente deve essere riportata a pag 4 del libretto l'annotazione che "deriva da omologazione OM" e quindi NON è necessaria alcuna certificazione aggiuntiva, ma se la dicitura mancasse nel DB della MCTC sono iscritti i processi di variazione e gli addetti sono in grado di risalire alla precedente Omologazione OM.
L'omologazione EU del mezzo da importazione da stati membri della Unione Europea NON consante di ottenere l'omologazione MCTC del gancio senza che l'installatore autorizzato oppure il proprietario del mezzo siano già in possesso di certificazione emessa dalla casa costruttrice da annotare sulla carta di circolazione che testimoni l'idoneità al montaggio su/per quel veicolo.

Il costo di questo (pseudo-documento-ufficilae) si aggira intorno ai 300-400 euro (ma spesso alcune concessionari ITALIANI di case come Mercedes e Bmw chiedono cifre astronomiche)

Spero di esservi stato utile
Fosse per me andrei a far certificare un mezzo blindato e ben assicurato. Sbellica
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 49/71
@CHICCA,


Nel 1990 aquistai un Toyota Land Cruiser BJ73 sull mercato
dell'importazione parallela, era nuova ma prima dovette
essere immatricolata in germania e all'arrivo in italia,
la mctc la immatricolo come esemplare unico (EU), la vettura
Mi fu consegnata con pneumatici 245 ma la mctc aveva apposto
sul libretto le 195. Anni dopo ad un controllo di una pattuglia della stradale
Mi fu sequestrato il libretto (solo per la cronaca .... troppo ridicolo ....
all'inizio Mi volevano sequestrare il libretto perche la ruota di scorta
era sporgente dalla sagoma del veicolo Sbellica Sbellica ma era identica a tutte
le altre) e dovetti rifare tuttala trafila in mctc !

Al momento di montare il gancio, essendo esemplare unico .... altro casino ....
la Toyota Italia ha iniziato a pormi grossi ostacoli perche' non era una
vettura ufficiale e neppure Mi hanno rilascita un nulla osta per i pneumatici
della misura che tutti gli altri montavano.
(in pratica loro non ci avevano guadagnato)..

Il gancio non l'ho piu'montato
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Utente allontanato
----------
Mi piace
- 50/71
CHICCA ha scritto:
Ho letto con molta attenzione e devo dire che comunque vada oggi le cose sono un pò più controllate e sicure e di conseguenza più vincolate alle/dalle leggi (in teoria).

Manca sino ad ora la trattazione di montaggio ganci su auto non omologate OM ma omologate EU.
Omologazione EU del mezzo non vuol dire Europa Unita, ma Esemplare Unico.
Variazione per cambio destinazione oppure per acquisto all'estero.

L'omologazione EU del mezzo derivante da cambio destinazione d'uso (da autocarro > autovettura o viceversa)
Solo per Italiane - mediamente deve essere riportata a pag 4 del libretto l'annotazione che "deriva da omologazione OM" e quindi NON è necessaria alcuna certificazione aggiuntiva, ma se la dicitura mancasse nel DB della MCTC sono iscritti i processi di variazione e gli addetti sono in grado di risalire alla precedente Omologazione OM.
L'omologazione EU del mezzo da importazione da stati membri della Unione Europea NON consante di ottenere l'omologazione MCTC del gancio senza che l'installatore autorizzato oppure il proprietario del mezzo siano già in possesso di certificazione emessa dalla casa costruttrice da annotare sulla carta di circolazione che testimoni l'idoneità al montaggio su/per quel veicolo.

Il costo di questo (pseudo-documento-ufficilae) si aggira intorno ai 300-400 euro (ma spesso alcune concessionari ITALIANI di case come Mercedes e Bmw chiedono cifre astronomiche)

Spero di esservi stato utile
Fosse per me andrei a far certificare un mezzo blindato e ben assicurato. Sbellica
C


Per annotare il gancio su auto di importazione (omologazioni che iniziano co ke o km) o su esemplare unico (Eu o Ku se es. unico di importazione) serve effettivamente il nulla osta della casa costruttrice o dell' importatore in Italia, riportante il n. di telaio del veicolo. La politica delle case è molto differente. I marchi giapponesi, sono di solito i più cari, eccetto Nissan le cui certificazioni vengono rilasciate da una società chiamata Cetoc, che ha sede a Roma e che fa lo stesso servizio per altri marchi (es. Rover). Ci sono poi case tipo Ford che rilasciano gratuitamente questo tipo di certificazioni. Per evitare ricarichi disonesti da parte dei concessionari basta trovare su internet i siti degli importatori es. Autogerma per volkswagen, e inoltrare direttamente la richiesta all' ufficio omologazioni.
Massimo
Sailornet