Lomac 540 in - 540 in lx [pag. 2]

2° Capo
bros720
Mi piace
- 11/29
Il 540 IN lo ha un mio conoscente e l' ho provato qualche volta. E' un buon gommone , abitabile e pratico, ma un po troppo economico nelle rifiniture dei dettagli. Va bene anche con pochi cavalli, ma questo vuol dire che la carena non troppo marina sul mosso fa sbattere un po. Attenzione solo a non motorizzarlo con un 90/100 4 t pesante, si appoppa troppo. Con motori fino a 150 kg massimo no problem, oltre va in crisi l'assetto. E infatti con il 100 Yamaha era un problema, mentre col 40 portato a 60 andava che era un piacere
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 12/29
bros720 ha scritto:
Il 540 IN lo ha un mio conoscente e l' ho provato qualche volta. E' un buon gommone , abitabile e pratico, ma un po troppo economico nelle rifiniture dei dettagli. Va bene anche con pochi cavalli, ma questo vuol dire che la carena non troppo marina sul mosso fa sbattere un po. Attenzione solo a non motorizzarlo con un 90/100 4 t pesante, si appoppa troppo. Con motori fino a 150 kg massimo no problem, oltre va in crisi l'assetto. E infatti con il 100 Yamaha era un problema, mentre col 40 portato a 60 andava che era un piacere


ti quoto in pieno bros: un mio amico ha un 540 lx con yamaha 40/60 ed è molto sodisfatto. Siamo usciti insieme da Nisida a Procida e filava che è un piacere: sverniciava nettamente il mio rh 400 col 25: ha spazi abitabili molto ampi ma finiture cosi cosi; inoltre i tubolari mi sembrano meno robusti che sul mio "nova ". Confermo poi che sulle onde prodotte dalle scie della altre imbarcazioni (i napoletani mi capiranno bene) salta abbastanza per essere un cinque metri e mezzo.
Sergente
enricopter
Mi piace
- 13/29
Diciamo che la Lomac in questi ultimi anni è cresciuta sempre più trasformandosi in una holding che detiene sotto di se diversi marchi tra i quali Marshall, Marvel, Beluga e Seabird.
Ora non so quanto questo processo di acquisizione abbia spodestato le vecchie dirigenze dei cantieri sopramenzionati, ma di fatto questi nomi ora sono tutti sotto il controllo Lomac.
Relativamente al tessuto, la Lomac è esclusivista e distributrice per l'Italia del Pannel Industries Orca e si narra che scelga le migliori partite di tessuto per confezionare i propri gommoni.
Questo non significa ovviamente che le altre case raccattino gli scarti di tessuto, però sicuramente con lomac non ci sono dubbi legati a ciò che si compera.
Caro Fabian, non so che dirti.. Questo è il periodo ideale per trovare le occasioni, vedi tu se ti conviene aspettare in attesa di un 540in oppure se prendere direttamente questo.
Se il prezzo per te è veramente buono io ci farei un pensierino.
Di certo il modello lx è l'ultimo nato 540 in casa lomac ed ha un look più attuale rispetto alla serie in.
Questo potrebbe significare maggiore rivendibilità rispetto al più datato 540in; inoltre mi viene da pensare che se tra qualche anno la lomac dovesse scegliere di abbbandonare la produzione di uno dei 2 modelli non avresti dubbi su quale resterebbe ancora in commercio.
Quest'ultima considerazione prendila però con le pinze perchè la lomac non ha mai annunciato di voler interrompere la produzione del 540 in
Comune di 1° Classe
Ponente (autore)
Mi piace
- 14/29
Dunque motore troppo pesante, male in mare mosso... C'è qualcos'altro??
Fabian
Sergente
enricopter
Mi piace
- 15/29
Per il motore mi accodo a quanto già detto da persone + esperte di me, per la navigazione sul mosso sappi fin d'ora che dovrai navigare un po' più piano o più scomodo rispetto a "colleghi" con carene maggiormente marine; a parte questo non mi pare di aver sentito altre critiche su quel mezzo.
Ah si, ecco un'altra cosa. Mi è stato detto dal mio concessionario lomac che con equipaggio a bordo non è autosvuotante statico.
Pensa però ad una cosa.
Se tutti i costruttori facessero gommoni con carene molto profonde ed eccellenti per navigare sul mosso saremmo tutti costretti a fare un mutuo soltanto per il motore dovendo restringere la scelta su propulsoridi categoria superiore (con tutte le conseguenze legate ai consumi di carburante).

Secondo me è giusto che i cantieri siano sensibili a quella fascia di utenti che per un motivo o per l'altro desiderano un mezzo senza patente pur non dovendo rinunciare allo spazio, alla velocità ed alla comodità di bordo. Poi stà ad ognuno di noi scegliere il gommone in base all'utilizzo che pensiamo di farne.
Se hai la possibilità di montare un bel 90hp, secondo me potresti puntare anche su un gommone con carattetistiche più marine, se non addirittura direttamente al 600in, che è tutta un'altra cosa!
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 16/29
enricopter ha scritto:
Se hai la possibilità di montare un bel 90hp, secondo me potresti puntare anche su un gommone con carattetistiche più marine, se non addirittura direttamente al 600in, che è tutta un'altra cosa!


esatto,è quello che volevo dirti anch'io...la carena del 600 è già diversa,con il 90 V-Tec evresti un'ottimo abbinamento.
Poi,oltre a Lomac,io ti consiglierei l'Asso 58 o i Joker Boat Coaster 600,adatti a quel motore.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Corvetta
fusibile2000
Mi piace
- 17/29
salve a tutti , sono tornato .
io ho un lomac 540 in lx con un mercury 70 2 tempi , ti posso dire che il rapporto peso potenza è ottimo , credo che il 90 sia eccessivo , se vai nella mia pagina personale lo vedi e con quel carico si viaggia con un filo di gas a 25 nodi .
milano possiedo lomac 540in lx mercury 75 elpto , nome imbarcazione syssy seconda , mi piace la corsica dove vado puntualmente tutti gli anni
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 18/29
Visto che anche io lo possiedo posso darti le mie modeste impressioni!

Dalla mia modesta esperienza non bisogna valutare il mezzo con altri di lunghezze diverse o diverse prerogative.

Il 540 lx è un mezzo che ben si addice alla motorizzazione di 60 cv 4 tempi o 70/75 2tempi (sicuramente + sportiva) per un normale impiego diportistico a livello famigliare/sportivo.

La sua abitabilità consente trasferimenti medio lunghi per circa 4/5 occupanti abbastanza comodamente ed è quello che è richiesto in questa categoria.

Se l'uso è questo, la potenza sufficiente è quella indicata e ne apprezzerai le doti di maneggevolezza ed equilibrio degli assetti senza particolari problemi.

Ed anche le manovre di varo ed alaggio saranno facilitate dal peso limitato rispetto a gommoni di superiore lunghezza e qualità marina.

Vi invito ad osservare gli angoli di carena a poppa e trovarmene di maggiori in giro per questa lunghezza di carena!
re: Lomac 540 in - 540 in lx

Un'altro grande pregio è la buona scorrevolezza, che viene conferita da una sapiente proporzione tra tubolari - carena che la Lomac è riuscita a dare a questo mezzo,ed il tutto va a beneficiare i consumi d'uso.
La velocità di planata è molto bassa ed inizia con carico medio (2/3 occupanti) intorno ai 11/12 nodi e questo permette di navigare bene sul mosso senza problemi.

Ho avuto diversi natanti in passato ma di questo sono molto contento del mix di qualità che sono riusciti a riunire insieme.

La mia critica maggiore la rivolgo alla consolle di guida adottata dopo il 2006 (quella bella tondeggiante) che risulta essere troppo piccola e poco pratica da allestire.

Spero di essere stato utile, Felice
Ciao
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 19/29
Da possessore di Lomac di misura piu' piccola 520 OK posso dirti che ha pregi e difetti come tutti i mezzi,le rifiniture non sono proprio eccelse,i portelli vengono rivettati alla bene e meglio e tutti fanno acqua se non si montano delle guarnizioni di neoprene;gli spazi sono ampi,io sul mio ci porto tranquillamente per escursioni lungo la costa 5 adulti e 3 bambini,lo spazio non manca;i pesi sono quelli dichiarati dal costruttore e molti modelli su quella misura vanno bene anche con un 40/60 se 2T e' meglio;con mare molto mosso non e' il massimo,spesso abbiamo beccato mare formato mentre facevamo pescasub ed il rientro si e' fatto sentire sulla nostra povera schiena;varo e alaggio tranquillissimo anche da solo.
Direi una banalita' se ti dicessi che c'e' di meglio,anche se la Lomac i mezzi non li regala,ma se hai trovato l'occasione compralo.
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 20/29
Secondo me Il king 490 non ha rivali..... stai dietro anche a gommoni di 6 metri sul mosso.... .. certo richiede più potenza e più soldi per comprare il gommone (la qualità si paga)... Il lomac sono dei bei gommoni leggeri e voloci ma che sul mosso peccano un bel pò...
Sailornet