Problema con barra luci carrello Simacar [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 11/20
le prove con le lampadine fatele sempre con lampade di pari wattaggio , mai con con wattaggio superiore potrebbe creare problemi alla centralina che è stata montata insieme al gancio.
la prova con la lamapadina è la migliore perchè si può vedere anche se la corrente che passa riesce ad accenderela .
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 12/20
@sergionrg83
non ho pensato a farti fare una prova
alimenta la presa del carrello dirattamente con una batteria .
colleghi il negativo della presa e poi con il positivo alimenti ogni utenza ( posizione,stop, etc..)
e vedi se funziona tutto
ultimamente ho avuto la necessita di controllare l'impianto del mio carrello ed ho fatto così
ciao
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sergionrg83 (autore)
Mi piace
- 13/20
Grazie per tutti i post, allora cerco di postare l'adattatore per farvi capire qual'è il mio dubbio anche perchè se non è quello credo sia il cavo, perchè i collegamenti nella barra mi sembrano abbastanza elementari, voi avete questo adattatore?
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 14/20
Cool Ascolta anche io sono impazzito un po' di tempo fà con un problema simile e alla fine pensando a tutto l'mpianto del carrello che poi funzionava bene, il guasto l'ho rilevato alla "pigna" (io la chiamo così) del gancio sulla macchina stessa, ovvero era ossidato il contatto della massa che và dall'auto alla presa del gancio stesso, sistemato il tutto sono spariti tutti i problemi ciao
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 15/20
sergionrg83 ha scritto:
Grazie per tutti i post, allora cerco di postare l'adattatore per farvi capire qual'è il mio dubbio anche perchè se non è quello credo sia il cavo, perchè i collegamenti nella barra mi sembrano abbastanza elementari, voi avete questo adattatore?
AMP;start=73&um=1&hl=it&sa=N&biw=1366&bih=632&tbm=isch&tbnid=YeaMVCLhVmyYPM:&imgrefurl=https://www.ebay.it/itm/SPINOTTO-ADATTATORE-DA-13-A-7-POLI-PER-RIMORCHI-E-CARRELLO-ROULOTTE-/180754872003&docid=Fh5njbc6eN6_dM&xxx xxxl=https://www.winwinzone.co.uk/winwin/400/AA401/AA401_2.jpg&w=400&h=400&ei=ctkkUJHPD4jT4QTVvoDoAw&zoom=1&iact=hc&vpx=265&vpy=294&dur=4425&hovh=225&hovw=225&tx=115&ty=98&sig=110304150388528837240&page=4&tbnh=137&tbnw=137&ndsp=28&ved=1t:429,r:1,s:73,i:9" target="_blank">leggi qui

non si vedeva il link di riferimento
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 16/20
Non puoi mettere un link esterno per far vedere una immagine ma devì caricarle sul forum tramite il link apposito qui

Ora lci ho pensato io ma al più presto leggiti le istruzioni e FAQ qui
re: Problema con barra luci carrello Simacar


re: Problema con barra luci carrello Simacar



Er nuvola
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 17/20
Anche io ho avuto dei problemi simili ai tuoi su un carrello simacar nuovo, ho sostituito lo spinotto posteriore e tutto è tornato a funzionare.
Novamarine rh 400 + mariner 40
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sergionrg83 (autore)
Mi piace
- 18/20
Salve a tutti, ho finalmente risolto ma ho dovuto chiedere aiuto a un elettrauto, il quale inizialmente non riusciva a capire nemmeno lui quale fosse la causa :/ in effetti la causa non era solo una;
per prima cosa è molto utile aggiungere dei fili di massa collegati al metallo della barra luci per entrambi i fanali, già questo lavoro evitava di far lampeggiare tutto assieme;
come secondo passo siccome la presa della barra non era nuovissima per scrupolo è stata sostituita;
terzo, è stata fatta la prova del cavo con la batteria da voi suggeritami ed era tutto ok;
a questo punto per escludere anche che fosse il gancio abbiamo collegato un carrellino nuovo e tutto funzionava;
abbiamo quindi riprovato il tutto di nuovo collegando la barra luci all'auto, posizione ok, freccia destra ok, stop ok, freccia sinistra salta il fusibile..
L'elettrauto quindi mi chiede di cambiare il fusibile e chiede dove prende corrente il gancio...
Risposta: Dalle luci interne/luce cofano che sono protette da un fusibile piccolissimo da 5 che non riuscirà mai a sostenere il carico di tutte quelle luci perciò mi fà montare un fusibile da 10 e mi consiglia di andare da chi mi ha montato il gancio per farlo collegare direttamente alla batteria in modo da escludere qualsiasi problema..
Conclusione : il mio fai da te era giusto, dovevo solo aggiungere 2 masse, chi ha montato il gancio doveva capire che un fusibile così piccolo non può reggere tanto e quindi collegare tutto direttamente alla batteria! costo dell'elettrauto 47 euro per 2 cavolate..
Sarebbe comunque utile pubblicare uno schema di impianto di un carrello standard così chi avrà difficoltà in futuro potrà fare da se, se riesco dopo queste vacanze lo faccio e lo pubblico..
Grazie a tutti per i consigli!!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 19/20
Non sono molto esperto di elettricità ma credo che eliminare completamente il fusibile sia un errore.
Eventualmente ne metterei uno che supporti una corrente maggiore ma non lo toglierei del tutto.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 20/20
Citazione:
per prima cosa è molto utile aggiungere dei fili di massa collegati al metallo della barra luci per entrambi i fanali, già questo lavoro evitava di far lampeggiare tutto assieme;

forse è più giusto controllare la massa principale probabilmente ha quaòche problema. la massa sia del carrello sia della presa gancio devono essre suffucienti
Citazione:
abbiamo quindi riprovato il tutto di nuovo collegando la barra luci all'auto, posizione ok, freccia destra ok, stop ok, freccia sinistra salta il fusibile..

io controllerei la freeccia sinistra se fa saltare il fusibile probabilmente ha qualcosa in corto
Citazione:
L'elettrauto quindi mi chiede di cambiare il fusibile e chiede dove prende corrente il gancio...
Risposta: Dalle luci interne/luce cofano che sono protette da un fusibile piccolissimo da 5 che non riuscirà mai a sostenere il carico di tutte quelle luci perciò mi fà montare un fusibile da 10 e mi consiglia di andare da chi mi ha montato il gancio per farlo collegare direttamente alla batteria in modo da escludere qualsiasi problema..
io non sostituire mai un fusibile che salta con uno più alto di amperaggio se è montato da 5 va da 5 e quoto quando detto da fran.
il montaggio attuale dei ganci viene fatto con l'istallazione di una centralina apposita . questo fa si che le auto attuali che hanno la centralina che controlla tutte le funzioni comprese le luci . il montaggio della centralina ( quella del gancio ) evita di andare a grave il carico di corrente tutto sulla centralina auto con rischio di bruciarla.
giusto il discorso di far vedere l'impianto a chi ti ha montato il gancio deve essere lui ha risolvere il problema
ciao
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Sailornet