Ultima edizione Guglielmini "guida al diporto nautico" [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 11/29
martiello123 ha scritto:
comunque tranquilli non sono inesattezze che possono pregiudicare l'esito dell'esame (parlo di motore entro le 12). ma sulla 46 edizione e' ancora riportato il titolo; "motori a scoppio e motori diesel" come nella 43°?. (secondo guglielmi i diesel non sono a scoppio Smile

Anche sul testo di Caimmi fanno questo tipo di distinzione che non è propriamente inesatta.

In effetti un motore diesel non può essere definito come "motore a scoppio" perchè all'interno del cilindro non avviene nessuno scoppio, ma una semplice accensione in maniera spontanea del gasolio (immesso dall'iniettore) derivante dall'alta temperatura/pressione dell'aria precedentemente aspirata e compressa; da questa accensione deriva una espansione ma non uno "scoppio".

Nel motore a benzina invece la miscela aria/benzina viene accesa grazie alla scintilla generata dalla candela e quindi "detona".

Tecnicamente parlando, il motore diesel non può essere definito a scoppio, ma a combustione spontanea.

Per non generare confusione nello studente io credo che sia meglio dividere i due tipi di motori semplicemente in "motori a benzina" e "motori diesel".
Smile
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 12/29
Quindi, affermando la dicotomia fra "motore a benzina" e "motore diesel", sembrerebbe che esista un carburante chiamato "benzina" e un carburante chiamato "diesel"?

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 13/29
L'accenzione del gasolio che avviene nel motore diesel si può meglio definire "combustione", quindi il modo più coretto di definire i due tipi di motori sarebbe a mio parere:

-) Benzina = Motore a scoppio (suddiviso poi in quattro temi o due tempi)

-) Diesel = Motore a combustione interna (sempre suddiviso in quattro temi o due tempi)
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 14/29
Quindi, affermando la dicotomia fra "Benzina = motore a scoppio" e "Diesel = motore a combustione interna", sembrerebbe che il motore a benzina sia a "combustione esterna"
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 15/29
Fran,

capisco che sei preso da ilarità, ma ti faccio notare che laddove si verifica uno scoppio la combustione non c'è.

O meglio se in ambiente aperto si può innescare una combustione a seguito di uno scoppio ma non all'inteno del cilindro di un motore in presenza di una miscela stechiometrica aria/benzina.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 16/29
tutti i motori a scoppio sono a combustione interna cambia solo la causa che provoca lo scoppio della miscela in uno é data dall alta temperatura sviluppata dalla compressione nell altro dallo scoccare della scintilla
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 17/29
Vabbe', meglio che mi ritiri, non senza aver posto però un picoclo quesito.

Se nello scoppio non c'è combustione, cosa ci stanno a fare il comburente e il combustibile?




Senza faccine.




@Martiello
Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 18/29
Bene studendi, adesso si che avete le idee molto più chiare Sbellica
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 19/29
Adesso il manuale di termodinamica non ce l'ho sottomano.... d'altronde non lo tocco da 30 anni, ma se non ricordo male la distinzione è tra ciclo Otto (motori a benzina 2T o 4T) ed il ciclo Diesel (motori a gasolio 2T o 4T).

E già che ci siamo, qualcuno corregga il titolo della discussione, che 'sto Guglielmini..... chi lo conosce???? Sbellica
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 20/29
Mi sa che il Gugliemi ha detto (scritto) una minchiata Wink
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet