Continuerò ad essere un gommonauti virtuale

Guardiamarina
capitano Lallo (autore)
Mi piace
- 1/20
Buongiorno,
Come detto precedentemente,ho sostenuto tutte le ricerche diagnostiche ed una vista specialistica.La situazione,come prevedevo risulta essere abbastanza grave,ovvero 1 ernia del disco,3/4 protrusioni,ed a livello cervicale oltre a ciò che sapevo,di per se già grave,una infiammazione del midollo cervicale.....Addio scooter,addio sci,addio tuffi,addio calcetto e principalmente addio gommone.Dopo l'estate vi faro sapere se venderò tutto insieme o separatamente gommo(zar 43) e motore( Suzuki 80 4 t.)con pochissime ore di navigazione.Al momento la rabbia e' tanta,ma c'è chi sta peggio.
Vi leggero' come sempre con stima,ammirazione e tanta nostalgia,ma.......
Capitano Lallo.
Guardiamarina
capitano Lallo (autore)
Mi piace
- 2/20
Ho pure sbagliato sezione,scusate.
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 3/20
UT
Capitan Lallo, mi spiace. dal titolo "per ridere un po' " mi aspettavo uno scherzo ma purtroppo vedo che non è così.
Non ho parole Sad
etiam capillum unum habet umbram suam
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 4/20
capitano Lallo ha scritto:
Ho pure sbagliato sezione,scusate.

Non posso nemmeno immaginare quello che tu stia passando ora, credo che l'errore e le scuse siano proprio l'ultimo dei tuoi problemi!
etiam capillum unum habet umbram suam
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 5/20
Specifica meglio cosa intendi per "ernia del disco" , a che livello? impatta il sacco durale? e' latero posteriore mediana? e' espulsa? come risultano i forami?
ed ancora
quando parli di protrusioni cervicali, a che livello? etc etc...

ho tanti amici (me compreso) con protrusioni erniali (protrusione o ernia mediamente significano la stessa cosa) che vanno tranquillamente in barca ed anche in moto con i dovuti accorgimenti.. facce capi' meglio
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 6/20
ho tolto il thread da "per ridere un po" in quanto me pare ce sia poco da ride...pero' forse neppure da disperarsi troppo, indica quello che ti ho chiesto, che cerco di capirci di piu
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Guardiamarina
capitano Lallo (autore)
Mi piace
- 7/20
Ciao,l'ernia e' tra d8 e d9, le protrusioni sono a livello lombare e sacrale,la cosa piu'a grave e' il disgiungimento completo del dente dell'epistrofeo,riportato con un incidente stradale ben 42 anni fa;il malfunzionamento della colonna ha portato la citata infiammazione/infezione nel midollo a livello cervicale,che mi crea:instabilita'e difficolta' nella deambulazione,piu' formicoliie minore sensibilita' agli arti sup ed inf. Lato sinistro.Non riesco ad essere piu'a preciso poiché quando il neurochirurgo mi diceva queste cose la mia mente era già' lontana nel pessimismo piu nero.
A presto
Capitano Lallo.
P S. Grazie per avre spostato il topic.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 8/20
andrebbe approfondita la parte relativa al rachide cervicale, anche con ausilio di una EMG fatta bene per capire il deficit neurologico a che livello sia posto
Ti consiglio comunque di non fermarti al primo parere del neurochirurgo e sentirne piu di uno. A volte si capita con interventisti.. sai com'e'.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 9/20
comunque credo abbastanza plausibile che la frattura del dente dell'epistrofeo che hai subito sia stata amielica, ovvero senza compromissione midollare, altrimenti come avresti vissuto 42 anni dopo l'incidente senza una paresi????
Chiaramente e' una patologia importante che va tenuta in cale, senti come gia' detto pero' un altro neurochirurgo giusto per sicurezza.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Guardiamarina
capitano Lallo (autore)
Mi piace
- 10/20
Buongiorno,
Inizialmente ti ringrazio per il tuo interessamento ,anche da persona ben preparata,riguardo al consiglio di rivolgermi ad altri specialisti,mi hanno detto che all'ospedale S Filippo Neri c'e un buon reparto di neurologia,conosco personalmente un medico che ha lavorato in detto nosocomio ,anche se nel reparto di oncologia,oggi e'diventato primario in altro ospedale,ma continua a conoscere i suoi ex colleghi;mi ha chiesto un giorno di tempo ,fino a domani,per potere sentire telefonicamente chi e'presente ed a chi rivolgermi.Intanto ho iniziato una terapia di punture di dobetin e compresse di deltacortene,consigliatami da un medico internista di mia massima fiducia,nell'attesa di visita neurologica e non di un neurochirurgo.
Ti terro' informato ,se vorrai,magari in p.m. Per non tediare tutti gli altri con le mie tristi vicissitudini,specie in un periodo pre estivo da noi tutti atteso da mesi.Ho sbagliato ancora,ho detto noi invece di,purtroppo per me , voi
Capitano Lallo.
Sailornet