Scheletro pesce sconosciuto

Contrammiraglio
stinger (autore)
Mi piace
- 1/16
Salve agli amici pescatori.
Sugli scogli in Corsica nella zona di Porto Vecchio ho trovato lo scheletro di questo "mostro preistorico". Apparentemente mi sembra cartilagineo avendo quasi l'aspetto e la consistenza del silicone. E' lungo circa due metri. Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta?
Ciao
Scheletro pesce sconosciuto
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 2/16
A me sembra lo scheletro di un siluro, come sia arrivato fino a lì visto anche il giro di correnti è abbastanza curioso
etiam capillum unum habet umbram suam
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 3/16
Sembra quello che rimane di un pesce razza... Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 4/16
che strano, mai vista una cosa del genere, sono curioso di sapere di che bestia si tratta.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 5/16
A me sembra lo scheletro di un grosso grongo.
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 6/16
un grongo no?
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 7/16
Molti anni fà sono stato in Corsica a passare alcuni giorni di vacanza con il mio glastron metri 4.60, questo mi ha permesso di calare un piccolo palamito.

Al mattino seguente mi sono letteralmente spaventato nel vedere affacciare un a enormità di quel genere, un grongo lunghezza oltre il metro e mezzo,

penso sia possibile che sia lo scheletro di un grongo, anche perchè queste bestie arrivano anche a lunghezze di 2,5 metri


guarda quì

oppure quì

anche quì
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 8/16
Avete ragione, sicuramente no siluro che è un pesce osseo, mentre mi pare di capire che la struttura fotografata sia più cartillaginea.
etiam capillum unum habet umbram suam
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 9/16
però anche il grongo mi pare sia un pesceo osseo (come l'anguilla d'altronde) e non cartillagineo
etiam capillum unum habet umbram suam
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 10/16
Se non ci riusciamo prova a mandare una @ a questo sito https://www.mareinitaly.it/ , io l'ho fatto per un pesce con le ali (un pesce civetta) che avevo fortografato in acqua e nel giro di pochi giorni mi hanno risposto.

Sin'ora però il forum ha sempre dato un riscontro documentato
Sailornet