Topic dedicato ai.... cabin-auti [pag. 2]

Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 11/45
Sono gommonauta per caso e per esigenza, per 10 anni barcarolo, da aprile di quest'anno gommonauta.
Non sono d'accordo con chi parla di costi di gestione alti, difficoltà di gestione, di pulizia: fino a 7 metri avere un gommone con fuoribordo o un piccolo cabinato con fuoribordo comporta avere stesse ed identiche spese e stesso tempo da dedicare, anzi, trovo che manutenere e curare i tubolari sia di gran lunga più impegnativo e rognoso che pulire una cabina o la semplice vetroresina delle murate.
L'ultima barca che ho avuto, prima di questo gommone, è stata una meravigliosa Gobbi 23 bimotorizzata efb che, nonostante fosse bellissima, comodissima, morbidissima sul mare etc etc etc, aveva il grande problema di aver motori entrofuoribordo, troppo ma troppo costosi, sempre con qualche problemino da risolvere, sempre con livelli da controllare, anodi da cambiare, trim che non funzionano a dovere, perdite di acqua, parti che si arrugginiscono e debbono essere ritrattate e verniciate...

Con questo voglio dirvi che, a mio modesto avviso, è necessario e fondamentale distinguere efb da fb. Non parlo delle linee d'asse perchè interressano quasi esclusivamente i gozzi o imbarcazioni di metrature più elevate.
RiccardoLT
----------------------------------------
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 12/45
Riccardo, credo che Yatar volesse fare una panoramica sulle caratteristiche pure dei cabinati e non sulle motorizzazioni.

Senza nulla togliere ai gommoni a parte la mia battura qualche messaggio prima, sono modi di vivere il mare in maniera diversa, se poi vogliamo parlare di gommoni cabinati, allora lì il discorso cambia, lì stiamo parlando di inutilità e costi ancor più elevati. (mio parere totalmente personale)

Anche io sono sono passato dal gommone a cabinato e per le mie esigenze non tornerei mai più indietro per prendermi un gommone.

Preferisco le comodità, come ho già detto fare campeggio nautico in gommone...no grazie.
A quel punto uno smontabile e le ferie in appartamento.
Meno costi di gestioni, meno rotture per il traino e meno utenze che ogni volta ce l'hanno una.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
maurello
Mi piace
- 13/45
Bellissimo Topic Smile
anch'io sono possessore di un piccolo cabinatino precisamente di un Saver 540 cabin fish,
dopo aver avuto due open devo dire che concordo con chi dice che non tornerebbe piu indietro...
penso che sia piu sfuttabile e c'è il vantaggio di poter uscire senza prendere freddo in qualunque stagione, anche se il tempo non è proprio soleggiato..
per quello che riguarda gli spazi sono davvero superioria una barca open o gommone di pari dimensioni, per contro a volte mi porto dietro cose che non uso, ma... visto che c'è spazio... Embarassed
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 14/45
Scusate piccolo OT Embarassed
Apollonia ci siamo visti pochi giorni fà e cosa t'ho detto!!!! Non andare dallo spacciatore di fronte che la roba la taglia male Sbellica e secondo tè io mi compro un gommone!!!!! Mad neanche fosse l'ultima cosa che galleggia (galleggia è un parolone) sull'acqua io c'hò il DNA con un'alta percentuale di vetro resina WOW , comunque conosco un'amico che in un paio di giorni ti disintossica perchè se ti fossi dimenticato giovedì pomeriggio ci dobbiamo vedere Pray , purtroppo tu sei l'unico gommonauta che quando ti vedo mi viene er macone e un nodo alla gola e le scarpe da sole si dirigono verso la porta. Dato che stai fuori come un balcone non hò nessuna intenzione di farti vedere la foto del mio orticello panoramico Sbellica dato che sicuramente vorrai trapanare per mettere due broccoli o fresare per piantare due ravanelli Shame on you , non prendertela a male ma prima faccio entrare Titti se non sento strilli dopo ti vengo a trovare ma al primo urletto mi dò eroicamente alla fuga, avoja a corrermi dietro per le scale neanche Mennea me ricchiappa Sbellica Embarassed . Ultima cosetta venerdì a Marta volevo mettermi vicino a te (jacuzzonauta) ma dato che stai più di là che dì quà mi metto vicino a Vanbob ,oggi sono passato da Auchan e gl'ò comprato una specie di meccano dentro c'è una ciambella con paperella e una scatoletta di tip top così a cena come i ragazzini con la forchetta buca la paperella e con le tip top la ripara( ormai è pratico c'hà il gommone Sbellica )lo vedi ci vuole poco per farlo stà buono. Non ti preoccupà su quello che dico tanto non mi banna, mancano tre giorni alla manifestazione e dove lo trova per venerdì un'altro schiavo jacuzzonauta per il servizio a terra Sbellica (sabato però è meglio che cancello il post Embarassed ) Scusate l'OT ma alla pellaccia ci tengo Mr. Green

Ragazzi c'avete fatto caso che nessun gommonauta ha avuto il coraggio d'intervenire su questo post Sbellica stavolta si sono limitati solo a leggerlo dopo aver letto i nomi di chi ha postato e l'intervento del maestro Ropanda hanno capito che non c'era trippa per gatti, quelli stanno ancora con le tende (la guerra dà mò che è finita Sbellica ), quest'estate ho dormito in rada assieme ad un'altro gommonauta non faccio nomi (sacs640 detto Armando), aveva una di quelle tende che si montano quando le tiri in aria non ricordo come si chiamano b'hò Cichita, Chihuahua che nè sò però come l'ha tirata s'è aperta peccato che caduta i acqua e subito tre calamri se ne sono appropriati e il povero Sacs a dovuto dormire sotto le stelle Sbellica .
Pensate se domani uno dei 29.995 Gommonauti v'invitasse a fare campeggio sul loro gommone, voi abituati hai confort di una casetta con lettone bagno dinette cucina doccia( ritiro doccia perchè i gommoni la doccia c'è l'hanno di serie gl'arrivano certe secchiate Sbellica ) penso che per voi sarebbe come tornare all'età della pietra( qualche giorno mi liciano Guy with axe ) allora ho pensato ho questi stanno fuori come un balcone o sò martiri e sicuramente avranno fatto voto a San Maresciallocapo D'assisi protettore dei sofferenti perchè s'è nò non si spiega, con tutti i confort che un cabina..uto dà ancora vanno in giro con i gommoni UT prima o poi li fanno Santi.
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 15/45
Ciao,

secondo me riveste molta importanza l'indole del resto della famiglia. Per lo meno per chi fa un acquisto del genere con il proposito di spendere il tempo libero in barca con la propria famiglia.
Se moglie e figli vedono volentieri la prospettiva di spendere anche la notte negli spazi ristretti di un natante ( perchè penso che comunque di questo si parli), allora è fatta.
M'è capitato di vedere episodi di nervosismo sia in rada sia in banchina la sera, dovuti a situazioni anche banali. Ma che riflettono come sia a volte difficile la coabitazione tutto il giorno in pochi metri quadri.
Ho voluto fare questa premessa perchè anch'io ho nel cuore un bel Jeanneau Merry Fisher od un Quicksilver Cabin carrellabile. Ma ho capito che questo si scontrerebbe con le esigenze di moglie, figli di mettere i piedi a terra la sera. E di dormire la notte in un vero letto stabile e comodo, senza i rumori anche leggeri dei vicini di banchina o le ansie dell'ormeggio in rada.
Quindi per ora rimango con il mio piccolo open, super-carrellabile, dai costi di gestione contenuti e la notte in albergo, residence, parenti, ecc.

Il vero problema è e rimane sempre trovare un marina od una banchina che abbia il posto libero per la barchetta, a costi ragionevoli. Permettendoti di fare varo ed alaggio da uno scivolo senza spennarti con la gru.

Ciao!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 16/45
...avevo la motocicletta
...l'ho venduta dopo essermi sposato,
quando mi sono accorto che l'ho usata solo da una revisione all'altra...
...avevo un open
...l'ho ceduto a mio fratello (allora single),
quando mi è nato il secondo figlio...
...oggi ho una jakucabinata
...
...
...
...
...
che dire,
...è il MIO spazio di casa in cui,
quando non lo invade la moglie nel weekend
(con i suoi "e rolla", "e vai troppo forte", "e quanto consuma", "e c'ho il mal de panza"... ecche 2 p....),

se voglio posso stare tranquillo... in compagnia solo delle onde... e CORRERE QUANTO VOGLIO da sentire il risucchio allo sfiato della benza!!!!!!

Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

(questo messaggio è valido solo per Uomini, sposati "da un pò", "leggermente" misogini, con marmocchi, stressati dal lavoro o rimasti senza (evviva lo ho appena quasi vinto!!), stufi che gli vengano illustrate le macchie del soffitto (o ragnatele, o altro...), ....devo continuare??... Twisted Evil )




...per finire,
comunque la cabina è una grossa comodità e deve essere allestita secondo le proprie esigenze...
ad esempio, la mia ha visto l'estrazione dei fornelli e l'immissione dei giochi x i bimbi...
frighetto e wc chimico li passo come "scontati" su questo tipo di jaku.

PS:
solo una volta mi è capitato di rientrare con mare e pioggia... ma il poter far entrare tutti in cabina (soprattutto la moglie/armatrice/comandante...) al calduccio ha agevolato molto la mia possibilità di future uscite...


OT
...nel caso la mia dolce metà o qualche sua amica legga questo post.... NEGO nella maniera più categorica ed assoluta di averlo scritto, e se dal mio nik è partito.... NON ero io!!! era qualcun altro.... punto e stop!!
fine OT
PS
non me ne vogliano le mogli... skerzavo, ...quasi.


Laughing Laughing Laughing
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 17/45
@rozzol, scherzavi un paio di.. boe.. Smile
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 18/45
Ricordo che alcuni gommoni sono cabinati ed anche a loro è dedicato questo topic

Per come uso il cabin io mi basterebbe e avanzerebbe un gommo 40 CV, eppure esco dal lavoro, entro in barca, chiudo tutto, mi cambio e parto dopo aver fatto pipì in santa privacy nonstante la gente che passeggia sul lungo fiume. La pennica all'ombra di una fresca cabina e una birra in frigo non hanno prezzo.

Noi siamo già "esperti" delle nostre esigenze, ma ora pensiamo a chi si approccia ad un cabin, anche psicologicamente: cosa pensa di trovare?

Se per la pesca poi ci sono ragioni ben precise (ma anche controindicazioni da affrontare e risolvere: quando il sole picchia in cabina se non t'attrezzi, schioppi!), per il puro diporto i motivi possono essere altri.

Il sogno di una "casetta" da condividere con la famiglia, la partita o il gran premio da guardare spaparanzati in cabina o anche la voglia di sentirsi "miniyachtmen" per una volta nella vita, mentre la consorte (e non la colf...) pazientemente cucina spaghetti con le vongole??
O un probabile/improbabile campeggio nautico

Aiutare a capire come le poche spanne che differenziano i nostri cabin si trasformano all'atto pratico in dimensioni importanti
Pochi cm in più vuol dire stare in piedi dritti anzichè curvi, cucinare fuori non "puzza", ma magari è difficoltoso col vento, o posizionare e stipare al meglio l'attrezzatura da pesca in un fisher

20 cm in più o in meno vogliono dire wc nel gavone e non separato, così come non è detto che un 9 metri garantisca effettivo comfort alle cabine non armatoriali: le varie "stazze", quelle classiche e quelle sperimentali/nuove
Un wc nel gavone anzichè separato, quanto incide sulle nostre relazioni sociali????

L'impianto idraulico un po' più complesso con il tubo che si crepa sempre nel posto più complicato
Idem per quello elettrico: con o senza presa in banchina?????
Una motorizzazione adeguata che sposta un mezzo più pesante e che consuma di più. A volte, il costo di un camion o di una gru.
Le manovre, il vento che si fa sentire......
Difficile buttare la pasta se la barca rolla troppo (anche se è una scheggia in mare)

Penso al cabin, al fisher, al walk around da 19, 20, 22, 26 o anche 30 piedi
Come descriverli al potenziale appassionato?
Come scegliere l'ottimale efficienza tra ciò che vorremmo, ciò che ci servirebbe davvero e le nostre tasche?
Come trasferire a loro (ma anche tra noi) la nostra esperienza vissuta?

Parlandone, magari illustrando le nostre fantasiose soluzioni o semplicemente discutendo del posizionamento della bombola del gas

Per la singola marca o modello, ci sono poi i topic specifici, ma intanto facciamoci trovare dall'Internauta dubbioso....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 19/45
Sollevo un problema, non tutte le barche di metrature modeste hanno il serbatoio di raccolta delle acque nere, che si può scaricare solo oltre le 3Mn.
Chi come me ha il wc marino, ma non ha il serbatoio cosa fa in porto? se la fa addosso oppure Toilet monster e risolto il problema?
In rada il fenomeno è già meno visibile, ma rimane il problema del porto.
Non ditemi che se vi scappa di notte la lasciate lì e non scaricate fin che non uscite dal porto, o dobbiamo usare il secchio del gommonauta? Felice
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 20/45
Nel caso dell'allestimento con Hard Top, anche amovibile, io comunque pensavo di prevedere:
- All'interno, un piccolo lavandino appena entrati a sinistra, con serbatoio indipendente, e pompetta 12v, con scarico a mare tramite tubo flessibile, giusto per una sciacquata, quando serve e quando si può:
- All'interno, un wc chimico porta potti o del generis, da usare solo negli spostamenti consistenti (ma poi, per svuotarlo, dove??)
. sotto il poggiareni, tagliandolo, il classico fornellino, ritengo a gas, e, se ci sta, un piccolo lavabo.

In effetti l'Hard Top nella mia idea più che per dormire la notte dovrebbe servire per dare riparo e privacy nelle gite "fuori porta". Pioggia, freddo e vento, riparo dei bagagli e delle persone, siesta pomeridiana, ma anche bagno discreto. Ed un bel prendisole sopra. Poi, per le gitarelle brevi, si può rinunciare a tutto.

Gommo cabinato all'occorrenza, a mio avviso, sia pur con molti "accontentiamoci" è una soluzione intermedia soddisfacente, con tutti i pregi del gommo conservati e alcuni pregi del cabinato in aggiunta, i più importanti.

Ma certo non tutti la penseranno così Smile
Sailornet