Italboats Stingher 430. Il mio nuovo gommone

Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 1/26
Finalente è arrivato il mio primo carena rigida: uno Stingher 430 del '95. Ieri la prima prova: sono uscito con la tutta la famiglia ed abbiamo trascorso una giornata stupenda. Ma la cosa che mi ha dato più soddisfazione è stata vedere mia moglie rilassata e beata, cosa che con lo smontabile (salvagente col motore come lo hanno definito i soci della darsena) non era mai accaduto. Sempre in tensione per la precarietà del mezzo, sempre qualche scricchiolio di troppo del pagliolo a far rizzare le orecchie e sempre qualche salto di troppo. Addirittura la mia piccola di 2 anni e mezzo ha dormito più di un'ora sia alla fonda che in navigazione. Sono veramente soddisfatto e devo ringraziare pubblicamente Alex (lui sa perchè).
Queste alcune foto. Non ne ho di decenti di tutto il gommone che, però, mostrerò appena possibile.

Italboats Stingher 430. Il mio nuovo gommone

Italboats Stingher 430. Il mio nuovo gommone

Italboats Stingher 430. Il mio nuovo gommone

Italboats Stingher 430. Il mio nuovo gommone

Italboats Stingher 430. Il mio nuovo gommone

Italboats Stingher 430. Il mio nuovo gommone

Sarà vecchiotto ma era tenuto veramente bene, i tubolari, la vetroresina e i cuscini sono in perfetto stato considerata anche l'età. Ha persino doccia, pompa di sentina e scaletta. A proposito di quest'ultima: ieri con un po' di ondine e discreta corrente per risalire dopo il bagno mi è sembrato di dover scalare una montagna. Sapete se c'è il modo di aggiungere almeno un gradino?
Se qualcuno ha avuto lo stesso gommone, avrebbe qualche consiglio da darmi?
Grazie a tutti
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 2/26
ciao brig e complimenti per la scelta; non ti posso dare informazioni specifiche sul tuo modello che si presenta benissimo, certamente ti do' la massima approvazione per la misura, personalmente ne ho avuto vari di questa dimensione e in VTR, lomac, focchi, asso, joker boat....... e non sono mai salito oltre perche' per fare cose umane sono piu' che sufficienti e danno soddisfazione
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 3/26
ciao, io ho avuto lo stingher 484 che e' il fratello maggiore del tuo e a parte le dimensioni un po' piu' grandi (peccato che non hai preso il mio l'ho dato via quest'inverno!) cambia per pochi dettagli e non posso parlarne che bene sia in termini di spazio sia in temini di navigazione che in termini di qualita', la gomma dei tubolari (il mio era del 94) era ancora morbida senza nessuna perdita o scollamenti cosi' come il colore era ancora vivo. se puoi spendere qualche soldo ti consiglio vivamente di cambiare quella scaletta e metterne una di quelle integrate ad una plancetta di poppa che va' montata piu' o meno all'altezza del primo gradino otterrai cosi' un doppio vantaggio il primo che e' come se avessi una scaletta con un gradino in piu' il secondo che otterrai uno spazio utilissimo per fare tuffi per farsi la doccia senza bagnare l'interno del gommo oppure per straci semplicemente seduti con gambe e piedi a mollo (cosa graditissima a donne e bambini)
Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 4/26
Vi ringrazio dell'incoraggiamento.
Grizzly concordo in pieno con quello che dici riguardo le dimensioni: è giusto quello che serve per accontentarsi divertendosi in sicurezza e tranquillità.
Martiello mi interessa molto il discorso della plancetta. Ci avevo pensato ma non credevo fosse possibile su un gommone così "piccolo". Tu parli di quelle plancette in VTR o inox che si montano allo specchio? Mi preoccupa solo che dici: "Se puoi spendere qualche soldo". Immagino che costino uno sproposito....
Ad ogni modo, visto che io sono un oversize, quanto peso possono reggere?
Scusate per le domande ma penso che ne farò sempre di più, in fondo ho un gommone solo dal 2009 e posso essere considerato un novizio, abbiate pazienza.
Peppe
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/26
ne devi prendere una inbox con scalini e plancetta il legno sicuramente la trovi a che per le dimensioni del tuo gommone e per le tue penso .... Nuova costa un po intorno ai 200 euro ma ne vale la pena io sul mio ne avevo messa una anche dall altra parte ciao
Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 6/26
E per il discorso "portata" ne sai qualcosa?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 7/26
re: Italboats Stingher 430. Il mio nuovo gommone
ecco come avevo fatto con il mio 484 sinceramente non saprei dirti con precisione quale peso max possano reggere ma sotto c'e' una barra di acciaio inox che regge il tutto ma penso che 100-120 kg li regga tranquillamente
Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 8/26
Allora, ieri la seconda uscita. Sono veramente contento del mio nuovo giocattolo.
Ho rilevato alcuni dati con il GPS:
- distanza percorsa 18,8 chilometri;
- durata 7 ore;
- velocità media 2,6 km/h (1,4 nodi);
- velocità massima reggiunta 38,4 km/h (20,73 nodi);
Ho consumato circa 9 litri di miscela, a bordo eravamo 2 adulti (uno - io - extra large) e tre bambini, 25 litri di carburante, circa 40 litri d'acqua più asciugamani, vettovagliamenti vari, bibite ecc.. ecc... ....direi a pieno (o quasi) carico.
Come dati che ve ne sembra considerato che il motore è un vecchio 25 cv Tohatsu Maxi?
Ho poi dei dubbi sull'assetto del motore nel senso che mi pare faccia un po' di fatica a basse velocità prima della planata e troppi spruzzi nell'area poppiera. L'altezza sullo specchio mi pare adeguato ma l'inclinazione non saprei. Cosa devo migliorare o verificare per trovare il migliore assetto?
Scusate, come ho detto chiedo troppe cose ma vorrei capire e migliorare anche con i consigli di chi ha più esperienza.
Peppe
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 9/26
Brig ha scritto:
scaletta. A proposito di quest'ultima: ieri con un po' di ondine e discreta corrente per risalire dopo il bagno mi è sembrato di dover scalare una montagna. Sapete se c'è il modo di aggiungere almeno un gradino?

Prima di spendere soldi, fatti da solo il gradino che manca UT
Prendi una tavoletta di compensato marino, delle stesse dimensioni dell'ultimo gradino della scaletta che hai, di spessore 2 cm. Fai due fori alle estremità e ci fai passare una cima, fai un nodo prima e un nodo dopo il foro per evitare che scivoli, e la leghi con due gasse all'ultimo gradino. La provi e se non funzia, allora ti compri plancetta e scaletta nuove Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 10/26
Grazie Fran, prima di spendere soldi (che non ho) proverò la soluzione suggeritami da te anzi, se riesco, aggiungo il gradino direttamente con tubi inox a ribalta.
Certo l'idea della plancetta mi piace ma ora: "No tengo dinero oh oh oh...."
Sailornet