Ecoscandaglio che provoca colonna d'acqua a poppa ! perche ??

Capitano di Corvetta
ATLANTIS2 (autore)
Mi piace
- 1/16
salve a tutti !
oggi ho montato l'ecoscandaglio sul mio marshall 40s, funziona in modo eccellente, pero' !!!
premetto che ho sistemato il pesce / sensore dell'eco su un listello di legno, che poi ho provveduto
a avvitare sullo specchio di poppa, questo per evitare di fare buchi sul telo di carena che ricopre lo
specchio di poppa.
il problema che ho riscontrato è che il pesce immerso alza una colonna d'acqua alta piu' del motore !!
cosa posso fare per non avere spruzzi dappertutto ?
l'altezza di istallazione mi sembra giusta, dov'è che ho sbagliato ?
metto delle foto per essere piu' chiaro.

ecoscandaglio che provoca colonna d'acqua a poppa !  perche ??


ecoscandaglio che provoca colonna d'acqua a poppa !  perche ??
Roma
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 2/16
Ciao,
prova a tirarlo su fino a filo della carena...
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 3/16
Ehh, già. Devi tirarlo un po' su! Sarà un lavoretto sgradevole, ma per evitare quei schizzi...
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 4/16
Dalla foto la sua posizione mi sembra giusta, applicagli una piastra a L di alluminio sopra grande il quanto basta e il caso sarà risolto.
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 5/16
...concordo con chi consiglia di tirarlo su fino al bordo della carena e se il problema persiste alzarlo ancora di qualche centimetro Rolling Eyes Rolling Eyes
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 6/16
Io ho appena montato l'eco nuovo, e sulle istruzioni per il montaggio,( ma anche quello che avevo prima era uguale) il trasduttore va montato 3 millimetri sotto la superficie dello scafo. Nel mio caso solleva qualcosa, ma pochissimo. Nel tuo caso , mi pare sia un po' troppo basso.Prova a tirarlo su .
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 7/16
Da quanto si vede dalla prima foto, le due viti di fissaggio possono far traslare la staffa in una posizione più alta, basta mollarle un pò.
Quando hai trovato la posizione giusta smontale una per volta è riempi i buchi con del sigillante.
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 8/16
Metti una guida scorrevole in alluminio, costa 8 euro ed all'occorrenza la tiri giù e risolvi pure conn i fori che vanno fatti più in alto
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 9/16
- Ultima modifica di GIGI42 il 03/06/12 01:20, modificato 2 volte in totale
La maggior parte dei trasduttori vanno istallati in modo che la sua linea centrale sia livellato con la parte inferiore dello scafo.
Questi hanno un profilo adatto per la sudetta applicazione.

Vedendo il profilo superiore ovale del tuo trasduttore, credo che quanto più lo alzerai, più spruzzerà verso l'alto, (l'effetto è come spostare un cucchiaio a fior d'acqua), invece più lo affondi e piu la turbolenza generata rimarrà sotto?

Ho avuto lo stesso problema tuo per questo ti avevo consigliato una piastra per fermare lo spruzzo appena sopra il trasduttore, noi abbiamo risolto il problema tagliando e adattando un pezzo di plastica nera della bottiglia dell'olio tamoil fissata sopra il tasduttore con viti inox (vedi foto)

re: Ecoscandaglio che provoca colonna d'acqua a poppa !  perche ??
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/16
Noln dimenticate che con la staffa in legno il trasduttore si è allontanato dallo specchio.
Quindi va messo più alto e se possibile ravvicinato allo specchio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet