Truffa con pubblicità sul sito...a chi chiedere grazie? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 11/43
Nessuno ti dice il contrario, ma proprio il semplice "Click" e stato a far partire un messaggio di abbonamento al servizio.. infatti il messaggio ti e arrivato dopo avergli risposto... Mad Mad senza renderti conto....di cosa avevi cliccato... Mad Mad
Purtroppo e una lotta continua con queste truffe legalizzate... Evil or Very Mad
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 12/43
Puirtroppo è possibile che il proprio numero di cellulare sia esposto all'applicazione che hai eseguito (il browser per vedere Gommonauti.it).
Ogni app (Android col quale programmicchio o iPhone che sia) per usufruire di determinate funzioni, può avere attivate le richieste di autorizzazione ad accedere a determinati dati del cellulare nel quale viene eseguito.
Lista contatti, dati sim, bussola, antenna GPS, ecc.ecc., sono tutte autorizzazioni che l'applicazione può chiedere.
Basta che il browser abbia una tale richiesta di autorizzazione, il sistema lo sa e gliela concede ogni volta che la esegue. A quel punto i dati sono esposti ed un bannerino con un javascript fatto ad hoc ad ogni clic controlla che, se quel dato è presente, ZAC! piazza l'iscrizione truffaldina.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Tenente di Vascello
marcotan (autore)
Mi piace
- 13/43
Ottimo Giangi ottima risposta tecnica!
Quanto a Tim ( come tutti gli altri gestori ) che stringe accordi con questi schifosi ( dato che il costo viene messo nella mia fattura di abbonamento telefonico ) andrebbe sanzionata dall'antitrust...ma so già che appena presenterò l'ennesimo esposto mi risponderanno che la tutela opera solo per i consumatori categoria in cui...per l'abbonamento business..."lei non appartiene"...povera Italia!!!
Marco
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 14/43
Purtroppo iPhone ed iPad consentono l'acquisto di applicazioni ed altro in automatico attraverso il link.
Devi andare su settings,-general-restriction ed impostare le restrizioni
etiam capillum unum habet umbram suam
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 15/43
Premesso che gommonauti e tanto meno Van hanno qualcosa a che fare con questi truffatori, penso che che essendo un legale come me, con truffatori del genere ci andrai a nozze. Certo è una seccatura, ma una bella citazione, farà passare la voglia anche alla potente Telecom.
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 16/43
Leggo ora il topic e devo dire che questa truffa (perchè è una vera truffa) è in atto nella rete già da diverso tempo. Sul lavoro alcuni colleghi negli ultimi 2 mesi hanno avuto grossi problemi con questi "abbonamenti a sorpresa" tutti su vari smartphone, iphone, galaxy etc.
A me con il BB. non è mai successo ma ci navigo molto raramente.

Pur sapendo che i servizi in Italia sono esageratamente carichi di fregature, resto sempre allibito della facilità con cui vengono diffusi e, ancor peggio, delle difficoltà per eliminare alcuni di questi ; Per esempio uno dei miei colleghi ha pensato di eliminare gli "abbonamenti" cambiando operatore....sembra che se li sia portati tutti dietro con il nuovo gestore,direi che la portabilità funziona benissimo ormai Evil or Very Mad e le fregature non hanno un solo logo sono molto democratiche.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/43
Per cortesia, quando vedete banner di questo genere annotate il sito a cui porta e comunicatemelo. Grazie.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 18/43
marcotan ha scritto:
E a chi devo chiedere? Sei tu l'amministratore! Che c'entra la professione?
Vuoi dirmi che se se tu, nella tua qualità di responsabile e titolare del dominio, non vuoi che simili frodi compaiano sul tuo sito non puoi farci nulla?

Fermo restando che certe cose fanno incXXXre anche me, sai che il tuo ragionamento non mi piace propro per niente....
Nè umanamente nè tecnicamente nè legalmente.

Come avvocato conoscerai bene l'essenza suprema del diritto, fonte di alta civiltà che dovrebbe distinguerci dalle bestie
Analogamente conoscerai bene i limiti da quarto modo dell'applicazione pratica del medesimo, così come i costosi strumenti giuridici posti a tutela del cittadino

Come utente internet saprai anche che i banner di google adsense ti seguono in base a dove tu navighi e non in base a scelte del sito che li ospita
Noto infatti che i banner su questo sito, ma anche sulla semplice casella di posta, seguono i miei interessi e non quelli del Gestore
Evidentemente quel banner andava a caccia (fraudolenta. in questo caso) dei tuoi interessi e non di quelli di questo sito

Ciò premesso, ben venga la tua informazione, ma non domandare riscontro qui, giacchè non sussiste responsabilità oggettiva o soggettiva.

In quanto avvocato potrai certamente ottenere giustizia da google, dal tuo provider telefonico e/o dal sito che ha proposto il banner in questone, diventando oltretutto il nostro eroe

A noi, comuni mortali, tutto ciò non è dato di avere.
Anche grazie alle tariffe minime imposte dall'Ordine degli Avvocati ed altri ammeniccoli correlati
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 19/43
Spero di fare cosa gradita er tutti gli amici del forum postando alcuni consigli legali su come comportarsi in caso di frodi simili, specialmente per coloro che come me usano idevices come IPad o iPhone per visitare Gommonauti.

1) Entro 10 giorni dall' avvenuta truffa Inviate una mail, o meglio ancora una raccomandata a.r, alla sede legale del servizio esercitando il diritto di recesso.
Esempio diffida
Oggetto: esercizio del diritto di recesso con richiesta di restituzione delle somme indebitamente pagate- diffida alla cancellazione dei dati personali

Testo: con la presente email esercito, ad ogni effetto di legge e senza nulla riconoscere, il diritto di recesso in relazione al contratto che asserite di aver concluso con il sottoscritto. Ritengo, comunque, che nessun valido contratto si sia comunque concluso e che nessun abbonamento possa ritenersi sussistente, per la modalità ingannevole usata dalla vostra spettabile società e vi invito e diffido alla restituzione della somma illecitamente percepita e a cancellare qualsiasi dato personale riferito, anche indirettamente, al sottoscritto e a darmene riscontro, ai sensi del d.lgs. 196/03. Inoltre, provvederò a segnalare la Vs. condotta all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato anche per la Vs. palese violazione del provvedimento emanato dalla medesima Autorità il 25 agosto 2011.

nel caso in cui il gestore del vostro abbonamento non dovesse restituirvi i soldi fraudolosamente presi, non avete scelta che rivolgervi al vostro legale.
 
Ps: a volte anche gli Avvocati danno consigli gratis Wink
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 20/43
QUOTO Yatar sul fatto che i banner seguano principalmente l'utente. Nessun amministratore di sito ha la possibilitá di conoscere uno per uno i banner che appariranno a ciascun utente.
Ad ogni utente che si colleghi a gommonauti verrá proposta una serie di banner diversi, a seconda degli interessi che google ritenga possa abbia quello specifico singolo utente.
Fate una prova e collegatevi prima dal vs. computer e poi dal computer di qualcun altro. Con buone probabilitá i banner aranno diversi (non vale alternarsi alla tastiera dello stesso pc Sbellica).

E RINGRAZIO Lordzenzen per il consiglio legale gratuito, utile, mai come in questo periodo, per provare a difendersi da queste subdole truffe regolarmente avvallate dai provider di connettivitá (a mia cognata han fregato piú di 130 euro in tre mesi e sta lottando per riavere il maltolto).
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet