Serbatoio acqua dolce....da quanti litri lo compro? [pag. 2]

Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 11/27
ciao, se ho ben capito cè lhai montato o l'avevi , perchè vuoi metterlo più piccolo , se non hai avuto problemi mettilo uguale....
in mare non ci sono osterie..
Tenente di Vascello
Volatile (autore)
Mi piace
- 12/27
oreste ha scritto:
ciao, se ho ben capito cè lhai montato o l'avevi , perchè vuoi metterlo più piccolo , se non hai avuto problemi mettilo uguale....


In effetti non l'ho mai provato,in quanto quello che c'era da 100lt era già rotto...però magari lo volevo + piccolo in modo da non riempire tutto il gavone ecco Wink
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 13/27
di solito le pompe classiche hanno dai 4 agli 8 litri di portata al minuto
se la devi comperare ti consiglio una da 3/4 litri/minuto,
di piu' sono troppi e sprecano acqua, provato Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Tenente di Vascello
Volatile (autore)
Mi piace
- 14/27
wsz ha scritto:
di solito le pompe classiche hanno dai 4 agli 8 litri di portata al minuto
se la devi comperare ti consiglio una da 3/4 litri/minuto,
di piu' sono troppi e sprecano acqua, provato Wink


Infatti penso che sia da 4-5 lt/min la pompa che c'è...visto che al 99% è quella sua originale... Wink

Appena sto tempo del caizer ( Evil or Very Mad) migliora vado a vedere Wink

Grazie Wink
2° Capo
granpek
Mi piace
- 15/27
Riprendo questo topic per lo stesso dilemma!
La mia ragazza ha i capelli molto lunghi che necessitano di più acqua di noi uomini, inoltre tende a scottarsi facilmente quindi durante le giornate in spiaggia cerca di rinfrescarsi con qualche veloce doccia, pertanto spinge per mettere un serbatoio da 55-60 litri. Il meccanico invece mi dice che solitamente si montano serbatoi da circa 35-40 litri, non di più.
Voi cosa mi suggerite? (ho acquistato appena 20 giorni fa un cabin f.t. 6 mt, prima barca...)
se nella vita vuoi grandi cose, prima sognale e poi realizzale.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 16/27
Beh nel cabin probabilmente avrai un lavandino se non addirittura il bagno separato, oltre naturalmente alla doccetta.
Pertanto, forse potresti unificare i serbatoi e prenderne uno da 55 litri e penso che, se dovessi decidere di fare campeggio nautico, apprezzerai la maggiore disponibilità di acqua dolce.
Poi un fattore importante è la disposizione dei pesi a bordo, in quanto influiscono tanto sull'assetto della barca, quindi il serbatoio va sistemato in maniera intelligente.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
2° Capo
granpek
Mi piace
- 17/27
Come pesi CREDO che di essere abbastanza apposto... Ho un serbatoio inox da 150 litri alloggiato nel gavone al centro del pozzetto, il serbatoio acqua invece starebbe nel gavone posteriore, posizionato al centro e le due batterie da 100Ah una a destra e una a sinistra del serbatoio.
Si, c'è anche lavandino (che non userò se non per lavarmi i denti) e il bagno (manuale, che non so neanche come si usa!).
Quindi suggerisci serbatoio da 55?
se nella vita vuoi grandi cose, prima sognale e poi realizzale.
Ammiraglio di divisione
red1
1 Mi piace
- 18/27
Presumo che l'inox da 150 litri sia quello del carburante.
Come disposizione dei pesi, in linea di principio va bene anche se ogni barca è una storia a se e per questo motivo forse sarebbe meglio postare qualche foto della barca e dei gavoni.
Per la capienza del serbatoio visto che hai lavandino, bagno e doccetta, se lo dovessi montare io, non avrei dubbi : non meno di 55/60litri.
Poi se in alcune circostanze tanta acqua non ti serve o vuoi portare meno peso puoi sempre riempirlo a metà.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
2° Capo
granpek
Mi piace
- 19/27
Ok. La barca è dal meccanico per il tagliando ma domani mattina vado per definire alcune modifiche (tra cui appunto il serbatoio acqua) e cercherò di fare alcune foto. Grazie mille! Thumb Up
se nella vita vuoi grandi cose, prima sognale e poi realizzale.
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 20/27
ciao, io nel cabin avevo un serbatoio da 100l. nessun tipo di problemi!!

re: Serbatoio acqua dolce....da quanti litri lo compro?
in mare non ci sono osterie..
Sailornet