Il sogno dell'uomo con le ali [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 11/16
Beh.... aveva già attraversato la Manica

Comunque anche io amo il volo, ma...... mi piace avere una seggiola sotto il sedere
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 12/16
Basta che ti leghi sotto lo sgabello della cucina...
Laughing Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 13/16
@rickyps971.... Sbellica (perchè mi sono immaginato la scena)

se proprio voleva avere le ali, bastava che si bevesse una toro rosso.......si sa!

Inoltre, con un deltaplano sono anni che l'uomo ha le ali addosso. Lui si è appiccicato le turbine....vroooommmm, sembra una zanzara nelle riprese da lontano Laughing

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 14/16
Non so se i reattori diano una spinta modesta come penso, ma altrimenti la prossima modifica è renderlo simile ad un hurrier, visto che decollo e atterraggio sono il problema. E poi voglio vedere il confronto con il delta, il mio sogno era vedere l'uomo volare al posto dell'uso della bici, esco di casa e.. salgo Wink Di certo prima o poi.. purtroppo non lo vedrò realizzarsi di certo Wink
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 15/16
So che arrivano anche a 230 N di spinta (l'una), che dovrebbero corrispondere a circa 25 Kg.
Magari ce n'è anche più potenti.
In ogni caso, circa 100 Kg di spinta non sono pochi; non basteranno per il decollo verticale, ma in volo spingono forte.
Siamo intorno ai 4.000 Euro l'una più accessori.
Ma all'uomo jet penso gli paghino tutto, ovviamente, più i diritti sui video, la pubblicità, etc.
Ci sono dei pazzi, campioni di paracadutismo, che hanno inventato delle tute da caduta libera con le quali si lanciano dalle vette e costeggiano i versanti delle montagne: oltre una certa velocità hanno portanza e volano nel vero senso della parola, nom si tratta di una caduta rallentata.
Non ricordo il nome del video, ma se vi piacciono ste cose e lo trovate, altro che uomo jet, sembra davvero Icaro!
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 16/16
Ciao ricky da quanto che piacere Smile hai avuto notizie su quel quesito TATS?

tornando ai reattorini, 100 kg di spinta non sono nemmeno pochi, con un aumento congruo della potenza o del numero di reattori si potrebbe ben fare. Ci sono sistemi che conoscerai che con 4 eliche portano in quota con grande manovrabilità strumenti di misura e di ripresa, perchè non mutuare con un sistema a 6 razzi sempre verticali? D'altra parte da parecchio tempo a livello militare esistono dei sistemi di propulsione (tipo razzi) individuali, quindi la potenza non credo sia il problema, ma quello dei costi di sviluppare una tecnologia con poche garanzie di ritorno.. Chi si potrebbe permettere all'inizio macchine (anzi aerei) del genere sarebbero solo ricconi abituati al jet privato che amano la comodità e cui non interessa muoversi con particolare fretta e rischio.. Ma pensa all'uomo comune nel movimento quotidiano cosa comporterebbe in vantaggi, se anche un dispositivo del genere costasse 15000 o 20000 euro. E' che oramai ci siamo incuneati in un tunnel stretto senza possibiltà di tornare indietro.
La società ha eletto il mezzo su ruote come l'unico mezzo di trasporto possibile, quindi tutte le risorse sono, e devono, essere pilotate su quella strada. Prova a pensare alle problematiche di una circolazione aerea individuale di massa a bassa quota, con apposito codice dell'aria da rispettare... UT
Ritengo che l'unico salto di qualità in tema di trasporti su brevi tragitti sia quello di condivisione di percorsi urbani ed extraurbani su rotaie/cavi sopaelevati stile seggiovie ad aggancio rapido, ma a propulsione elettrica o elettromagnetica o comunque non con cavo trainante in modo da consentire inserimenti ed omogeneizzare le velocità di transito e percorso. Nessun incidente, poco inquinamento, nessun intasamento...

Mi piace sognare Wink e comunque, il fasciono di due vere e proporzionate ali d'aereo è tanto

Ciao, a presto!
Sailornet