Callegari america38 microperdite [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/17
GRIZZLY ha scritto:
.... quindi sono impressioni soggettive quelle per l'acquisto di un usato.

Come quelle per l'utilizzo della giusta sezione del forum... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
BROCCONE (autore)
Mi piace
- 12/17
ho sbagliato sezione del forum?
pensavo che la sezione gommoni smontabili era corretta

Non stavo discutendo del se acquistare oppure no ma se la problematica è riparabile

scusate se ho fatto un errore di sezione
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 13/17
io invece ho dato subito una dettagliata spiegazione tecnica perche' richiesta, poi quando ho visto che si passava a consigli per acquisti o meno dell'usato credo di aver elegantemente ed elasticamente lasciato cadere il discorso... non sta' di certo a me bacchettare...
Guardiamarina
BROCCONE (autore)
Mi piace
- 14/17
grizzly

prima di tutto grazie per il consiglio e per non avermi "ripreso" per quello che ho scritto

..come ho ribadito prima ho voluto spiegare la motivazione della mia richiesta inerente alla mia frase "è riparabile oppure lascio stare"
semplicemente per capire se la perdità è un sintomo di una invetabile rottura futura oppure è una situazione gestibile e riparabile con pochi euro
(a prescindere dall'acquisto oppure no)

tornando alla richiesta di informazioni/aiuto del mio topic

mi consigli qualche marca particolare quando parli di mantice generico trasparente?
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 15/17
broccone, non ti so' consigliare prodotti specifici in quanto non li conosco perche' non li uso mai, del tipo per esempio invece che cere appropriate io lucido i vecchi gommoni con il polish da auto, lavo poi con normale detergente l'eccesso e non aggiungo altro; quando mi capitano quel tipo di perdite nelle giunture (dovute probabilmente alla vecchia colla usata internamente ormai un po' deteriorata) io ho sempre agito cosi' con del mastice universale da ferramenta, ed evito il piu' possibile di mettere pezze per evitare altre perdite dalle stesse; inoltre non mi e' mai capitato che una giuntura mi cedesse poi di colpo, anche se aveva piccole perdite in partenza; ti faccio pero' notare che io agisco per passione solo su mezzi di scarso valore, pero' tornano in buonissimo stato, e in quello sta' il mio piacere; la mia manualita' finisce qui', non cambio nemmeno una girante..
Guardiamarina
BROCCONE (autore)
Mi piace
- 16/17
ho letto anche di un sigillante liquido che si ignetta nei tubolari, e cheva bene per l'hypalon (non dico la marca perchè non so se posso)
...si fa la "lavatrice" ogni 10 minuti girando il gommone
Da quello che ho letto questo sigillante penetra nei punti dove c'è la perdita e l'attappa e l'unico difetto è che non si può però sgonfiare il gommone per un po di mesi altrimenti si incollano i tubolari tra di loro

secondo voi è una cosa fattibile oppure se lo avete provato risulta una mezza bufala?
Guardiamarina
BROCCONE (autore)
Mi piace
- 17/17
Grazie a tutti per i consigli ricevuti

Ho risolto egregiamente con Aquasure
L'ho passato sulle giunture facendo una strscia di 8 mm ed è venuto perfetto
nessuna perdita

Grazie a tutti
Sailornet