Info paiolato per gommone [pag. 2]

Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 11/47
a dire il vero shaprod parla di entrambe le cose........dalla foto si vede che sotto il gommoncino è completamente piatto, per cui il paramezzale è impossibile da fare, mentre il pagliolato lo può fare tranquillamente con del compensato marino in 2 o 3 pezzi
Sergente
shaprod (autore)
Mi piace
- 12/47
renatino123 ha scritto:
a dire il vero shaprod parla di entrambe le cose........dalla foto si vede che sotto il gommoncino è completamente piatto, per cui il paramezzale è impossibile da fare, mentre il pagliolato lo può fare tranquillamente con del compensato marino in 2 o 3 pezzi


No no io chiedevo solo del paiolato, infatti penso che procedero' facendone uno in 2 o 3 pezzi, anche perche' verso prua tende gia' ora ad alzarsi, quindi per forza di cosa devo dividere in 2 o 3 pezzi, oppure posso farne uno di un solo pezzo?

Del paramezzale si era parlato su e pure io ero scettico in merito.

Ultima cosa le misure le devo prendere a filo (per intendere sotto il tubolare) oppure un cm. In meno per lato?

Ultimo ringrazio tutti per le esaustive risposte, sperando di averne altre Thanks
Sergente
shaprod (autore)
Mi piace
- 13/47
Ultima info la misura da prendere deve essere precisa, cioe a filo del bordo (sotto i tubolari) oppure devo tenermi un po distante?
Sergente
shaprod (autore)
Mi piace
- 14/47
salve a tutti, ho trovato finalmente il compensato di okoumè, unico dilemma la misura, nel topic di nautiline:

nautiline ha scritto:
ciao
fai una dima con del cartone e poi ricopiala su del compensato marino da almeno 6 mm ne guadagni in stabilità a bordo
saluti


si parla di un 6 mm, ne ho trovato da 4 e da 10, essendo il 4 troppo piccolo, cosa mi dite và bene anche da 10mm così lo ordino.

P.S. le misure le prendo a filo di bordo (sotto il tubolare ed a prua e poppa) oppure mi tengo distante ed a che distanza?

Grazie tutti attendo risposte Rolling Eyes Rolling Eyes Smile
Sottotenente di Vascello
Gold Roger
Mi piace
- 15/47
si si va bene anche da 10....per aiutarti con le distanze bisognerebbe vederlo di persona.....comunque anche se lo fai più piccolo va bene comunque....basta che non lo fai troppo grande che magari quando gonfi il gommone a pressione lo rovini...io lo farei qualche millimetro più piccolo rispetto al perimetro....poi comunque quando lo arrotonderai magari usando il flessibile a spazzola qualche millimetro va via lo stesso.....
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Sergente
shaprod (autore)
Mi piace
- 16/47
Gold Roger ha scritto:
si si va bene anche da 10....per aiutarti con le distanze bisognerebbe vederlo di persona.....comunque anche se lo fai più piccolo va bene comunque....basta che non lo fai troppo grande che magari quando gonfi il gommone a pressione lo rovini...io lo farei qualche millimetro più piccolo rispetto al perimetro....poi comunque quando lo arrotonderai magari usando il flessibile a spazzola qualche millimetro va via lo stesso.....



ottimo grazie per ora poi appena fatto posterò le foto Wink Wink
Sottotenente di Vascello
Gold Roger
Mi piace
- 17/47
tu fallo a perimetro poi lo provi e se ce da togliere qualcosa gli si toglie dopo...devi vedere tu comunque perchè bisogna farlo un po a tentativi....poi se lo scopo è stare solo su qualcosa di solido va bene anche un po più piccolo....io se fossi in te farei un nuovo topic e chiederei se qualcuno ce l ha uguale e mi farei dare le misure del paiolo originale così viene perfetto e fai anche prima.....
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 18/47
Ma senza il paramezzale il pannello di compensato dove viene fissato e dove appoggia?

Inevitabilmente andrebbe a creare degli attriti lungo tutto il perimetro, nel punto di contatto tra la testa del legno e la giuntura del "telo" con i tubolari.

Come è fissato negli smontabili con paiolato rigido?

E' solo tagliato a misura? mi sembra strano....

Fil
Sergente
shaprod (autore)
Mi piace
- 19/47
thedoor788 ha scritto:
Ma senza il paramezzale il pannello di compensato dove viene fissato e dove appoggia?

Inevitabilmente andrebbe a creare degli attriti lungo tutto il perimetro, nel punto di contatto tra la testa del legno e la giuntura del "telo" con i tubolari.

Come è fissato negli smontabili con paiolato rigido?

E' solo tagliato a misura? mi sembra strano....

Fil


chi me l'ha regalato ha detto che quando lui lo comprò si poteva acquistare, ma per problemi di trasporto non lo prese, quindi deduco che esistesse.
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 20/47
Giusto quello che ha detto fil, pensa se tu, metti questo pagliolo. Poi metti il gommino in acqua e cammini sul pagliolo... Provocherai una pressione non indifferente che andrà a sforzare tra le cuciture/incollaggi tra i tubolari e "quel pezzo di tela sul fondo" scusa ma non mi veniva come spiegare meglio... Felice
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Sailornet