Problema trim yamaha f40

Sottocapo di 1° Classe Scelto
azteki (autore)
Mi piace
- 1/25
Salve a tutti ragazzi spero possiate aiutarmi, dall'estate scoersa ho un problema al trim del mio yamaha f 40a quando also il motore ho notato che lentissimamente ricala giu ho controllato l'olio ma c'e,mi potete dire che problema può essere? grazie
Guardiamarina
yacovanto
Mi piace
- 2/25
Io ho avuto lo stesso problema con il mio Evinrude, si è ripreso subito dopo aver fatto un piccolo trabocco di olio. Chi me lo ha fatto mi ha detto che si era creata una bolla d'aria.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
azteki (autore)
Mi piace
- 3/25
aaa ho capito potrebbe essere uno dei vari problemi ci provo grazie
Sottocapo
gommopassion
Mi piace
- 4/25
la bolla d' aria si è creata perche probabilmente da qualche parte è entrata.
rabboccando olio tamponi solo il problema ma non lo risolvi. Ci sarà sicuramente qualche guarnizione da sostituire, probabilmente l' o-ring del pistone. oppure puoi rabboccare olio ogni qual volta si presenterà il problema, chiaramente sempre più spesso. Le guarnizioni non vivono in eterno
Sottocapo di 1° Classe Scelto
azteki (autore)
Mi piace
- 5/25
posso essere d'accordo però mi sorge un dubbio se fosse l'o-ring del pistone non si dovrebbero vedere delle trafilature di olio sul pistone stesso? nel mio caso il pistone è lucidissimo
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 6/25
quello e il paraolio...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
azteki (autore)
Mi piace
- 7/25
dunque dite che potrebbe essere l'o-ring è?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 8/25
non credo si tratti di una bolla d'aria, l'aria e' comprimibile e' vero ma se si trattasse solo di una bolla il motore dovrebbe scendere un po' per poi fermarsi invece da quel che dice azteki il motore arriva seppur lentamente fino a fine corsa per come la vedo io c'e' una piccola fessura da qualche parte dove evidentemente l'olio non e' presente (se no ci sarebbe una perdita visibile di questo), una fessura dalla quale esce l'aria quando il circuito e' in pressione e da dove rientra quando il pistone del trim in fase di salita crea una depressione nel circuito stesso. ciao
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 9/25
hai controllato la vite di sblocco manuale ? una bolla d aria non puo essere perche raggiungerebbe la massima compressione nel momento in cui si alza il motore...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
azteki (autore)
Mi piace
- 10/25
si si la vite di sblocco l'ho stretta molto forte ma poi scusate non sono molto ferrato ma non ci dovrebbero essere delle valvole che gestiscono il flusso dell'olio in salita e discesa? non potrebbe essere la valvola di discesa che non chiude? gia che ci sono sapete ragazzi se questo motore ha una predisposizione per un contanodi?
Sailornet