Formati delle Coordinate e GPS - Chiarimenti

Contrammiraglio
CK6 (autore)
Mi piace
- 1/12
In un altro topic si è accennato alle differenze tra i vari formati delle coordinate utilizzati
per Latitudine e Longitudine, e di conseguenza su possibili errori nei quali possiamo incappare
utilizzando le carte nautiche e ancor di più i nostri GPS.

Il topic è questo: https://www.gommonauti.it/ptopic51170_trasferimento_coordinate_su_gps.html, e forse può essere interessante
approfondire l'argomento.
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 2/12
non vorrei dire una cavolata ma nelle carte nautiche e indicata la declinazine magnetica terrestre...magari se la carta non e aggiornata ci si puo trovare in un punto reale diverso da quello indicato...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 3/12
dani85 ha scritto:
non vorrei dire una cavolata ma nelle carte nautiche e indicata la declinazine magnetica terrestre...magari se la carta non e aggiornata ci si puo trovare in un punto reale diverso da quello indicato...


E' in parte vero, perchè per cio' che concerne la declinazione (che è variabile) sulla carta nautica viene riportata in un dato momento (anno) e affianco c'è la variazione annua di declinazione, utile per calcolarla anche da carte Nautiche aventi due, tre o quattro anni !
Dani
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/12
No é falso: le coordinate, vale a dire la rappresentazione in ascisse e ordinate sulla carta di mercatore, sono insensibili al posizionamento del polo magnetico
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 5/12
ah ecco... Embarassed
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 6/12
Ovviamente mi permetto di aggiungere, poichè ho dato uno sguardo al post, che c'è sempre da considerare due fattori importanti e utili per la varie conversioni o letture:

1. se la Lat e Long sono espresse in Gradi, Primi e Secondi (x° x' x''), o come è piu' comunemente usato nei GPS in Gradi, Primi e Centesimi di primo (x° x,xxx') nonchè altri metodi che in Nautica non si usano (vedi GPS stradali con Gradi e Frazioni di Grado)

2 il datum che non è altro che l'ellissoide di riferimento (per farla breve e in parole povere) dal quale si ricava la "griglia" per le coordinate.
ve ne sono diversi di datum, in Nautica quello su cui sono calcolate le nostre adorate coordinate GPS è quasi sempre il WGS 84 che sta per World Geodetic System 1984 (e che per convenzione è quello Mondiale).

Nelle carte nautiche italiane viene utilizzato il Roma datum 40 perchè garantisce poco scostamento tra geoide ed ellissoide per le coordinate in Italia

E poi esiste l'ED 50 che è quello piu' preciso per l'intera Europa.

Mi sono trattenuto dall'approfondire argomenti come ellissoide edel perchè si usa, ma a disposizione per tutti i chiarimenti.

Ritornando a noi, per avere le coordinate piu' facilmente precise tra loro bisogna che esse siano espresse allo stesso modo e che soprattutto facciano riferimento allo stesso sistema di riferimento Geodetico (datum per gli amici)
Dani
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 7/12
bobo ha scritto:
No é falso: le coordinate, vale a dire la rappresentazione in ascisse e ordinate sulla carta di mercatore, sono insensibili al posizionamento del polo magnetico


Infatti la mia dicitura : "E' in parte vero" voleva indicare proprio questo, che ho omesso. La declinazione aggiornata non serve al calcolo del punto, ma a calcoli succesivi di Rotte & Co.

Era solo per dire che comunque basta poco per aggiornare la nuova declinazione, con dei semplici calcoli, data la preoccupazione di dani85 di avere una carta non aggiornata in declinazione
Dani
Sergente
txony82
Mi piace
- 8/12
Salve ragazzi!
Nel mio caso specifico si parla di una carta Sea Way, e nel riportare le coordinate della carta sul GPS non incontro il punto desiderato..
Sulla mia carta è riportato:

Proiezione di Mercatore
scala 1:100.000
parallelo medio 42°10' -WGS 84

Le posizioni geografiche sono riferite al datum Roma 1940 "Per questo devo impostare il GPS sul datum Roma 1940"
Le posizioni GPS devono essere corrette di 0,04' verso SUD e di 0,02' verso EST "e in questo caso devo aumentare di 0,02' la coordinata EST."

Spero che fin ora non ho commesso errori!!

Sulla carta nautica c'è una lista con relitti, scafi ecc. cosi riportati:

Piroscafo - 42°03,3' N 15°39,5' E

Qui ho il problema, nel convertire le coordinate e riportandole sul GPS commetto un errore...
Vediamo se riusciamo a trovare la soluzione....
Contrammiraglio
CK6 (autore)
Mi piace
- 9/12
txony82 ha scritto:
Qui ho il problema, nel convertire le coordinate e riportandole sul GPS commetto un errore...
Vediamo se riusciamo a trovare la soluzione....

Magari utilizziamo questo topic per approfondire un pò la teoria,
in generale, e l'altro per risolvere lo specifico problema?
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 10/12
in effetti teoricamente basterebbe riportare le conversioni a un unico datum, poi praticamente l'impostazione per cambiare il datum interpretato dall'apparecchio GPS è una questione a parte dipendente dallo stesso.
Dani
Sailornet