Graffio sul tubolare.. si puo' verniciare? [pag. 2]

Sergente
pavone2 (autore)
Mi piace
- 11/25
fichissimo è da provare. qualsiasi cosa per il mio gommo !!!!grazie bertavince!!!non avevo mai sentito parlare di questo prodotto appena posso pubblico le foto del risultato.
Tenente di Vascello
vetspin
Mi piace
- 12/25
....che bastardi Evil or Very Mad , sembra uno di quei graffi fatti sulle portiere delle macchine, penso che se non vuoi vederlo ti toccherà fargli incollare una striscia di tessuto uguale sopra e doppiarla dall'altra parte, tutte le verniciature sortirebbero lo stesso effetto di un ritocco su una portiera d'automobile......si vede di più Wink
Sergente
pavone2 (autore)
Mi piace
- 13/25
sarebbe una striscia troppo lunga e dovrei ripeterla dall'altra parte booooooo.... un eventuale acquirente potrebbe pensare ad una squarcio. voglio prima provare con la vernice altrimenti è obbligo intervenire con una toppa.
Tenente di Vascello
vetspin
Mi piace
- 14/25
beh, certo puoi ritoccare e in seguito, se non ti piace, mettere le strisce.
Wink

Facci vedere il risultato dopo il ritocco Wink
Sergente
pavone2 (autore)
Mi piace
- 15/25
ieri mi sono informato sul prodotto consigliato da bertavince il "gomma vita" Sbellica da voci autorevoli mi è stato fortemente sconsigliato tanto che ho rinunciato all'acquisto. adesso sono in attesa che mi arrivi il gummipaint anche se da quello che ho capito per tel il grigio non dovrebbe coincidere con il mio joker boat 550, però provo ugualmente dove non si vede.

se qualcuno ha usato il gomma vita sono tutto orecchie.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 16/25
Io non credo ai prodotti miracolosi e agli elisir guariscitutto, ma giustamente è sempre costruttivo ricevere pareri ed esperienze di persone che hanno provato materiali a noi sconosciuti.Dovresti trovare qualcosa che possa riempire il solco, tipo stucco per gomma( io ho pensato al sikaflex, ma non so se è utilizzabile sulla gomma), che possa poi essere carteggiato leggermente e verniciato col gummapaint.
Sottocapo
Rik63
Mi piace
- 17/25
Ciao.
Posso solo raccontarti la mia esperienza, analoga alla tua.
Durante una mareggiata una cima mal messa dall'ormeggiatore ha abraso una area del tubolare di circa 20 cm2.
Dopo aver verificato la mancanza di perdite, avendo intenzione di cambiare gommone, non ho fatto niente per coprire la perdita.
Chi ha poi successivamente comprato il gommone, ha deciso come rimediare.
Non ti conviene fare niente, se non perde, altrimenti quando lo venderai farai pensare a chissà quale danno.

Rik
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 18/25
idea!!! fai cosi Felice Sbellica Sbellica
re: Graffio sul tubolare.. si puo' verniciare?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 19/25
Magari gli uccelli potrebbero essere gabbiani o pellicani.... Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 20/25
non conosco il prodotto di bertavince, pero' il principio mi sta' bene; se fosse il mio farei un passaggino finissimo sul graffio con mastice tipo bostick o extreme trasparente lisciandolo bene bene con un dito inumidito; anche se non sembra da subito, la parte piu' profonda del graffio si presta a futuri micropori, mancando una bella parte di tessuto gommato.

(nell' asso 44 presente nella mia pagina personale, appena ripristinato, le piccole perdite erano infatti dentro ai graffi... tutte eliminate in questo modo! , compreso un forellino sicuramente da amo o da chiodo)

se rimane ancora vistoso darei poi una spennellatina millimetrica leggera di volgarissima vernice sintetica con la tinta adattata da me (e di questo argomento ne ho gia' scritto a volonta', io non ho mai comprato prodotti specifici marini per pricipio, vernici, oli, inox, ecc, anzi l'unica volta che nel 1988 presi una vernice spaziale dalla "Nasa" per un lomac fu' un fallimento totale) sopra al mastice secco, ma solo se l'effetto riga rimane ancora visibile sotto; in ogni modo non torna nuovo, qualcosa si vede, ma di certo riparato alla meglio e' piu' duraturo e non si nota poi molto, al contrario di pezze o riporti..

Ripeto che e' un semplice consiglio come se il gommone fosse il mio, non e' obbligatorio e non e' contastabile. Saluti a tutti
Sailornet