Honda bf 40 del 2000,posso istallare un sensore di temperatura? [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 11/19
brazilia ha scritto:
Ciao SNOPI.Non so se posso esserti utile. Io posseggo un suzuki 140 ed ho fatto così: ho praticamente svitato il gancio di sollevamento del motore, che è fissato al monoblocco,ed al posto di uno dei due perni ho avvitato un sensore di temperatura con la stessa filettatura del perno.Per il collegamento elettrico basta seguire le istruzioni allegate allo strumento.Funziona perfettamente da due anni .Ciao

Questo è quello che ti ho scritto precedentemente,perchè non lo prendi in cosiderazione? Question Exclamation
La cosa risulta abbastanza semplice ed è reversibile perché non manometti nessuna parte del motore
Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 12/19
Ciao brazilia,ê che non ho trovato questo gancio nel mio motore...
Marlin boat 480 restyling+honda bf40E
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 13/19
brazilia ha scritto:
brazilia ha scritto:
Ciao SNOPI.Non so se posso esserti utile. Io posseggo un suzuki 140 ed ho fatto così: ho praticamente svitato il gancio di sollevamento del motore, che è fissato al monoblocco,ed al posto di uno dei due perni ho avvitato un sensore di temperatura con la stessa filettatura del perno.Per il collegamento elettrico basta seguire le istruzioni allegate allo strumento.Funziona perfettamente da due anni .Ciao

Questo è quello che ti ho scritto precedentemente,perchè non lo prendi in cosiderazione? :?: :!:
La cosa risulta abbastanza semplice ed è reversibile perché non manometti nessuna parte del motore

La tua soluzione mi piace per la semplicità e la genialità però mi fa venire in mente due eventuali problemi:

1) non stai misurando la temperatura dell'acqua ma quella del metallo del monoblocco;
basta esserne coscienti quando poi guardi l'indicatore :-)

2) il sensore probabilmente non è resistente quanto un bullone :-); dovresti ricordarti di ripristinare il bullone originale
al momento in cui dovessi sollevare il motore (magari mai).


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 14/19
SNOPI ha scritto:
E se togliessi uno di quelle due viti a destra del motorino di avviamento nella seconda foto ?tutte e due hanno dei fili collegati..a cosa servono?


quei fili sono delle masse e non è consigliabile staccarle, oltretutto usando un bullone di quelli misureresti la temperatura del metallo e non dell'acqua
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 15/19
e.bove ha scritto:
brazilia ha scritto:
brazilia ha scritto:
Ciao SNOPI.Non so se posso esserti utile. Io posseggo un suzuki 140 ed ho fatto così: ho praticamente svitato il gancio di sollevamento del motore, che è fissato al monoblocco,ed al posto di uno dei due perni ho avvitato un sensore di temperatura con la stessa filettatura del perno.Per il collegamento elettrico basta seguire le istruzioni allegate allo strumento.Funziona perfettamente da due anni .Ciao

Questo è quello che ti ho scritto precedentemente,perchè non lo prendi in cosiderazione? Question Exclamation
La cosa risulta abbastanza semplice ed è reversibile perché non manometti nessuna parte del motore

La tua soluzione mi piace per la semplicità e la genialità però mi fa venire in mente due eventuali problemi:

1) non stai misurando la temperatura dell'acqua ma quella del metallo del monoblocco;
basta esserne coscienti quando poi guardi l'indicatore Smile

2) il sensore probabilmente non è resistente quanto un bullone Smile; dovresti ricordarti di ripristinare il bullone originale
al momento in cui dovessi sollevare il motore (magari mai).


Ciao
Enrico


Ciao Enrico ,rispondo volentieri alle tue osservazioni:

1) effettivamente verrà rilevata la temperatura del monoblocco e non dell'acqua di raffreddamento ,ma non c'è molta differenza.

2) il sensore di temperatura va avvitato al posto del bullone ma non lo sostituisce ( ho tolto completamente il gancio di sollevamento e custodito a parte con i bulloni originali che fra l'altro sono di ferro e quindi soggetti alla ruggine).

@SNOPI: dalla prima foto da te postata ,il gancio si vede benissimo
Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 16/19
Quel gancio che esce da sopra?ma va a finire sotto dove cè il termostato,da li esce solo l anello..come faccio a metterci il sensore??comunque se vedi che è simile al tuo e ce l hai messo ci provo anche io!!
Marlin boat 480 restyling+honda bf40E
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 17/19
il gancio è questo:
[/img]
re: Honda bf 40 del 2000,posso istallare un sensore di temperatura?


devi trovare un sensore con lo stesso passo del perno e metterlo al suo posto
Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 18/19
Ok grazie mille!!credo che siano piu o meno standard da 8...ma per i collegamenti?la sonda ha il suo filo o posso metterne uno mio ?
Marlin boat 480 restyling+honda bf40E
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 19/19
devi passare un solo filo di collegamento tra il sensore ed il termometro in consolle( accertati che i range di temperatura corrispondano)
Sailornet