Meglio il bibi o l'oloturia per il palamito ? [pag. 2]

Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 11/17
in realta siccome non ho mai usato quest esca ero curioso di chiedervi se si potevano conservare per usarli successivamente ma rileggendo il topic mi sono accorto che lo dicevi nel primo mess di apertura quindi ho cancellato la domanda e lasciato la foto pensando che viste le condi meteo di questi giorni qualcun altro potesse procurarseli da se andando in spiaggia come e successo a me oggi...inoltre volevo chiedere se ce una taglia da preferire...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Guardiamarina
davidesqualo
Mi piace
- 12/17
dalle mie parti l'oloturia(pizza marina Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica ) funziona benissimo solo d'estate e col palamito di sera così anche per il bibi ma quest'ultimo si può utilizzare tutto l'anno e anche di giorno specie per le orate..
ps...particolarità dell'oloturia è la fluorescenza che ha proprio al buio..da qui l'utilizzo serale
Amo il mare perchè è la patria degli uomini liberi
Sergente
maharajà
Mi piace
- 13/17
onde evitare di aprire a casaccio post già presenti in forum....tralasciando a priori l'oloturia...in questi mesi di primavera che esca consigliate tra bibi/seppie/sarde ecc ecc...per pasqua vorrei dirigermi in zona marina di massa e pescare con palamito al max a 600/700 mt al largo...non ho ancora carte quindi non so ancora bene dove dirigermi...se poi qualcuno avesse qualche dritta con relative misurazioni su qualche spot "tranquillo"...tanto per essere sicuro che il cappotto sarà colpa mia...accetto consigli ben volentieri!
Guardiamarina
giocherello
Mi piace
- 14/17
in alcune zone, per i saraghi, il tipo d'esca dipende dalla stagione, e pure il tipo di palamito. la patella in autunno è imbattibile, e la mangiano solo i saraghi, quindi niente sprechi d'esca con la minutaglia.
dall'autunno a tutto l'inverno è imbattibile il pesce azzurro (sardine, alacce) appena pescato di notte con gruppo elettrogeno o faro potente e retino (molto largo e con manico e cerchio robusti) innescato vivo dal naso se piccola taglia, a pezzi se più grande, ma tassativamente senza sale e a breve dalla cattura.
2° Capo
andreaci
Mi piace
- 15/17
io pesco con il vivo.... ma dici di innescarlo e pescarci a fondo a bolentino?nn ho mai provato... in generee o traino o lo lascio andare da solo
Guardiamarina
giocherello
Mi piace
- 16/17
non intendevo a bolentino, ma con il palamito armato ogni 4 braccia, con braccioli da due braccia innestati sul trave (max diametro 120) con girelle e pallini. ovviamente di notte. massima resa un ora prima dell'alba.
ps: funziona benissimo con le spigole di grossissima taglia!
saluti.
Sergente
maharajà
Mi piace
- 17/17
e ora che è primavera?calcolando che il sottocritto non può navigare di notte ma esclusivamente dall'alba al tramonto....
Sailornet