Assicurazione statica [pag. 14]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 131/175
del fatto che è obbligatoria, mentre tu lo neghi, tutto qua.
siccome tu lo neghi, potresti essere (e con te il forum) causa di guai per chi su google reperisse le tue convinzioni (errate) e le facesse per disavventura proprie.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 132/175
bobo ha scritto:
del fatto che è obbligatoria, mentre tu lo neghi, tutto qua.
siccome tu lo neghi, potresti essere (e con te il forum) causa di guai per chi su google reperisse le tue convinzioni (errate) e le facesse per disavventura proprie.


CHICCA ha scritto:
bobo ha scritto:
Dario ci provo, che tanto il link non aiuta in questo senso...
la legge afferma " i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa"

LA PROPRIA, non altre!
tutti coloro che vorrebbero avitare il "balzello" della statica, avrebbero ragione a farlo se la legge avesse fatto una differente affermazione:
"i rimorchi, non possono essere staccati dalle loro motrici sulla strada senza loro propria copertura assicurativa"


Altra affermazione errata.
Leggi cosa recita la polizza riferendosi ai rimorchi !
"Quando il rimorchio è in circolazione (ndr attenzione circolazione non vuol dire marcia) agganciato al veicolo trainante , i danni causati a terzi sono coperti dalla responsabilità civile del veicolo trainante purchè sia stato pagato il relativo premio..

re: Assicurazione statica


Ti basta e basta a tutti o devo appesantire la dose ?

C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 133/175
ripeto (hai comunque fatto bene a "quotarti" anche di qua, almeno il discorso fila):

ma che c'entra questo col fatto che la statica sia o meno obbligatoria?
lì si dice solo "chi paga cosa"....
e diecimila....
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 134/175
Mi hai chiesto di transitare qui e qui riprendo il post dell'altro topic..., sperando che come didascalia sia giustamente identificabile la tua domanda e la mia risposta

@ VANBOB

Ecco i miei tagliandi appena arrivati:
re: Assicurazione statica


- Come vedi non c'è scritto nulla di ciò che dici. >>>> appunto perchè sl'assicurazione fa come vuole

CHICCA ha scritto:
Le compagnie possono fare quello che vogliono, ma l'utente deve richiedere che la dicitura sia quella che ho riportato se vogliono evitare guai nella circolazione come quelle che ho anticipato. è questo il discorso preciso e non altri.

Dimmi in quale norma/legge è scritto che sono IO a dover richiedere quella dicitura.
>>> Non esiste una norma di legge esattamente come non esiste la norma che conduce all'obbligatorietà della statica...., ma agiamo per buon senso dato che poi quando ci fermano possiamo incontrarci con dei guai. <<<<
CHICCA ha scritto:
Voglio aggiungere che le forze dell'ordine GRADISCONO l'esposizione del contrassegno recante la dicitura Auto+Rimorchio proprio per dare credito al fatto che la polizza sia estesa al gancio traino

Gradiscono?????? Ma stiamo parlando di un gelato al cioccolato o di una norma?????
>>> gradiscono è una evidente battuta per non dire che le forze dell'ordine non sono obbligate a leggere le condizioni di polizza, ma ad osservare il tagliando e basta, sei poi tu in caso di multa a dover dimostrare che hai l'assicurazione anche per il gancio e quindi per il rimorchio e qui aggiungo, avere la statica NON esime dall'avere l'estensione per il gancio. <<<<

CHICCA ha scritto:
Poi gli assicuratori ti possono anche convincere come gli avvocati che gli assini volino.

Ma come.... fino ad ora hai contestato leggi e regole portando come riferimento solo quello che dice il tuo assicuratore....
CHICCA ha scritto:
Ho quì accanto il Direttore dalla mia assicurazione che conferma la NON OBBLIGATORIETA' della statica

...e adesso dici che mi possono convincere che gli asini volano?
>>>>>> certo che lo dico, perchè forse non è vero anche in questo caso, non abbiamo a che fare nella diatriba con tali soggetti ? Io riporto le Foto delle Polizze, mica le chiacchiere e basta degli assicuratori, fatemi vedere le polizze inverse ?!? Le sto chiedendo da ieri ? <<<<


CHICCA ha scritto:
Intanto io posto documenti e non chiacchiere.

Claudio, gli unici documenti che abbiamo visto portati da te sono quel tagliando di assicurazione.
Gli altri link postati da Max e da Bobo, riportati da me, conducono a LEGGI precise e inequivocabili che non possono di certo essere annullate da una dichiarazione di un direttore d'agenzia che non le conosca (bella figura...) nè da chicchessia!
>>>>> Leggi dove NON si legge l'obbligatorietà dell'assicurazione statica, ma l'obbligo di risarcimento del danno che riporta all'assicurazione RC autoveicoli a motore..., bisogna saper leggere bene ed a fondo non trovi. <<<<


i chiedo, sempre per cortesia, di astenerti dal continuare questa tua crociata (di cui personalmente non capisco l'utilità) in quanto fuorviante e potenzialmente nociva per chi legge il forum.
>>>>>>> Chiediti perchè lo faccio, magari proprio per difendere te ed il Forum. Ma se vuoi convinco tutti del contrario !
Mi hai chiesto di parlarne civilmente e documentando..., mi pare lo stia facendo mentre altri si arrogano la presunzione di utilizzare termini quali Ignoranza e Ciarlatani...
Persone stimabili ed educate si risparmiano inutili e superflue battute.<<<<
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 135/175
bobo ha scritto:
ripeto (hai comunque fatto bene a "quotarti" anche di qua, almeno il discorso fila):

ma che c'entra questo col fatto che la statica sia o meno obbligatoria?
lì si dice solo "chi paga cosa"....
e diecimila....


Senti facciamo il contrario, trova tu la "norma" che stabilisce il contrario di quello che affermo, e bada bene di non riferirti al codice della strada o al D.Lgs 209/05 ne tantomeno al CC art 2051 etc<< 2054 perchè in nessuno di questi assunti è riportata la definizione di OBBLIGATORIETA' rispetto alla statica e NON confondere l'Obbligo assicurativo dei mezzi circolanti che si ottiene utilizzando metodologie assicurative differenti tra le quali ANCHE la statica.

Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 136/175
presto fatto, ometto la indicazione normativa ma sfido chiunque a dire che non sia legge dello Stato!

i rimorchi non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa
chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 137/175
bobo ha scritto:
presto fatto, ometto la indicazione normativa ma sfido chiunque a dire che non sia legge dello Stato!

i rimorchi non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa
chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119


Senti, ma che non comprendi o non sai leggere quello che ho scritto, ti ho detto di lasciar perdere il codice della strada .....etc che conosco a memoria, il rimorchio si considera assicurato nella circolazione dall'estensione del gancio...., che vogliamo fare, ricominciamo ?
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 138/175
CHICCA ha scritto:
il rimorchio si considera assicurato nella circolazione dall'estensione del gancio...., che vogliamo fare, ricominciamo ?
C


Ci rinuncio!
Se per te "parcheggiato" senza essera agganciato al trattore si intende "nella circolazione".... allora hai perfettamente ragione: gli asini volano!

Clà.... tu quante polizze hai tra auto e rimorchio?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 139/175
VanBob ha scritto:
CHICCA ha scritto:
il rimorchio si considera assicurato nella circolazione dall'estensione del gancio...., che vogliamo fare, ricominciamo ?
C


Ci rinuncio!
Se per te "parcheggiato" senza essera agganciato al trattore si intende "nella circolazione".... allora hai perfettamente ragione: gli asini volano!

Clà.... tu quante polizze hai tra auto e rimorchio?


Roby, parcheggiato agganciato è in circolazione , ma non in marcia e risponde l'estensione del gancio.
Parcheggiato non agganciato sul pubblico suolo è in circolazione ma non in marcia e quindi d'obbligo avere l'assicurazione statica.

Io ho 4 rimorchi ed una unica poliza auto con estensione gancio ed ho avuto un piccolo problema proprio a Bolsena, l'assicurazione non ha avuto alcuna difficoltà a risarcire il danno alla controparte.
C

Voglio chiarire che io non sono qui a fare il troll o a provocare o quant'altro mi si voglia imputare.

Mi piacciono i discorsi seri e chiari e sui principi , leggi etc etc non sono facilmente morbido.
Mi vogliate perdonare TE e tutto il forum.

Non è una battaglia di persone, è questo che vorrei fosse capito, ma una rigorosa lettura della legge e delle possibili interpretazioni che gente esterna può erroneamente , ma in buona fede , fare.
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 140/175
@Bobo, quando la smetterai di votare Charms negativi per giunta con addotte ridicole motivazioni ?

La battuta è carina..., " Lo conosci ma lo eviti ...il CDS "

Ti prego sii più serio almeno dal punto di vista del confronto civile. grazie cmq di aver dimostrato tutta la tua capacità dialogativa anche in questo caso.

Cmq , quando troviamo questa norma sull'obbligatorietà ditemelo.

C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet