Trasduttore come mantenerlo pulito [pag. 2]

Sergente
mancino.one
Mi piace
- 11/29
Ciao a tutti
io l'ho montato sullo specchio di poppa e ho provato dietro consiglio
con l'antivegetativa spray...non ho al momento riscontrato problemi di perdita di segnale
(prendendo poi quella trasparente qualche errore che ho fatto nella "verniciatura" neanche si vede)


OT:

coghirr
anch'io ho un combo della stessa marca
domanda:
hai messo le due superfici a contatto direttamente o gli hai anche dato qualche
grado di angolazione al trasduttore magari con uno spessore non parallelo ma diciamo a "cuneo"?
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 12/29
Il mio lavora sempre con una mano abbondante di antivegetativa blu o nera di tipo duro ed è preciso come un orologio svizzero fino a 159 mt poi perde il segnale
Guardiamarina
coghirr
Mi piace
- 13/29
Buona sera mancino.one,
ho appoggiato il trasduttore direttamente sul fondo della sentina, dato che la vetroresina non scherma il segnale, cercando di mantenere il trasduttore perfettamente orizzontale (come da istruzioni di montaggio), aiutandomi con una struttura in vetroresina appositamente creata in sentina, per evitare di fissarlo con collanti, sikaflex o siliconici di sorta.

Inoltre se hai una barca planante, cerca di mantenere il trasduttore più a poppa che puoi, altrimenti in planata con un po' di onda fa fatica a battere il fondale; invece la parte poppiera rimane sempre in acqua (o quasi) Felice
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 14/29
Quindi ragazzi, secondo voi l' antivegetativa non crea problemi al segnale?Io ho il garmin fishfinder xg90/140 e sulle istruzioni non menziona possibilità di montaggio all' interno dello specchiodi poppa, altrimenti l' avrei preferito.Voi che ne dite?
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 15/29
Si l'antivegetativa sulla sonda non ti da problemi, purtroppo se nelle istruzioni del tuo strumento non si
menziona la possibilita'di montarlo internamente, probabilmente è una questione di non elevata potenza del sistema
eco/sonda.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 16/29
Grazie del consiglio.Credo che finirò per montare il trasduttore direttamente sullo specchio di poppa con viti inox spalmate con sikaflex.L' eco appartiene ad una serie economica della garmin , lasciatomi dal vecchio proprietario del gommo e quindi non sarà abbastanza potente, ma per quello che ci devo fare va più che bene.
Sergente
docvet73
Mi piace
- 17/29
Salve a tutti,l'anno scorso mi sono dotato di un nuovo eco scandaglio e per mantenere pulito il trasduttore mi sono dotato di un rimedio semplicissimo e ultra tecnologico...un semplice guanto in lattice tenuto fermo sulla scarpetta con un filo metallico da chiudere i sacchetti da freezer..beh non ci crederete ma a fine stagione dopo una ventina di guanti usati il trasduttore è come nuovo ne alghe ne denti di cane....ciao a Smile tutti
Un buon pescatore è quello che ammette di non aver preso nulla!!!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 18/29
Allora probabilmente potrebbero andar bene anche i sacchetti per congelare oppure una camera d' aria con elastico o ancora meglio un calzino , o meglio ancora un vecchio calzare da muta in neoprene....
Sergente
docvet73
Mi piace
- 19/29
Certo tutto quelo che hai detto può andare bene,io però ho cercato di usare la cosa meno costosa e più semplice da mettere e togliere..quando hai la barca in secca è un gioco da ragazzi ma quando è in acqua è tutto più difficile..il calzino non lo userei..mentre punterei tutto sui sacchetti per ghiaccio o anche un vecchio calzare di neoprene,il mio principio che mi ha spinto ad usare un guanto in lattice,è quello che deve essere aderente altrimenti rischia di sfilarsi dalla scarpetta..e la mia (hds5 83-200mhz) ha un collo che mi invitava ad infilarci un guantino e tenerla ferma con un fermaglio appunto da alimenti...e come già detto nessun problema,visto gli impegni di famiglia e lavoro il guantino è rimasto li anche per 15 gg e quando sono andato a toglierlo era pieno di alghe e sporcizia ma dentro era tutto perfetto come appena montato..grazie a questo ritrovato altamente tecnologico..eheheh ciaoo Smile
Un buon pescatore è quello che ammette di non aver preso nulla!!!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 20/29
Seguirò il tuo consiglio ed eviterò di imbrattare il trasduttore con l' antivegetativa.Grazie Smile
Sailornet