Rivestire tubolari Marshall S50 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 11/112
è a quello che volevo arrivare!!!!!!!!!!!!!!!! considerando poi che per 1 lavoro fai da te meno di 1000 euro non riesci a spende, in piu tutto il tempo che ti serve, piu la non sicurezza del lavoro ad regola d'arte e anche tutto il peso che ci metterai su!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Zack0108
Mi piace
- 12/112
Ho un Joker Boat Coaster 470
Vorrei rimettere a nuovo i tubolari
Magari li rifarei pure
Qualcuno di voi mi puo indicare qualcuno che mi faccia il lavoro a Reggio Calabria o dintorni?
Grazie anticipate
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 13/112
Se non vuoi affrontare la spesa del rifacimento totale dei tubolari, puoi intervenire direttamente solo sulle parti dei tubolari interessate da riparazioni e rattoppamenti.Gonfia il gommo e sgrassalo per bene col galletto.Passalo poi tutto con lo spruzzino d' acqua e detersivo per piatti e individua tutte le perdite.A questo punto togli le vecchie toppe e studia a tavolino gli interventi, curando le simmetrie estetiche .Le toppe sotto i tubi potrai cambiarle con le nuove, arrotondate e sagomate per bene, a colore del gommo, quelle più in vista le sostituirai con fogli più grandi con un motivo estetico.Tra tessuto e colla non spenderai più di 200,00 eurozzi, sempre dando per scontato che in generale i tubolari siano messi bene.Posta il tutto che certamente saremo in molti a darti una mano
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Zack0108
Mi piace
- 14/112
Non ha riparazioni o rattoppamenti
È solo scolorito
Lo sfregamento delle cime lo ha scorticato in alcuni posti il decappante in altri.
Vorrei ridare un bell'aspetto ai tubolari ma la cera non è sufficiente.
Vorrei riuscire a renderlo presentabile
Mi sono trovato bene

P.s. Come si inseriscono le foto?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Zack0108
Mi piace
- 15/112
re: Rivestire tubolari Marshall S50
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 16/112
Scusami Zack, ma io mi riferivo al Marshall di Sampey.Se non sbaglio il topic è il suo Rolling Eyes Ti conviene aprire un tuo topic per discutere dell' argomento inerente al tuo Joker
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Zack0108
Mi piace
- 17/112
Scusatemi
Sono nuovo non sapevo come funzionasse
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 18/112
Ad essere sincero anche secondo me è ua spesa notevole in rapporto al gommone sia pure un buon gommone. Oltre al tempo che richiede.
Esteticamente non ti torna come nuovo, qualche imperfezione nel tagliare il tessuto e nell'accoppiarlo è inevitabile. COme qualche errorino su tutto il lavoro ci può anche stare, dopotutto non sono lavori che uno fa tutti i giorni.

Gli incollaggi però in quel caso vanno fatti dappertutto anche se magari puoi concentrarti sui bordi e curare meno le parti centrali (parlo di una pulita e scartata un pò più veloce per rismarmiare tempo ma comunque da fare).

Certo tra il peso aggiunto (vabè si parla sempre di pesi poi magari non consideriamo che un guidatore di 70 kg o di 120 il gommone se lo porta ugualmente!), i costi, il tempo e la difficoltà.

Perchè non valuti di ricoprire solo dove davvero è rovinato? In foto non si valuta certo bene, ma sembrano danni localizzati e magari con una pulita a fondo già cambia la situazione, se la copertura vine fatta a modo non sembra fatta a posteriori, mentre una copertura totale si vede piuttosto bene.
2° Capo
Sampey (autore)
Mi piace
- 19/112
Mi hanno appena consegnato 10 metri di tessuto.
Settimana prossima mi consegneranno la colla, e poi non resta che aspettare le ferie di Natale x effettuare il lavoro di incollaggio.
Come Pogo rivestirò i tubolari partendo dal bottazzo.
Partendo da poppa i primi 2 metri sono lineari quindi non dovrei riscontrare grossi problemi.
Comunque documenterò il tutto con foto, partendo dalle fasi di scollaggio pezzi.
2° Capo
Sampey (autore)
Mi piace
- 20/112
Qualcuno può aiutarmi sulla quantità di colla necessaria x rivestire i tubolari del mio gommone ( tecnica pogo ).
Grazie in anticipo!!!
Sailornet