Progettare pezzo da fresare

Contrammiraglio
ocramx (autore)
Mi piace
- 1/43
Ciao a tutti
Devo progettare due pezzi da far realizzare ad un'officina di lavorazioni meccaniche,di preciso servirà un fresatore.
I pezzi dovranno essere di materiale plastico (policarbonato,plexiglass o altro)
I pezzi saranno due accessori per il sistema di videoripresa subacquea che sto assemblando.

Il primo pezzo sarà un piccolo scafandro, un "cubo" che dovrà contenere un monitor lcd da 3,5 pollici con relativa sede o-ring e coperchio trasparente.

Il secondo pezzo sarà un parallelepipedo anch'esso con sede o-ring e coperchio (contenente dei pistoncini,ovvero pulsanti magnetici) che conterrà un dispositivo di controllo della videocamera.

Purtroppo non sono dotato dei mezzi necessari per realizzarli da me (una buona fresa) e sarò costretto a farlo realizzare per me da un'officina....fin qui tutto ok ma mi chiedevo:

So che ormai quasi tutte le officine lavorano con frese cnc e quindi è necessario un disegno con cad.

Secondo voi per contenere le spese è meglio che realizzi da solo il disegno?
Quali sono i costi indicativi a cui si va incontro?

E' una perdita di tempo enorme dover imparare ad usare un programma per disegno 3d) a fronte della poca differenza tra "realizzare con disegno fatto" o "realizzazione "chiavi in mano"?

Se c'è qualcuno del settore è gradito un suo consiglio (come anche sono gradite le vostre esperienze)

Qui sotto due esempi di ciò che saranno i pezzi

progettare pezzo da fresare


progettare pezzo da fresare


Voi direte:ma non fai prima a comprarli già fatti?

Se vi dico il prezzo di entrambe sosterrete anche voi la mia causa Razz
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 2/43
ti faccio una bella doccia gelida

dunque .... le opzioni te le aumento ....
capendo più o meno quello che devi realizzare non ti serve obbligatoriamente il tutto in materiale trasparente ( il Lexan si lavora bene ma costa parecchio , il policarbonato naturale , è si bello , trasparente ma i prezzi UT ) quindi andando su materie plastiche di altro tipo , ad esempio PVC , ABS , o meglio ancora Polipropilene .... dovresti diminuire i costi della materia prima...
i particolari non mi sembra che necessitino di progettazioni particolari in quanto non sono poi molto complicati anzi... si possono progettare a bordo macchina con un buon disegno 2d senza passare per il cad .

però .... se non sei nell'ambiente , o non conosci qualcuno che te lo può fare a prezzo di " amico " i costi per fruire una macchina cnc ti potrebbero andare ben oltre i prezzi commerciali ...

altra strada potrebbe essere la prototipazione rapida , del tipo , sinterizzatrice oppure macchina a deposito di materiale , anche quì non siamo proprio economici ma se conosci qualcuno che lo fà potrebbe inserirli nei buchi di lavoro facendoti sostenere soltanto le spese base. rovescio della medaglia , i particolari così ottenuti vanno trattati per essere a tenuta stagna e serve per forza di cose il modello 3D
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sottotenente di Vascello
Max74FVG
Mi piace
- 3/43
- Ultima modifica di Max74FVG il 06/01/12 19:33, modificato 1 volta in totale
Per la mia esperienza personale, ti posso dire che la maggior parte delle off. meccaniche a livello artigianale, pur avendo macchinari CNC o robotizzati, non usano software di programmazione, ma bensì elaborano il loro programma a "mano", dunque un qualunque disegno tecnico può andare bene.
Per le ditte piu grandine, dove si passa da modelli AUTOCAD a programmi pronto macchina, dovresti informarti su che sistemi di programmazione usano, e da li dovresti poi realizzare il tuo disegno con un CAD compatibile...
Comunque disegno o no, la realizzazione di un solo particolare costa sempre parecchio... Embarassed

Comunque quoto Tanor sul fatto che non siano particolari difficili da lavorare... magari passi in rassegna un paio di laboratori e ti fai fare qualche prezzo...
Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 4/43
forse dico una stupidaggine, ma dove lavora il mio "capo" stampano delle teche in policarbonato trasparente per modellismo, siamo molto lontani come dimensioni, ma credo che ne debbano avere anche di più piccole nei negozi di modellismo, magari per il prototipo......
Sottotenente di Vascello
Max74FVG
Mi piace
- 5/43
Magari usare l'alluminio per i contenitori aiuterebbe a ridurre la spesa...
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 6/43
l'alluminio per poter stare a contattocon la salsedine ha bisogno di essere trattato , altrimenti l'ossidazione lo riduce mal in molto meno tempo di quanto si creda ... ne so qualcosa


p.s.
senti... posta le misure e le caratteristiche tecniche che devi ottenere...

magari ti esce qualche opportunità
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 7/43
Metti online qualche schizzo con relative quote. Vedrai che un modello solido, alla fine, salta fuori.

Gli schizzi puoi farli su carta e condividerli facendone una scansione, oppure con cad 2D.
Tenente di Vascello
bernot
Mi piace
- 8/43
ciao ocramx, io sono fresatore su cnc (da 25 anni) il tuo progetto si puo' realizzare benissimo a bordo macchina con un semplice disegno a"" matita su un pezzo di carta a quadretti "" si potrebbe gia fare solo guardando le foto con 2 semplici misure!!!!! se vuoi farlo in alluminio devi a lavoro finito farlo anodizzare e non costa un esagerazione!!!
alessandro.....zetes 5.0 evo-yamaha f40 getl-lowrance HDS 5-carrello CBS
Contrammiraglio
ocramx (autore)
Mi piace
- 9/43
ok intanto grazie
Più tardi se riesco faccio un disegno a mano libera e lo scansiono.

Per il monitor sostanzialmente bisogna realizzare una "scatola" sul cui bordo ci deve essere un solco a semiluna (sede oring)

Le lavorazioni dei fori e filettature e dei fori del portello di chiusura le farei da me,come anche il foro del pressacavo.

Per il comando camera devo ancora ottenere le dimensioni del circuito che devo realizzare,ma sostanzialmente la lavorazione è simile.

....Bene a dopo
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
ocramx (autore)
Mi piace
- 10/43
re: Progettare pezzo da fresare


eccovi una sorta di disegno fatto con paint Embarassed
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet