Procura a vendere? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 11/19
carrello + barca
ma non cambia nulla: non essendo (entrambi) beni registrati, allora possesso (dei beni e dei loro documeti) vale titolo
e quindi l'acquirente (in ciò stava il senso del topic) acquista bene comunque
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 12/19
Si ma tu parti dal fatto che la barca è un natante io ho capito che è registrata, altrimenti perché avrebbe chiesto la delega a vendere?
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 13/19
se rileggi la sua domanda lui il dubbio lo aveva per il carrello......
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/19
A me domandarono chi fosse l'attuale proprietario, era il 2005 mi pare, puó darsi che nel frattempo le cose siano cambiate.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 15/19
ovvio che te lo domandarono: la formalità se fatta dal proprietario va bene, altrimenti se tu avessi mandato Simona e lei avesse detto "e' di mio marito" le avrebbero chiesto la TUA delega a presentare la domanda di annotazione sul libretto.
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 16/19
bobo ha scritto:
ragazzi, i carrelli sono beni mobili non più regisrtati....
non serve altro che il "titolo" in mano, che è il libretto.
con quello si va e si chiede l'annotazione dei propri dati come nuovo proprietario.
e non ti chiedono nulla.


A me è andata così lo scorso anno per il mio attuale carrello: sono andato senza il vecchio prorpietario alla MCTC con il libretto: 2 versamenti e dopo 2 giorni nuovo libretto emesso a mio nome senza chiedermi nulla.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 17/19
In ogni modo il codice civile dice che la procura deve avere la stessa forma dell'atto principale. Il notaio serve per fare una procura in forma pubblica, per fare un atto pubblico. L'atto di vendita del carrello non è un atto pubblico quindi non serve una procura fatta per atto pubblico.
Se serve un'autentica di firma sulla procura (ma forse a questo punto sarebbe opportuno parlare di delega), si può fare anche in comune.
La settimana scorsa da un notaio una procura mi è costata 100 €; quanto vale il carrello ? Vale la pena di spendere 100 € se non serve?
Resto dell'idea che sia meglio un accordo preventivo con un'agenzia.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
2° Capo
calmacalpa
Mi piace
- 18/19
A novembre ho acquistato gommone e carrello usati.
Per il carrello sono andato in agenzia con il libretto e i miei documenti e ho fatto tutto.
Il venditore non deve ne fare ne firmare nulla.
Capitano di Corvetta
priorissa (autore)
Mi piace
- 19/19
Grazie, non pensavo che fosse facile come vendere il natante e il motore. Ad ogni modo mi farò fare una procura a vendere da mio zio prima che parta, così anche se servisse sono tranquillo
non buttate immondezza in mare
Sailornet