Lastra per consolle [pag. 3]

Capitano di Corvetta
pigreco73 (autore)
Mi piace
- 21/26
Quindi potrei utilizzare un pannello in compensato marino da 3 cm con un bordo di 1,5 cm x 0,8 di spessore per sovrapporlo alla vetroresina esistente.....
Poi resino il tutto e vernicio?
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 22/26
pigreco73 ha scritto:
Quindi potrei utilizzare un pannello in compensato marino da 3 cm con un bordo di 1,5 cm x 0,8 di spessore per sovrapporlo alla vetroresina esistente.....
Poi resino il tutto e vernicio?

Da 3 cm ? UT
Capitano di Corvetta
pigreco73 (autore)
Mi piace
- 23/26
gosbma ha scritto:
pigreco73 ha scritto:
Quindi potrei utilizzare un pannello in compensato marino da 3 cm con un bordo di 1,5 cm x 0,8 di spessore per sovrapporlo alla vetroresina esistente.....
Poi resino il tutto e vernicio?

Da 3 cm ? UT


Troppo poco? Wink
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 24/26
Da 6/8 mm. è più che sufficiente, deve solo supportare gli strumenti ..... o ci devi salire sopra ? Sbellica Sbellica .... e perchè non un pannellino in radica, fa sempre la sua bella figura o non ti piace ?
Capitano di Corvetta
pigreco73 (autore)
Mi piace
- 25/26
gosbma ha scritto:
e perchè non un pannellino in radica, fa sempre la sua bella figura o non ti piace ?


Non ce l'ho presente...
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Sailornet