Spinning da terra [pag. 4]

Capitano di Corvetta
SIMONE JIG (autore)
Mi piace
- 31/101
paco ha scritto:
Ciao a tutti,è la prima volta che mi affaccio allo "spinning" da terra e sono alle prese con la scelta della canna.Sapreste indicarmene una che per la Vs/ esperienza abbia un buon raporto prezzo-qualità?Vorrei usarla per pescarci a spigole da adesso e per tutto l'inverno.Inoltre,il mio neg.di fiducia,per il mulinello,non escludeva di usare del buon monofilo piuttosto che il multifibra che poytete dirmi in merito?Vi ringrazio fin d'ora per i suggerimenti che vorrete darmi.


Ciao paco ti ripondero' domani notte su tutte le tue richieste e togliero' tutti i tuoi dubbi...
Ora non posso perche' sono stra impegnato sul lavoro...

Per Puzzettina...
Domani apriro' un nuovo topic sulla pesca del pesce spada...
La faccio da parecchio tempo e con buoni risultati...
Saluti Simone Felice
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 32/101
grande!....gia' qualcosa....dove andiamo noi,alla foce piccola del tevere,a Fiumicino,c'e' parecchia corrente......per gli artificiali,me li sono segnati e li vado a comprare.......una domanda:l'artificiale lo leghi direttamente sulla lenza senza niente o bisogna metterci una girella con moschettone?...e ancora,e' consigliato il multifibra o va bene anche il nylon?.....grazie
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG (autore)
Mi piace
- 33/101
ER BALENA ha scritto:
grande!....gia' qualcosa....dove andiamo noi,alla foce piccola del tevere,a Fiumicino,c'e' parecchia corrente......per gli artificiali,me li sono segnati e li vado a comprare.......una domanda:l'artificiale lo leghi direttamente sulla lenza senza niente o bisogna metterci una girella con moschettone?...e ancora,e' consigliato il multifibra o va bene anche il nylon?.....grazie


Ciao er balena ti consiglio di collegare l'arficiale con un moschettone perche' piu' facile da intercambiare...
Poi per quanto riguarda il filo usa il multifibre da 20lb...
E' perfetto sia per insidiare serra che spigole pero' collega uno spezzone da un metro di 0.40 sul multifibre che poi colleghi al moschettone...
Bisogna mettere il pezzo di nailon perche altrimenti l'artificiale tende ad impicciarsi al multi se non ci fosse il nailon

Ieri mattina sono andato a pesca con un mio compagno e subito dopo l'albeggio ho preso un bel serra di 3.1kg con artificiale LA SECUNDA colore MI...
Di spigole non se ne sono viste ma va bene lo stesso perche' mi sono divertito...
Il mare era molto mosso e schiumava molto infatti l'attacco l'ho avuto propio in mezzo alla schiuma a circa 15mt da me...
Per le spigole il mare era buonissimo ma l'acqua era troppo chiara...
Per insidiarle e' meglio l'acqua un po' sporca color marroncino...
Vi posto la foto...

re: Spinning da terra


Felice Felice Felice
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG (autore)
Mi piace
- 34/101
Ciao paco non dar retta al tuo negoziante perche' il multifibre e' il migliore in assoluto per lo spinning...
Prendi il 20lb va benissimo...
Per quanto riguarda le canne io sto usando una abu garcia colonon da 3mt e mi ci trovo benissimo...
Altrimenti vai su shimano sulla speed master con azione fino a 40/50gr puoi gestire bene tutti gli artificiali...
Per qualunque info sono qui...
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Sottotenente di Vascello
puzzettina
Mi piace
- 35/101
Grazie per la disponibilità e per il topic non mamcherò.Bel serra complimenti,anchioe balena amiamo questo pesce a settembre abbiamo avuto le catture migliori,ma con il morto,A prest Laughing o
boston13' evinrude98' 40hp e incerata obbligatoria......piove
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG (autore)
Mi piace
- 36/101
Ora ragazzi sto ordinando un altra canna:
Falcon original fs 617...e' una canna americana...
Ho avuto il piacere di provarla da un mio compagno di spinning molto bravo...
e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto...
E' una canna molto piu' corta di quella che ho perche' misura se non vado errato 2mt circa ma non ricordo bene...
Comunque in pesca e' una bomba...
Molto leggera e in grado anche di lanciare gli artificiali lontano quanto una canna piu' lunga...
Il mio parere e' che e' un ottima canna...
Felice
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Utente allontanato
peppurillo
Mi piace
- 37/101
SIMONE JIG ha scritto:
Ora ragazzi sto ordinando un altra canna:
Falcon original fs 617...e' una canna americana...
Ho avuto il piacere di provarla da un mio compagno di spinning molto bravo...
e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto...
E' una canna molto piu' corta di quella che ho perche' misura se non vado errato 2mt circa ma non ricordo bene...
Comunque in pesca e' una bomba...
Molto leggera e in grado anche di lanciare gli artificiali lontano quanto una canna piu' lunga...
Il mio parere e' che e' un ottima canna...
Felice


Ciao Simone , a mio avviso , le migliori canne con cui ho pescato a spinning sono le Falcon e le St. Croix per cui bella scelta , complimenti.
Callegari ocean 4.60 evinrude 737


Yama 19 Yamaha 50cv , Yamaha 8cv
attrezzata per la pesca .
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG (autore)
Mi piace
- 38/101
Ciao Peppe...
Devo dirti che ho provato la falcon e me la sono subito ordinata...
E' veramente un ottima canna...
Quoto in pieno quello che dici... Felice
Saluti
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 39/101
...bel paciarotto il killer!!!! Felice

...a quanto si aggira il prezzo di queste canne?.......

...oltre ad avere piu' spinta nel lancio,cosa differenzia una canna di 2,7mt con una piu' corta?e' irrelevante nel caso in cui l'acquirente e' un principiante come me?

..domenica sera abbiamo provato di nuovo in foce da bastianelli,usando un pinocchietto della teiko e un popper che aveva puzzettina.....ovviamente non abbiamo preso un cacchio,ma almeno sto prendendo confidenza con il "gioco"...... Laughing
gia' il movimento di..(non mi ricordo come lo chiami Rolling Eyes) ...polso per dare strattoni all'artificiale non e' poi cosi' banale....
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG (autore)
Mi piace
- 40/101
ER BALENA ha scritto:
...bel paciarotto il killer!!!! Felice

...a quanto si aggira il prezzo di queste canne?.......

...oltre ad avere piu' spinta nel lancio,cosa differenzia una canna di 2,7mt con una piu' corta?e' irrelevante nel caso in cui l'acquirente e' un principiante come me?

..domenica sera abbiamo provato di nuovo in foce da bastianelli,usando un pinocchietto della teiko e un popper che aveva puzzettina.....ovviamente non abbiamo preso un cacchio,ma almeno sto prendendo confidenza con il "gioco"...... Laughing
gia' il movimento di..(non mi ricordo come lo chiami Rolling Eyes) ...polso per dare strattoni all'artificiale non e' poi cosi' banale....


Il movimento a strattoni piccoli con il polso e' un movimento importante perche' permette all'artificiale di cambiare direzione velocemente dal proprio asse di corsa che ha per natura...
La differenza che hai pescando con una canna piu' corta e' che ti aiuta a stancarti di meno...
Anzi peschi ore ed ore senza problemi...
Le falcon sono otime canne...
Io ne ho acquistata una perche' l'ho provata e ne sono rimasto veramente soddisfatto...
Lo spinning e' una pesca meravigliosa e non va fatto solo di giorno anzi di notte con il mare mosso ti regala belle sorprese di spigole...
Sembrera' strano ma e' cosi...
Saluti Simone Felice
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Sailornet