Problema valvola gommone!!

Sottocapo
panda750 (autore)
Mi piace
- 1/49
Salve a tutti, sono nuovo del forum.... la settimana scorsa mi hanno regalato un gommoncino di 3,30 metri!! il problema è che non c'è nessun marchio e quindi non so di che marca sia! cmq il motivo del mio post è un altro: vorrei tanto sapere come si fa a gonfiare il gommone con queste valvole (in Allegato)?? non capisco che tipo di pompa ci vuole...qualcuno ha idea o conosce il tipo di valvola??


Problema valvola gommone!!


Problema valvola gommone!!

Problema valvola gommone!!
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 2/49
Ciao, prima presentati nella apposita sezione..
Poi posta una foto di tutto il gommone Che sicuro verrà presto identificato!
Ma hai smontato tu Le valvole?
Qulasiasi gommone si gonfia con normalissime pompe a pedale o a stantuffo..
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 3/49
Vedi se la valvola si divide in due cercando di svitare il tappo dalla parte con la membrana, altrimenti la vedo dura trovare una pompa adatta. La parte con la membrana dovrebbe rmanere avvitata sul gommone.
Sottotenente di Vascello
nautiline
Mi piace
- 4/49
ciao metti pure una foto del gommmone e della parte di valvola attaccata allo stesso così capiamo meglio
Sottocapo
panda750 (autore)
Mi piace
- 5/49
la valvola è tutta un pezzo...da quello che ho capito, per gonfiarlo la valvola si svita fino all'altezza dei buchi che ci sono ai lati e tramite una pompa apposita si dovrebbe gonfiare...sto studiando comunque un metodo per fare un attacco artigianale tramite dei tubi di gomma di diverso diametro, quantomeno per testare il gommone e capire se ha delle perdite! non appena lo gonfierò posterò delle foto sperando che qualcuno riesca a capire di che marca è! L'unica scritta che ho riscontrato sul fronte è la seguente: TREVIRA HOCHFEST. Da quello che ho capito è la marca del tipo di tessuto.
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 6/49
Questa mi è nuova, una valvola tutta di un pezzo!
Se non puoi togliere il coperchio e raggiungere il foro di gonfiaggio la valvola non serve a nulla.
Comunque quella postata è sicuramente una valvola perchè si vede la membrana di tenuta rossa sul retro.
Prova a guardare bene il corpo dell'oggetto e vedere se vi è impressa la marca o qualsiasi altro simbolo da verificare, metti comunque la foto del gommone anche sgonfio.
Ciao.
Sottocapo
panda750 (autore)
Mi piace
- 7/49
è una valvola di sicuro, ne ha 2 in totale...1 per tubolare!! nel fine settimana se riesco provo a gonfiarlo tramite il sistema che ho pensato con i tubi di gomma!!!
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 8/49
Sono due e uguali?Non è che da una si gonfia e dall'altra si sgonfia?e che sono diverse?Comunque posta la foto della sede,o chi l'ha progettata è un gran genio e noi dei cogl..ni,oppure il contrario.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottocapo
panda750 (autore)
Mi piace
- 9/49
la sede della valvola è esterna al tubolare ed è dello stesso materiale metallico che si vede in foto, ha un corpo cilindrico liscio, senza nessun altra insenatura ed è esternamente è dello stesso diametro della zona di avvitatura della valvola in foto!
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 10/49
Quindi sul tubolare sporge un cilindro?di quanti cm?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet