Progettiamo il nostro gommone con sistema CAD 3D [pag. 2]

Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 11/43
Marcop20... il tuo e' gratuito...?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 12/43
VanBob ha scritto:
..... per noi del forum sarebbe un'ottimo strumento per il lavoro di gruppo....


Ma a parte la coperta che sarebbe comunque soggetta a valutazioni fortemente soggettive, quanti di noi sarebbero in grado di proporre delle modifiche alle carene sapendo esattamente dove andare a parare?

Mi spiego... (la butto lì)... mettere 2 oppure 3 pattini sotto la carena ha delle influenze a livello di idrodinamicità.

Una carena più panciuta occhio e croce sbatacchia più di una "affilata".

Rimango in stand by e osservo con piacere.... dalla mia non posso dare il minimo contributo alla cosa Sad

Ps. PErò posso dire se mi piace o meno Felice
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 13/43
fronzoli ha scritto:
VanBob ha scritto:
..... per noi del forum sarebbe un'ottimo strumento per il lavoro di gruppo....


Ma a parte la coperta che sarebbe comunque soggetta a valutazioni fortemente soggettive, quanti di noi sarebbero in grado di proporre delle modifiche alle carene sapendo esattamente dove andare a parare?

Mi spiego... (la butto lì)... mettere 2 oppure 3 pattini sotto la carena ha delle influenze a livello di idrodinamicità.

Una carena più panciuta occhio e croce sbatacchia più di una "affilata".

Rimango in stand by e osservo con piacere.... dalla mia non posso dare il minimo contributo alla cosa Sad

Ps. PErò posso dire se mi piace o meno Felice


Diciamo che per il momento la mia iniziativa, mirava piu' alle modifiche della coperta, consolle e accessori vari .. che sulla carena..
anche perche' li---- modificare qualcosa sono c.....zi
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 14/43
fronzoli ha scritto:

Mi spiego... (la butto lì)... mettere 2 oppure 3 pattini sotto la carena ha delle influenze a livello di idrodinamicità.



Premettendo che non è un progetto vero e proprio ma un realizzarsi del proprio gommone dei sogni, ognuno potrà sbizzarirsi come crede anche se tra il dire ed il fare......................

Però, c'è sempre un però Rolling Eyes , tra noi qualcuno che ne capisce e non solo di carene esiste, perciò sicuramente qualcosa di interessante verrà fuori. L'unica mia perplessità e non conoscendo il programma è questa: ma chiunque può visualizzare i disegni o esiste la possibilità di oscurali a qualcuno? Mi spiego non vorrei che qualche costruttore approffitti di questa opportunità per prendere spunto di un nuovo modello dal lavoro che il forum farà, certo che se l'admin non lo vede come un problema come non detto

Fil
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/43
fronzoli ha scritto:
Ma a parte la coperta che sarebbe comunque soggetta a valutazioni fortemente soggettive, quanti di noi sarebbero in grado di proporre delle modifiche alle carene sapendo esattamente dove andare a parare?

Probabilmente nessuno ma non è questo l'obiettivo.



fronzoli ha scritto:
Mi spiego... (la butto lì)... mettere 2 oppure 3 pattini sotto la carena ha delle influenze a livello di idrodinamicità.

Uhmmm.... forse.




fronzoli ha scritto:
Una carena più panciuta occhio e croce sbatacchia più di una "affilata".

Questo è solo uno dei tanti e famigerati "luoghi comuni" di cui abbiamo parlato tante volte.

Comunque ripeto: non è questo l'obiettivo.
Ad esempio in questo topic https://www.gommonauti.it/ptopic48090_coaster_650_se_voleste_modificarlo_radicalmente.html ognuno potrebbe lavorare sul proprio modello in 3D per verificare misure e fattibilità delle modifiche proposte.
Anche in questo: https://www.gommonauti.it/ptopic47711_costruzione_consolle_artigianale_consigli_montaggio_timoneria.html come quasi tutti i topic della sezione "fai da te" dove ognuno modifica la propria imbarcazione. A ropanda sarebbe stato molto utile durante le sue infinite modifiche! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 16/43
fran ha scritto:
datemi il file da voi generato e io vi realizzo il gommone in scala 1:24 Smile

Bocciato!!!
Si ripresenti alla prossima sessione quando, a prezzi ovviamente modici, sarà in grado di realizzare copie 1:1

Sbellica Sbellica
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 17/43
Ho problemi di volume di lavoro Embarassed che è limitato a 200x200x200 mm^3

Se volete pezzi in scala 1:1 posso realizzare pezzi piccoli da assemblare successivamente.

Ad esempio, un gommone da 5x2x1 m^3 può essere scomposto in circa 25 x 10 x 5 pezzi, per un totale di 1250 pezzi.


Però, poi, non chiedetemi anche di metterli tutti insieme e di incollarli l'uno all'altro.

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 18/43
VanBob ha scritto:
A ropanda sarebbe stato molto utile durante le sue infinite modifiche! Wink


io ho il solid work (3D) e autocad sono fantastici

per motivi di lavoro, ogni tanto , dovevo fare degli piccoli stampi in 3d , allora mi sono deciso e ho fatto un corso intensivo per applicare il programma. (3 anni fa)
dato che non lo uso quasi mai dopo un tempo mi sono praticamente scordato di come si usa.
non mi succede con l'autocad 2 d che lo uso quasi tutti giorni.

sono della vecchia usanza Laughing carta e mattita.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 19/43
io uso il Thinkdesign ..... molto potente e versatile ma bbastanza ostico da usare con superfici ... , come dire , artistiche...
da qualche parte dovrei avere avere un disegno 3d del " vecchio " marshall , e anche della Rio che avevo prima dei gommoni , e per fare il bello ho anche un modello 3d in scala realizzato con la sinterizzatrice laser EOS ( 0.65X0.65X0.15 spessori di lavoro )

se vi interessa qualcosa fatemi sapere
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 20/43
roy151 ha scritto:
Marcop20... il tuo e' gratuito...?


No, mi dispiace ma è a pagamento!

Ma Google sketchup ha la possibilità di esportare ed importare in dxf, dwg o altri formati compatibili con tutti gli altri cad?

Se ha questa possibilità allora non è un problema lavorare ad un progetto comune ( almeno per me che conosco troppi software è non ho modo di impararne altri).

PS. Se vi servono pannelli tagliati a cnc basta chiedere.
Uso centri di lavoro ogni giorno non sarà un problema nel tempo libero tagliare qualche pannello a cnc, purchè l'ingombro non superi 800X700mm Smile
Sailornet