Problema trim suzuki 140

Tenente di Vascello
lupodimare70 (autore)
Mi piace
- 1/8
Ragazzi, oggi dopo una settimana circa di pausa ho fatto una pescata con il mio gommone, ma mi sono accorto di un difetto del trim.
La fase di discesa del motore, premetto che lascio il motore sollevato, non ha concluso al sua corsa e il motore non è sceso totalmente, dopo aver ripetuto 2/3 volte l'operazione, ho pensato di aiutare, durante la fase di discesa, il motore facendo forza con la braccia e come per miracolo ha completato la sua corsa, ho avuto come l'impressione che era bloccato, cosa potrebbe essere?
durante la giornata ha funzionato bene.
E' gia la seconda volta che mi fa questo difetto.
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 2/8
prova a spurgare il circuito da eventuale aria e poi aggiungi olio e mano mano spurghi e facci sapere
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alberto684
Mi piace
- 3/8
Concordo con peppe81, potresti avere il livello dell'olio del trim basso o aria nel circuito, fai uno spurgo e rabbocca se nel caso il livello è basso. Facci sapere
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 4/8
Spurgo/aria, rabbocco/manca olio, da qualche parte sara' entrata quest'aria e uscito quest'olio, non è il caso di valutare anche questo o basta spurgare e rabboccare?
Tenente di Vascello
lupodimare70 (autore)
Mi piace
- 5/8
Ok, domani penso di tirare il gommone in secca, quindi rimessaggio e pausa invernale, spiegerò il tutto al meccanico e vedremo il problema.
Le vostre risposte mi rassicurano un poco, infatti temevo dei danni gravi con conseguenti spese, speriamo si tratti solo di rabboccare olio, il pensiero di cambiare dei pezzi al trim mi preoccupa parecchio visti i costi proibitivi.
Vi terrò informati.
CIAO E GRAZIE.
Tenente di Vascello
lupodimare70 (autore)
Mi piace
- 6/8
Oggi il meccanico mi ha confermato che il difetto del trim è dovuto al fatto che lasciando il motore alzato gli steli tendono a sporcarsi e in fase di discesa incontrano resistenza, mi ha consigliato vivamente di lasciare il motore abbassato e magari ogni tanto pulirlo con una spugnetta.
Mi chiedevo se il mio motore ha un sistema che lo possa bloccare in alto, mi spiego meglio, alzo il motore con il trim, lo blocco e faccio rientrare gli steli, avevo sentito o letto che alcuni motori hanno questa opzione, sapete qualcosa?
Sottotenente di Vascello
rickyproject
Mi piace
- 7/8
lupodimare70 ha scritto:
Oggi il meccanico mi ha confermato che il difetto del trim è dovuto al fatto che lasciando il motore alzato gli steli tendono a sporcarsi e in fase di discesa incontrano resistenza, mi ha consigliato vivamente di lasciare il motore abbassato e magari ogni tanto pulirlo con una spugnetta.
Mi chiedevo se il mio motore ha un sistema che lo possa bloccare in alto, mi spiego meglio, alzo il motore con il trim, lo blocco e faccio rientrare gli steli, avevo sentito o letto che alcuni motori hanno questa opzione, sapete qualcosa?


credo che il motore abbia il fermo per bloccarlo in posizione alzato!!!

per il problemino è evidente che il circuito idraulico ha una lieve perdita.... forse dovuta al paraolio del pistone.. a me succede in media ogni due mesi, ultimamente anche meno perchè faccio spesso il rabbocco dell'olio idraulico... valuta se ne vale la pena spendere soldi se puoi invece fare un minimo di attenzione al livello dell'olio!!!!
in media ogni tre anni il trim va revisionato: paraoli, ecc..
al mare ti rilassi!!!!!
Saver 690 cabin FB 225cv - eco/gps garmin 521s
Sottocapo
fabidani
Mi piace
- 8/8
Posseggo anch'io lo stesso motore e posso confermare il difetto segnalato.
Stando alzato i pistoni si sporcano di calcare, quando scendono fanno atrito rallentando la corsa.
Basta pulirli con una spugnetta poco abrasiva e tornano come nuovi.
Sailornet