Sensore temperatura acqua [pag. 2]

Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 11/20
....certo effettivamente rivedendo le foto del sensore rotto e notando la presenza di un
o-ring......mbè, a questo punto è tutto più facile, anche perchè non si opera con il terrore di forare una parte cieca...anche se poi si dovrà pensare alla limatura metallica che ricadendo all'interno, andrà in circolo nel cicuito di raffreddamento!!
..attualmente, senza gommone.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 12/20
tommaso 52 ha scritto:
....certo effettivamente rivedendo le foto del sensore rotto e notando la presenza di un
o-ring......mbè, a questo punto è tutto più facile, anche perchè non si opera con il terrore di forare una parte cieca...anche se poi si dovrà pensare alla limatura metallica che ricadendo all'interno, andrà in circolo nel cicuito di raffreddamento!!


ok,pero' la parte di sensore che precede l'o-ring dal lato rotto e' troppo pulita,mi par strano che non sia neanche un po' ossidato,o inscurito,non e' strano?
potrebbe veramente essere in un pozzetto!
Sottotenente di Vascello
sam (autore)
Mi piace
- 13/20
allora, cerchiamo di andare con ordine:

1. Il corpo del sensore è in alluminio (il colore nelle foto è falsato dalla luce artificiale tranne nella quarta dove ho usato il flash)

2. il diametro della parte spezzata è di 8 mm inclusa ovviamente la filettatura, la lunghezza la ignoro

3. per mrbull1: avevo già letto il tuo post ed avevo scritto di avere lo stesso identico problema che descrivevi tu, però parlando con un meccanico mi è stato detto di controllare oltre il termostato anche il sensore Evil or Very Mad

4. Isla, cosa intendi per pozzeto ?
Utente allontanato
mrbull1
Mi piace
- 14/20
sam ha scritto:
allora, cerchiamo di andare con ordine:

1. Il corpo del sensore è in alluminio (il colore nelle foto è falsato dalla luce artificiale tranne nella quarta dove ho usato il flash)

2. il diametro della parte spezzata è di 8 mm inclusa ovviamente la filettatura, la lunghezza la ignoro

3. per mrbull1: avevo già letto il tuo post ed avevo scritto di avere lo stesso identico problema che descrivevi tu, però parlando con un meccanico mi è stato detto di controllare oltre il termostato anche il sensore Evil or Very Mad

4. Isla, cosa intendi per pozzeto ?


bisognerebbe capire come controllare il sensore,il termostato controllato e apre a 50c°,e poi il problema si è presentato anche togliendolo, comunque ragazzi buona notte ,ne riparliamo domani.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 15/20
sam ha scritto:

4. Isla, cosa intendi per pozzeto ?


e' una cavita' ricavata dove all'interno viene messo il sensore
Sottotenente di Vascello
sam (autore)
Mi piace
- 16/20
niente da fare, ho provato a svitare con l'estrattore conico ma l'alluminio e troppo tenero per reggere alla torsione. Aspetto il nuovo sensore per conoscere le esatte misure e poi foro, rifaccio il filo e .............. speriamo bene. Vi farò sapere, ciao
Sottotenente di Vascello
sam (autore)
Mi piace
- 17/20
ok, risolto !

Ho dovuto forare e rifilettare (mezzoretta di lavoro). Per informazione il sensore non è in pozzetto ma a diretto contatto con l'acqua di raffreddamento. Ciao a tutti e a presto
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 18/20
Ho ripescato questo vecchio topic, perchè cercavo notizie circa il montaggio del sensore in oggetto.
Siccome dovrei montarlo sul mio yamaha 60CV stavo riguardando le foto pubblicate da Isla dove appunto mostra un sensore smontato da un motore yamaha 4T.
Isla potresti aiutarmi a capire in quale pertugio filettato Felice del monoblocco devo avvitare il summenzionato sensore?
Grazziiee
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 19/20
octopus112 ha scritto:
Ho ripescato questo vecchio topic, perchè cercavo notizie circa il montaggio del sensore in oggetto.
Siccome dovrei montarlo sul mio yamaha 60CV stavo riguardando le foto pubblicate da Isla dove appunto mostra un sensore smontato da un motore yamaha 4T.
Isla potresti aiutarmi a capire in quale pertugio filettato Felice del monoblocco devo avvitare il summenzionato sensore?
Grazziiee


scusa ma non capisco, il sensore e' gia' presente nel tuo motore, o forse vuoi montare lo strumento che ti indica la temperatura?
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 20/20
Si. Ho necessità di mantenere sotto controllo la temperatura dell'acqua, e quindi devo montare lo strumento. Ma il sensore dove stà?
Grazie Isla
Sailornet