Migliore 2 tempi intorno ai 700cc [pag. 2]

Sondaggio: quale motore tra i motori 2 tempi con cilindrata intorno ai 700cc è il migliore, come consumi, prestazioni e affidabilità.

yamaha top 700

54.0% [34]  54.0%

mercury super america\mariner magunm

4.8% [3]  4.8%

tohatsu mega\mercury lighting

9.5% [6]  9.5%

selva st tropez

6.3% [4]  6.3%

evinrude\johnson 737

25.4% [16]  25.4%

Voti Totali: 63

Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 11/24
...al 737 per essere competitivo manca un cilindro e un miscelatore Cool ....
Saluti
Fabrizio
Capitano di Corvetta
matteo82
Mi piace
- 12/24
senza dubbio il top 700, rivendibilissimo nel mercato usato. ho venduto il mio a settembre dopo soli 5giorni di inserzione a1500€. era un 50 del 1995 Smile , affidabile!!!
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 13/24
rugbyman ha scritto:
una domanda per chewbacca: a tuo avviso qual è il più parco?


Le differenze sono minime comunque credo che il 737 sia il meno beone, il superamerica e il st.tropez se la giocano per il più beone.
Devo però dirti che pur avendoli provati tutti erano tutti montati su mezzi differenti, quindi le mie impressioni sono sicuramente impressioni e non certezze.

ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Fregata
rugbyman (autore)
Mi piace
- 14/24
grazie mille per la celere risposta chewbacca!!

e grazie a tutti per i messaggi!

io l' unico che ho avuto è stato un super america montato su un grifo dei miei, ma non abbiamo un buon ricordo, beveva e conosceva tutti i meccanici d' italia!!

ha avuto 1000 problemi, e il più frequente era che si bloccava in marcia avanti!!! abbiamo provato sia noi che svariati meccanici ma nessuno è riuscito a risolverlo
Sergente
Petergood
Mi piace
- 15/24
Io ho potuto provare solo il 737, tuttavia mi sembra di aver capito che i suoi punti di forza sono nella "sostanza": i suoi difetti principali sono legati ad "orpelli" (leggasi optional) come il trim elettrico e il miscelatore (il tanto temuto VRO Twisted Evil ). Come punti di forza ha invece l'affidabilità, e due elementi che in un modello così vecchio sono a mio parere essenziali:la facile reperibilità di pezzi di ricambio usati (ed a buon prezzo, data la diffusione del motore) e la semplicità costruttiva (per un principiante come me vuol dire molto, anche se non avendo termini di paragone non so dire se sia il più semplice da riparare tra quelli proposti... Rolling Eyes )

P.S.: Se è vero che come consumi è uno dei migliori (10 lt /h a libretto), quanto consumano gli altri Exclamation Question UT
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 16/24
10l/h a libretto sono riferiti a 25cv, il top 700 a libretto (sempre 25cv) ne riportava poco più di 12, i consumi reali sono quasi raddoppiati, diciamo sui 20l/h WOT per le versioni portate a 50cv.

ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 17/24
- Ultima modifica di luca74 il 12/11/11 18:15, modificato 1 volta in totale
io tranne il mercuri lightning xr/tohatsu mega li ho provati tutti sulla mia pilotina.
confermo le impressioni già postate da chewbacca sui consumi.
sulla mia barca,senza ombra di dubbio,quello che consumava di più era il superamerica(1989 quello con la clandra stondata che derivava dal modello commercializzato come 50cv depotenziato).
sul gommone stingher da 4,30mtr su cui era quando lo avevo acquistato era invece velocissimo e non esagerato con i consumi.
probabilmente soffriva molto il peso della pilotina vista la curva di potenza molto appuntita data dal frazionamento dei cilindri e quindi faticando prima della planata beveva come una banda di alcolizzati!
con questo motore ho avuto soltanto un problema col relè del motorino di avviamento che poi ho sostituito.
sempre dalle mie esperienze il 737(modello del 1992),era tra tutti il meno prestazionale ma anche il meno assetato,durante la sua militanza sulla mia barca ha lamentato un problema al pistone del trim idraulico che si è inchiodato bloccando il motore in posizione abbassata.
il top 700(modello del 1991 senza trim),è stato quello che ho avuto per minor tempo,mi venne lasciato come "motore di cortesia" dopo il problema avuto col 737.
più o meno aveva gli stessi consumi del 737(forse qualcosa in più) ma era decisamente migliore per quanto riguarda le prestazioni.
nessun problema da segnalare.
il selva st tropez(modello 1998),che è tutt'ora montato sulla mia gobbi,è per quanto riguarda le preastazioni di gran lunga il più potente del lotto,sbloccato a 60cv i consumi a WOT dovrebbero attestarsi grossomodo intorno ai 25ltr/ora,ha lamentato lo scorso anno un problema(cronico di questo modello)all'ingranaggio della marcia avanti per cui ho fatto sostituire tutti i componenti incriminati ed ora è un orologio.
sinceramente ne sono soddisfatto.
tutte le impressioni postate sono riferite alla mia barca che comunque è piuttosto impegnativa per un motore di questa cilindrata.
Tenente di Vascello
alex 77
Mi piace
- 18/24
Y A M A H A tutta la vita. wav Sono soddisfattissimo del mio top 700 e non lo cambierei con nessun altro 2 tempi. Silenzioso, potente,ottima meccanica. Laughing Laughing Laughing
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 19/24
personalmente ho avuto solo il 737 e il san tropez e devo dire che per semplicità di riparazione e potenza sicuramente il san tropez e di lunga il migliore tra i due, sicuramente più beone ma anche più grintoso. Sul top 700 non saprei ma sicuramente Yamaha e una sicurezza, il superamerica non lo considero per niente visto l'esperienza di un amico.
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Capitano di Fregata
rugbyman (autore)
Mi piace
- 20/24
toaldoeta: qual è stata l' esperienza negativa del tuo amico?
Sailornet