Come proteggere i tubolari adesso che arriva l'inverno? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 11/30
che tipo di prodotto è?
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 12/30
Ciao
La gomma non fa muffa posso garantirlo avendo lavorato con le gomme per decenni
Gomme lasciate alle intemperie e al sole per anni tendono ad indurirsi e screpolarsi, ma niente muffa, credo che la muffa che intendete voi dipenda dalla trevira interna al hypalon che deve respirare

Potresti usare il prodotto Gummed specifico protettivo per gommoni
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 13/30
quindi secondo te basta che lo copro li applico quel prodotto e non dovrebbe esserci nessun problema?
in effetti il gommono l'ho preso quest' anno e quello che me l'ha venduto ce l'aveva fuori in giardino per 4 anni alle intemperie e hai raggi del sole, ma non ho affatto trovato segni di muffa!
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 14/30
Si tratta dello specifico prodotto di Osc....Il problema si ha quando per proteggere dai raggi uv e dalle intemperie si copre con un telo . Il trucco e' lasciare la parte di poppa parzialmente aperta tipo capanno , in modo da fare circolare aria in quantita'
Capitano di Corvetta
maxfocchi
Mi piace
- 15/30
io il mio lo tengo fuori coperto del suo telo impermeabile e per meglio proteggerlo lo copro anche con un ulteriore telo bianco in PVC molto spesso che fascia bene tutti i tubolari.poi quando ci sono le belle giornate tolgo tutto per far prendere aria al gommone,anche se quando posso vado a pesca anche in inverno pieno quindi aria ne prende Laughing
Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 16/30
quindi ricapitolando, alla fine basta coprire bene il tutto magari anche con due teli, lasciare nella parte di poppa un po aperto in modo che circoli l'aria all'interno, svuotare e lasciare aperti i gavoni e se proprio proprio si puo applicare della c'era sui tubolari giusto?
cosi dovrebbe passare l'inverno senza troppi problemi!
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 17/30
Thumb Up Thumb Up
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 18/30
matteo_90 ha scritto:
quindi ricapitolando, alla fine basta coprire bene il tutto magari anche con due teli, lasciare nella parte di poppa un po aperto in modo che circoli l'aria all'interno, svuotare e lasciare aperti i gavoni e se proprio proprio si puo applicare della c'era sui tubolari giusto?
cosi dovrebbe passare l'inverno senza troppi problemi!

Tutto esatto!
Ho qualche perplessità sull'apertura di poppa.
Dal punto di vista dell'aria mi sembra un'ottima soluzione, ma mi chiedo se non favorisce l'utilizzo da parte di animali tipo "grotta" o "tana" Wink

Ricordati di mettere delle cime o altri sistemi per far si che quando piove non si crei una "pozza": quando si riempiono sono fastidiosissime da svuotare.

Io la cera non la metto perchè così mi è stato consigliato da un rimessatore di cui mi fido (che tra l'altro avrebbe avuto tutti i vantaggi economici per metterla visto che io gliela avevo chiesta). Mi disse che lasciava tanta pellicola scomoda da levare e che non avrebbe aumentato la lucendezza. E che l'importante era che lo lavassi sempre bene.
Devo dire che il mio gommo è bianco e super bianco è rimasto!

Qualcuno ha parlato di teloni bianchi: li ho visti in giro nei rimessaggi e mi sembrano super. Sono bianchi fuori per respingere la luce e scuri dentro. Non fanno passare un minimo di luce o di acqua.
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 19/30
ciao CK6, per quanto riguarda l'apertura di poppa nel mio caso rimane aperto solo un pezzo dove il telo poggia sulla calandra del motore e quando scende lascia un buco aperto ma non mi preuccupo molto perchè poi ce l'ho scienale del sedile quindi strani animali non possono entrare troppo!! per le cime quelle ci ho gia pensato perchè ho gia fatto quella cavolata!!
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 20/30
matteo_90 ha scritto:
... per le cime quelle ci ho gia pensato perchè ho gia fatto quella cavolata!!

Anche io... UT
E fu un'esperienza terribile !!! Embarassed Embarassed
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sailornet